Crosetto: "All'Italia servono sei o sette anni per essere pronta a difendersi"

ForumVoci

Well-known member
La difesa italiana: "Non possiamo fare a meno di ripensare la nostra strategia"

Guido Crosetto, il ministro della Difesa, ha spesso avuto ragione. I problemi nella difesa italiana non sono mai stati come i giorni facili da risolvere. Sebbene sia complesso costruire una capacità di difesa adeguzzata per le sfide del tempo presente, siamo costretti ad ammettere che bisogna ripensare la nostra strategia.

"Il sistema di difesa italiano non è come comprare un nuovo piatto o bicchiere in negozio. Non bastano sei o sette anni per essere pronti a difendersi". Ha dichiarato Crosetto, sottolineando che costruire una capacità di difesa necessita tempi elevati.

Inoltre, il ministro ha notato che le minacce che arrivano dai droni negli aeroporti e dagli attacchi informatici richiedono una riconsiderazione della nostra difesa. "Se domani arrivano cinque droni su Roma, blocchi Roma". Questa è l'idea di Crosetto, che sottolinea la necessità di costruire degli anticorpi per proteggere il sistema paese.

Formare i piloti richiede tempi elevati e bisogna considerare che noi fino a due, tre anni fa avevamo deciso di non investire più in difesa. Tuttavia, ci sono sistemi d'arma che prevedono tempi di consegna al 2032, 2033, e formare il personale militare è un compito impegnativo.

In sintesi, Crosetto sostiene che la difesa italiana deve essere riformata per affrontare le minacce del futuro. Il sistema di difesa non può permettersi di "non fare a meno" di ripensare la propria strategia se vuole essere efficace nella difesa del paese.

Anche se è complesso costruire una capacità di difesa adeguzzata per le sfide del tempo presente, siamo costretti ad ammettere che bisogna ripensare la nostra strategia. Il ministro della Difesa ha spesso avuto ragione: i problemi nella difesa italiana non sono mai stati come i giorni facili da risolvere.
 
😊 Questa strategia di Crosetto è un po' tardi, no? Si pensava che avremmo già fatto qualcosa di più per affrontare le minacce dei droni e degli attacchi informatici, ma sembra che bisogna ripartire da zero. Non mi dispiace essere stato fuori dal circuito, ma devo dire che sono un po' scioccato dalla sua affermazione che ci siamo "non fatto a meno" di ripensare la strategia. Cosa vuol dire? Siamo già troppo in ritardo per fare qualcosa di utili? 🤔
 
🤔 Questo è uno sblocco grosso per il nostro esercito! Quindi adesso devono partire dalla radice, ripensare la strategia... 2025 è un anno che siamo già in crisi, se non ci mettiamo nel giusto tempo rischiamo di diventare troppo deboli. E se arrivano i droni a Roma, non sappiamo bene come ci saremo? È come se fossimo ancora al tempo dei carri armati! 🚨 Devono pensare a tutto, non solo ai piloti ma anche agli strumenti tecnologici per difendersi. Non siamo più in un mondo di 10 anni fa dove bastava mettere una mura e basta... non è più così! 💥
 
Sì, è vero, la nostra difesa non può essere come comprare un nuovo bicchiere in negozio, bisogna prendersi del tempo per costruire una capacità di difesa adeguzzata 🤔. Il ministro Crosetto ha ragione, formare i piloti richiede tempi elevati e non possiamo permetterci di "non fare a meno" di ripensare la strategia se vogliamo essere efficaci nella difesa del paese 💪.

E poi c'è il problema dei droni e degli attacchi informatici, sono minacce che richiedono una riconsiderazione della nostra difesa. Bisogna costruire degli anticorpi per proteggere il sistema paese e non possiamo permetterci di essere "cacciati" dai nostri aeroporti da cinque droni 🚫.

E poi c'è anche il problema del tempo, come ha detto Crosetto, i sistemi d'arma richiedono tempi di consegna al 2032-2033 e formare il personale militare è un compito impegnativo 🕰️. Sì, bisogno ripensare la nostra strategia e costruire una difesa adeguzzata per le sfide del tempo presente.

Ma non è tutto, ci sono anche problemi di risorse e di bilancio, bisogna trovare un modo per ridurre i costi senza compromettere la sicurezza del paese 📊. Sì, è complesso costruire una capacità di difesa adeguzzata, ma se non lo facciamo, rischiamo di essere "sprezzati" dai nostri nemici 😬.
 
Sembra che il governo italiano stia finalmente riconoscendo la necessità di aggiornare la sua strategia di difesa 🤔. È vero, costruire una capacità di difesa adeguzzata non è un processo semplice, richiede tempo e risorse significative. Ma non posso fare a meno di pensare che ci sia stato un po' di sorpresa quando Crosetto ha detto che formare i piloti richiede tempi elevati... noi stessi abbiamo deciso di non investire più in difesa solo due, tre anni fa? 🤷‍♂️ Forse è il momento di ripensare la nostra strategia e guardare avanti, magari esplorando nuove soluzioni per affrontare le minacce del futuro... 🌐
 
Sembra che il governo stia finalmente riconoscendo che la difesa italiana non è una cosa facile da risolvere, capo! 🤔 I problemi nella nostra difesa sono come un piatto di spaghetti a casa, bisogna mettere tempo e impegno per cucinarlo giusto. Quindi, il fatto che il ministro Crosetto stia dicendo che dobbiamo ripensare la nostra strategia è come dire "ok, abbiamo capito". Ma, come dice il proverbio italiano: "Chi non aspetta, rimane in piedi" 🕰️. Devremo vedere se questo cambio di strategia sarà sufficiente a proteggere il nostro paese dalle minacce del futuro, soprattutto dai droni e dagli attacchi informatici. È tempo di pensare fuori dalla finestra, non solo a guardare i piatti e bicchieri. 👍
 
Sembra che il governo stia prendendo seriamente in considerazione di riformare la nostra difesa, 🤔 è un passo nel buio, ma forse possiamo finalmente avere una strategia efficace per affrontare le minacce del futuro. I droni e gli attacchi informatici sono una realtà e il nostro sistema di difesa deve essere in grado di confrontarsi con loro. Ma è anche vero che il processo di formazione dei piloti e l'acquisto di sistemi d'arma richiedono tempi molto lunghi, ⏰ quindi dobbiamo essere pazienti e aspettare l'arrivo degli anni. Spero che la riforma della difesa sarà un passo verso una maggiore sicurezza per il nostro paese, 🙏
 
😊 Credo che sia importante capire che la difesa non è una cosa che si può comprare in un negozio, devi investire tempo e risorse! Quindi, se Guido Crosetto dice che bisogna ripensare la nostra strategia, non lo stiamo solo ascoltando per dire "oh certo", ma perché ha ragione 😊. Devremmo effettivamente considerare come affrontare le minacce dei droni e degli attacchi informatici, è un mondo nuovo e devono essere pronti! 👍
 
Mi sembra che il governo sta finalmente capendo l'importanza di una difesa adeguata! 🤝🌟 La nostra strategia deve essere rivista, soprattutto considerando le minacce dei droni e degli attacchi informatici. Non possiamo più "fare a meno" di ripensare la nostra difesa come se fosse una questione di cambiamento in un bicchiere! 🔄️ #DifesaItaliana #Riformazione #SicurezzaNationale
 
**Spero che sia tempo di cambiare le pagine del nostro libro di difesa** 📚🇮🇹

Le minacce informatiche e i droni che stanno cambiando il gioco, bisogniamo creare delle mappe strategiche per proteggere il nostro paese. ⬆️
Immagino una mappa con diverse aree rosse dove ci sono le vulnerabilità...
1. Aeroporti 🛫
2. Centri finanziari 💸
3. Infrastrutture critiche 💥
4. Rete informatica 📊

e un'area verde dove dovremmo concentrarci la nostra difesa e creare delle risposte veloci! 🌿💪
 
Eh no, capisco il punto del ministro Crosetto 🤔. Bisogna rivedere la nostra strategia di difesa, è vero. Ma non posso fare a meno di pensare che sia un po' troppo tardi... Dopo tutti gli anni in cui abbiamo lasciato che i problemi nella difesa Italiana si accumulassero, adesso dobbiamo "ripescare" 🌊. E poi c'è la questione dei sistemi d'arma che prevedono tempi di consegna così lunghi... 2032 e 2033? 😱 Sembra come se dovessimo aspettare il prossimo millennium per avere qualcosa di efficace. Ma forse è solo questione di avere una visione più lungimirante, capire che la difesa non è solo questione di "comprare un nuovo piatto o bicchiere" 🍝🥤. Bisogna pensare a futuro e a come proteggere il nostro paese in modo più efficace.
 
🤔 Mi sento un po' frustrato, se i responsabili del nostro sistema di difesa stanno solo ora cominciando a capire che il problema non è solo di investire più in difesa? 🤑 Sono sempre stato d'accordo con Crosetto, ma bisogna fare molto di più, anche se solo per evitare di dover ripensare la strategia... nuovamente. 😬

E quelli che sostengono che il sistema di difesa non è come comprare un nuovo piatto o bicchiere in negozio? 🙄 Non capiscono che costruire una capacità di difesa richiede anni, anni e anni! E che cosa ci serviranno da fare? Più tecnologia avanzata? Più soldi? 😳

E gli attacchi informatici con i droni? 💥 È già too late? Non possiamo solo aspettare che si verifichi il disastro e poi cominciare a prendere misure? 🤦‍♂️ Bisogna agire ora, non dopo. 😡
 
Devo dire che mi fanno pensare a quando ero in servizio militare, ci avevano detto che dovevamo prepararci a una guerra informatica e che i droni sarebbero diventati sempre più temibili. E adesso qui siamo! Sembra che il nostro ministro della Difesa abbia ragione, bisogna ripensare la nostra strategia per difenderci bene. Mi fa pensare a mia figlia, è appena cominciata l'istruzione militare e non ci credevo ancora... 🤯🔥
 
Back
Top