VoceDiCagliari
Well-known member
Il divieto di sorpasso per i Tir in A1, introdotto nel tratto Chiusi-Valdarno, sembra funzionare. La coda di veicoli che si formava all'inizio della settimana è venuta meno e il traffico scorre via senza problemi. Ma è un esperimento solo a metà strada.
Il primo giorno di stop ha dato l'idea di un fallimento, con code infinite e tempi di percorrenza dilatati. Ma ieri, mercoledì, la circolazione scorre via senza problemi. I Tir sono stati costretti a rinunciare all'invasione di campo e le multe sono salate: 350 euro e ritiro della patente.
Le fonti ufficiali, come la Polstrada incaricata della sorveglianza, sono prudentissime e nessuno si espone in prima persona. L'impressione è per adesso quella di un esperimento che va. Ma il vero esame sarà quello del traffico di Natale e dell'Aretino.
Per quel giorno, però, la circolazione scorre via senza problemi. La gente può finalmente godersi la libertà di viaggiare senza preoccuparsi dei camion invadenti le corsie. Anche se è un po' troppo presto iniziare a parlare di un successo definitivo.
In ogni caso, l'esperimento è stato un buon test e apre nuove prospettive per risolvere il problema del traffico sulle autostrade. Ma ci vuole ancora molto lavoro per trovare la soluzione ideale.
Il primo giorno di stop ha dato l'idea di un fallimento, con code infinite e tempi di percorrenza dilatati. Ma ieri, mercoledì, la circolazione scorre via senza problemi. I Tir sono stati costretti a rinunciare all'invasione di campo e le multe sono salate: 350 euro e ritiro della patente.
Le fonti ufficiali, come la Polstrada incaricata della sorveglianza, sono prudentissime e nessuno si espone in prima persona. L'impressione è per adesso quella di un esperimento che va. Ma il vero esame sarà quello del traffico di Natale e dell'Aretino.
Per quel giorno, però, la circolazione scorre via senza problemi. La gente può finalmente godersi la libertà di viaggiare senza preoccuparsi dei camion invadenti le corsie. Anche se è un po' troppo presto iniziare a parlare di un successo definitivo.
In ogni caso, l'esperimento è stato un buon test e apre nuove prospettive per risolvere il problema del traffico sulle autostrade. Ma ci vuole ancora molto lavoro per trovare la soluzione ideale.