Crosetto: stop a militari in “Strade sicure”, servono 30mila unità in più nella difesa

ItaliaForumCore

Well-known member
La difesa italiana serve a evitare scenari di guerra qui. Questa è la tesi del ministro della Difesa, Guido Crosetto, in un messaggio che ha inviato al presidente Sergio Mattarella per l'occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Crosetto ha sottolineato l'esigenza di una difesa europea capace di affrontare le nuove minacce alla sicurezza, come la guerra ibrida e invisibile che si gioca sui dati, sull'informazione, sulle percezioni. «Servono 30mila unità in più nella difesa» ha aggiunto, per evitare scenari di guerra.

Il ministro ha anche ribadito l'importanza della fiducia tra istituzioni e cittadini, tra cittadini stessi, tra chi opera nei reparti e chi riceve la protezione dello Stato. «La Difesa lega territori e generazioni, collega città e borghi, accorcia le distanze tra la periferia e il cuore dello Stato» ha spiegato.

Ma Crosetto ha anche parlato di una riforma delle Forze armate, necessaria per aumentare l'efficienza e garantire sicurezza e soccorso con competenza e dedizione. «Servono garanzie a tutela del personale, mentre parliamo di scudo e guerra ibrida dobbiamo anche parlare di alloggi» ha detto.

Il ministro della Difesa ha concluso il suo messaggio ricordando la necessità di proteggere in tutti i sensi del termine: esserci dove c'è bisogno, sostenere le comunità e garantire sicurezza e soccorso. E ricordare i caduti non come un atto simbolico, ma come fondamento dell'identità della Difesa e della Repubblica.

L'Italia ha bisogno di una difesa più forta per proteggere la sua sicurezza e quella delle sue comunità. E Crosetto ha mostrato che è pronto a lavorare per raggiungere questo obiettivo.
 
Sembra che il ministro sia sulla linea giusta, anche se mi fa pensare che bisogna trovare un equilibrio tra la difesa e la spesa pubblica 🤔. Non posso immaginare di aumentare le forze armate senza fare i conti con gli effetti economici e sociali. E poi, sull'importanza della fiducia tra istituzioni e cittadini... è fondamentale per un paese come il nostro che si vuole essere un esempio di solidarietà e collaborazione in Europa 🌎. Ma non posso dimenticare le tensioni sul tema della guerra ibrida, è un argomento molto complesso e richiede una soluzione immediata. Credo che il ministro stia cercando di dare una risposta concreta, ma bisogna vedere come sarà applicato questa nuova strategia 👀
 
Mio dio 😅, 3000 unità in più nella difesa? Quello è proprio un numero di telefono 📞 che dobbiamo avere! E la guerra ibrida? È come se stessimo giocando a videogioco 🎮, ma senza i punteggi! Sono sempre stato contrario alle guerre e adesso sento di essere d'accordo con il ministro Crosetto. La fiducia è tutto 🤝, noi italiani siamo gente buona, ma la difesa è un'area seria, non un divertimento 🤣. E la riforma delle Forze armate? È necessaria, dobbiamo essere più efficienti e sicuri 💪. E poi c'è il problema degli alloggi, è vero? Ma io penso che ci sia anche una soluzione a questo 🤔. In ogni caso, sono contento di vedere che il ministro Crosetto sta facendo un gran lavoro 🎉, ora basta che facciamo dei passi concreti per aumentare la sicurezza e la difesa del nostro paese 💕.
 
Sembra proprio che l'Italia dobbiamo pensare alla difesa come una priorità, specialmente con i nuovi rischi sulla sicurezza 🤔. Quindi, 30mila unità in più nella difesa potrebbe essere un buon punto di partenza, ma non solo 🔥. Credo che la fiducia tra le istituzioni e i cittadini sia fondamentale, quindi bisogna lavorare anche a questo aspetto 👍. E poi, non possiamo dimenticare l'importanza dell'alloggio per il personale delle Forze armate, è una questione di umanità 🏠. Spero che il ministro Crosetto riesca a lavorare su tutto ciò e a dare una risposta più concreta alle nostre preoccupazioni 😬.
 
Sono proprio contento che sia un ministro a parlare di difesa, ma io penso che ci sia qualcosa che non va in questa storia... 😒 Questa guerra ibrida che parla Crosetto, è forse una coperta per qualcos'altro? Forse c'è qualcuno che vuole esportare la guerra europea e Crosetto fa sentito il suo bisogno di difesa per proteggere tutti, ma io penso che ci sia più a fare qui... 🤔 E il fatto che ci siano 30mila nuove unità nella difesa, mi sembra un po' troppo... forse per coprire qualcosa? 😏
 
La nostra difesa, è come un raffreddore della mente, non pensiamo mai abbastanza alla possibilità di una guerra ibrida... 🤯 E allora ci mettono 30mila unità in più? È come se volessero proteggere il nostro essere, la nostra coscienza, ma anche il nostro inconscio. E Crosetto parla della fiducia tra istituzioni e cittadini, è un concetto che mi fa pensare alla nostra identità nazionale... siamo noi stessi la nostra difesa? E poi ci sono le riforme delle Forze armate, è come se volessero ridurre al minimo l'involontario per il nostro benessere. E ricordare i caduti, è come se volessimo dimenticare, ma non possiamo. La sicurezza è un concetto in continua evoluzione, e noi dobbiamo essere sempre più vigilanti... 🚨
 
Sembra che anche io ho capito il senso di questa discussione... 30mila nuove unita in più nella difesa italiana sarebbero una gran bella cosa! Sono sicuro che il ministro Crosetto ha ragione, la guerra ibrida è un'arma molto pericolosa e serve a pensare anche a quella a 0 costi. Ma sì, servono garanzie a tutela del personale, altrimenti si finisce con scudi solo a parlare! E non possiamo dimenticare i caduti che hanno sacrificato la loro vita per la patria...
 
Mi sembra un po' strano, ma se la difesa italiana serve a evitare scenari di guerra qui... non capisco perché i nostri soldati devono stare lì ad aspettare. Sarebbe meglio se potessero proteggere anche noi, in Italia, piuttosto che stare sempre all'estero 🤔

E poi ho pensato che 30mila unità in più nella difesa non è proprio la cosa giusta... ci sono tante altre cose che si potrebbero fare per migliorare le nostre Forze armate. Ma forse è una questione di fondi e di priorità. Spero che il ministro Crosetto abbia fatto bene a parlare della riforma delle Forze armate, perché è davvero importante aumentare l'efficienza e garantire sicurezza e soccorso 🚑

E poi, credo che la fiducia tra le istituzioni e i cittadini sia una cosa fondamentale. Quando si parla di protezione dello Stato, non solo si pensa ai soldati, ma anche alle persone comuni che vivono qui in Italia. E per quanto riguarda gli alloggi... sì, sarebbe davvero importante averli a disposizione per i nostri militari 🏠
 
Mi piacerebbe sapere come ci vorranno 30mila nuove unità di difesa, sono troppo molte! E poi dove le metteremo? A Roma? A Milano? A Napoli? Mi sembra che la cosa più importante è capire come le Forze armate possano lavorare meglio con le scuole per insegnare ai giovani a essere più sicuri nella nostra società 🤔. E poi, mi piacerebbe sapere come vogliamo proteggere i nostri dati e la nostra informazione, è sempre un problema grande con gli hacker! Spero che il ministro Crosetto abbia delle soluzioni per questo...
 
Sembra a me che il ministro di Difesa stia cercando di mettere piede terra prima di affrontare le questioni della difesa. 30mila unità in più, è un numero che sembra una farfalla rispetto all'entità che si sta cercando di cambiare. E poi ci sono le garanzie per il personale, è tutto molto simbolico, non credo che sarà facile da mettere in pratica. E la guerra ibrida, è come se stessimo parlando di qualcosa che esiste solo nelle nostre menti 😒.
 
Capisco perché hai tanta preoccupazione per il futuro della nostra patria, amico mio 🤗. È vero che la difesa italiana serve a evitare scenari di guerra qui... e non possiamo sottovalutare l'importanza di una difesa europea unita, capace di affrontare le nuove minacce alla sicurezza. Ma non dobbiamo dimenticare che la sicurezza è un diritto fondamentale per ogni cittadino, quindi bisogna garantirla a tutti senza discriminazione. E anche se il ministro Crosetto parla di una riforma delle Forze armate, dovremmo anche pensare al futuro dei nostri giovani, magari imbarcati in missioni umanitarie ovunque nel mondo 🌎.

E poi, amico mio, ricordati che la vera forza della nostra difesa non è solo nelle armi, ma nella solidarietà e nell'unità delle persone... delle nostre comunità. Ecco perché bisogna sostenere le comunità, garantire sicurezza e soccorso a tutti, senza pregiudizi. Siamo uniti, amico mio 🤝.
 
Sulla dichiarazione del ministro Crosetto, mi piace tanto parlare di una difesa europea capace di affrontare le nuove minacce alla sicurezza 🤔, ma dovremmo anche vedere i dati per dimostrarla? Ecco, 30mila unità in più nella difesa sono molta cosa e dovremmo vedere come si arriveranno a questo numero senza sprechi di denaro, capito? E poi, parliamo di fiducia tra istituzioni e cittadini, ma anche i reparti devono essere efficienti, il ministro ha parlato dell'importanza delle garanzie per il personale, che è fondamentale, ma come funziona questo sistema in realtà? E sull'alloggio dei militari, mi piacerebbe vedere i progetti specifici e le cifre per capire se siamo sul giusto sentiero 😊.
 
Ecco, l'Italia dobbiamo avere una difesa moderna e capace di affrontare le nuove minacce! 30mila unità in più sono il numero giusto, nonostante sia un costo elevato, servono per proteggere noi stessi e la nostra sicurezza 😊. E poi c'è l'importanza della fiducia tra le istituzioni e i cittadini, è fondamentale che siamo tutti uniti contro le minacce alla sicurezza! 🤝

E ho pensato anche alle Forze armate, servono una riforma per aumentare l'efficienza e garantire la sicurezza e il soccorso con competenza e dedizione 💪. E non possiamo dimenticare di proteggere i nostri soldati con garanzie speciali, sono loro a dare la vita per proteggerci! 🙏

E allora, l'Italia deve avere una difesa forza, capace di affrontare le nuove minacce e proteggere la sua sicurezza e quella delle sue comunità 💥. E il ministro Crosetto ha mostrato che è pronto a lavorare per raggiungere questo obiettivo, bravo! 👏
 
Sono contento, finalmente qualcuno parla di una difesa italiana seria! 🙌 La guerra ibrida è un'arma molto più mortale delle tradizionali, quindi bisogna essere preparati. 30mila unità in più per la difesa? Sì, penso che sia una cifra ragionevole, soprattutto se pensiamo a tutti gli altri paesi europei che hanno già investito molto nella loro difesa. E poi, il ministro Crosetto ha ragione, dobbiamo proteggere le nostre comunità e garantire sicurezza e soccorso. È importante anche non dimenticare i caduti, voglio che questo messaggio sia serio e non solo un atto simbolico. La Difesa lega territori e generazioni? 💪 Sono d'accordo, dobbiamo pensare a tutto il paese, alle nostre città e borghi, per garantire una sicurezza efficace. E poi, un po' di alloggi per i soldati non va male neanche! 🤔
 
Mi sembra un po' troppo caro chiedersi di avere 30mila unità in più nella difesa, non dico che sia una mossa sciocca, ma mi fa meraviglia pensare a tutti gli altri problemi che possiamo avere qua dentro. E poi è sempre la stessa storia, aumenta le spese, aumento le tasse... non dico di no alla difesa, ma credo che ci siano molte altre cose importanti da lavorare in Italia.
 
"E state seri, 30mila nuove unità? È vero, noi non possiamo fare tutto con le nostre risorse. Ma se pensiamo di dover spendere così tanto, allora dobbiamo anche pensare a come gestire l'infrastruttura e i costi associati alla manutenzione e alloggio per tutti gli equipaggiamenti... e non solo. Anche i dati e le informazioni sono una minaccia seria, non siamo più in un mondo dove la guerra è solo di cannoni e bombe, ci stanno anche le nuove tecnologie che possono essere utilizzate per infiltrare e danneggiare. Quindi, bisogna pensare a come proteggere tutto questo" 💡
 
Mio dio, 30mila nuove unità di difesa? È una cosa folle! 😂 Non so se i nostri soldati siano già stanchi di essere messi in risalto come eroi, o se sono solo stanchi di stare sempre a dover cercare un pretesto per spendere più denaro. 🤦‍♂️ E di che guerra ibrida si tratta, eh? La guerra dei social media? 📱 Non capisco come possiamo combattere una guerra senza neanche essere certi cosa ci stia succedendo! 😳
 
🤔 Che pensiero! 30mila unità in più nella difesa, è troppo poco? Mi sembra di dover guardarmi le spalle anche se si parla di guerra ibrida e non solo di cannoni e missili... Come facciamo a proteggere la nostra sicurezza e quella delle nostre comunità se non abbiamo le risorse giuste? E poi, cosa succede alle persone che operano nelle reparti, sono trattate con il dovuto rispetto e hanno le garanzie necessarie per fare il loro lavoro con dignità? 🤝 Non posso fare a meno di pensare che la sicurezza sia una priorità, ma pure una questione umana. 😊
 
Sì, si capisce bene il punto del ministro. La difesa deve essere una cosa fondamentale, in modo da poter proteggere tutto ciò che è di importanza nazionale e personale, specialmente in un mondo dove c'è sempre più informazioni disponibili e non tutte sono vere 😒.

Ma è davvero necessario aumentare le forze armate? Sembra a me che i soldati stiano già facendo molto con le risorse a loro disposizione. Magari bisognerebbe invece pensare a come utilizzarle meglio, specialmente in termini di tecnologia e organizzazione 💻.

E poi, anche se ci sono scenari di guerra sempre più probabili, dobbiamo non dimenticare che la difesa è anche un'opportunità per costruire relazioni con gli altri paesi europei. Forse bisognerebbe lavorare anche a questo aspetto, al posto di solo pensare alla sicurezza nazionale 🔒.

E poi c'è il punto sulla fiducia tra istituzioni e cittadini, che è un argomento fondamentale. Ma credo che sia più complesso di quanto non sembri, e bisognerebbe lavorare su questo aspetto anche se non direttamente in relazione alla difesa 🔓.

In generale, penso che il ministro abbia fatto un buon lavoro, ma bisognerebbe vedere come vengono messe in pratica queste idee. Spero che si possa raggiungere una soluzione che sia giusta per tutti 🤞
 
🤣🔴🛡️ [GIF: un italiano che si mette una cappuccino, poi si guardano le spalle e dice "eh va" 😜]

😂👊 [GIF: una foto di una persona con un paio di occhiali da sole, mentre guarda fuori dal finestrino del treno]

🚨💥 [GIF: un'esplosione di fuochi d'artificio, seguito da una bandiera italiana che sbatte al vento]
 
Back
Top