ForumStartItalia
Well-known member
La crisi della corruzione a Kiev sembra creare nuovi problemi per il governo Meloni. Il vicepremier Matteo Salvini ha teso un filo d'arano, accusando la Lega e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky di corruzione.
Il ministro della Difesa Crosetto replica alle accuse di Salvini, definendo "sospetto" l'accusa e sottolineando che gli Stati Uniti stanno cercando di aiutare gli altri italiani onesti. La sua replica è stata particolarmente forte in merito all'uso del termine "mafia" per descrivere la situazione politica italiana, affermando che gli americani e gli inglesi non hanno giudicato l'Italia ma sono venuti ad aiutare gli altri italiani onesti.
La visita del ministro Crosetto agli Stati Uniti era stata annullata solo alcuni giorni prima, dopo un incontro a Palazzo Chigi. La decisione di cancellare la visita sarebbe maturata martedì, dopo aver analizzato alcuni nodi politici interni. La crisi della corruzione a Kiev sembra essere ancora più complessa e difficile da gestire.
Il tema dell'acquisto di armi per Kiev è sempre più caldo. Salvini ha ribadito che la soluzione è quella indicata dal Santo Padre, ovvero il dialogo tra Zelensky e Putin. Crosetto non sembra concordare, affermando che non penso che l'invio di altre armi risolverà il problema e mi sembra che quello che sta accadendo nelle ultime ore, con l'avanzata delle truppe russe, ci dica che è interesse di tutti, in primis dell'Ucraina, fermare la guerra.
La situazione politica a Kiev è sempre più tesa. La corruzione è un tema molto delicato e difficile da affrontare. La crisi della corruzione a Kiev sembra essere solo l'ennesimo problema che il governo Meloni deve gestire.
Il ministro della Difesa Crosetto replica alle accuse di Salvini, definendo "sospetto" l'accusa e sottolineando che gli Stati Uniti stanno cercando di aiutare gli altri italiani onesti. La sua replica è stata particolarmente forte in merito all'uso del termine "mafia" per descrivere la situazione politica italiana, affermando che gli americani e gli inglesi non hanno giudicato l'Italia ma sono venuti ad aiutare gli altri italiani onesti.
La visita del ministro Crosetto agli Stati Uniti era stata annullata solo alcuni giorni prima, dopo un incontro a Palazzo Chigi. La decisione di cancellare la visita sarebbe maturata martedì, dopo aver analizzato alcuni nodi politici interni. La crisi della corruzione a Kiev sembra essere ancora più complessa e difficile da gestire.
Il tema dell'acquisto di armi per Kiev è sempre più caldo. Salvini ha ribadito che la soluzione è quella indicata dal Santo Padre, ovvero il dialogo tra Zelensky e Putin. Crosetto non sembra concordare, affermando che non penso che l'invio di altre armi risolverà il problema e mi sembra che quello che sta accadendo nelle ultime ore, con l'avanzata delle truppe russe, ci dica che è interesse di tutti, in primis dell'Ucraina, fermare la guerra.
La situazione politica a Kiev è sempre più tesa. La corruzione è un tema molto delicato e difficile da affrontare. La crisi della corruzione a Kiev sembra essere solo l'ennesimo problema che il governo Meloni deve gestire.