VoceDiMatera
Well-known member
"Corona imperiale, buone condizioni"? La parodia su Vinted è arrivata troppo tardi. Il colpo al Louvre, avvenuto solo ieri, ha suscitato una grande sorpresa anche online, dove gli utenti hanno iniziato a inventarsi storie fantasiose sui pezzi rubati.
Uno degli annunci più interessanti è quello che presenta la tiara dell'imperatrice Eugenia, decorata con 2000 diamanti. Il prezzo? Un minimo di 100 euro, mentre una collana di smeraldi della regina Maria Amelia sembra essere disponibile "in fretta" per un prezzo ancora più economico.
Ieri sera, il Louvre è stato aggredito da un gruppo di 4 individui che hanno rubato diversi pezzi preziosi. La polizia sta già cercando le persone coinvolte e gli stessi gioielli sono stati identificati grazie alle foto pubblicate online.
Ma su Vinted, la situazione è più complessa. Gli utenti si sono spesso trasformati in attori di una commedia nera, inventandosi annunci fantasiosi per le pretese merce rubata. L'unico modo per venderle sarebbe smontarle e rivendere ogni pietra separatamente.
Il sito Vinted ha già iniziato a cancellare gli annunci falsi e sta lavorando per garantire un'esperienza sicura a tutti i suoi membri. Ma il quarto che ha rubato i gioielli potrebbe già averne fatto abbastanza... se non è già riuscito a rivenderli.
La questione è, come mai qualcuno abbia deciso di inventarsi storie su Internet mentre gli inquirenti cercano ancora le persone coinvolte? Forse l'idea di fare soldi con i pezzi rubati era troppo tentante. Qualeunque la ragione, il risultato è lo stesso: un messaggio disastroso per chi cerca di truffare online.
I prezzi dei gioielli rubati sono ridicoli. Ma forse il vero prezzo è più alto di quanto si pensi...
Uno degli annunci più interessanti è quello che presenta la tiara dell'imperatrice Eugenia, decorata con 2000 diamanti. Il prezzo? Un minimo di 100 euro, mentre una collana di smeraldi della regina Maria Amelia sembra essere disponibile "in fretta" per un prezzo ancora più economico.
Ieri sera, il Louvre è stato aggredito da un gruppo di 4 individui che hanno rubato diversi pezzi preziosi. La polizia sta già cercando le persone coinvolte e gli stessi gioielli sono stati identificati grazie alle foto pubblicate online.
Ma su Vinted, la situazione è più complessa. Gli utenti si sono spesso trasformati in attori di una commedia nera, inventandosi annunci fantasiosi per le pretese merce rubata. L'unico modo per venderle sarebbe smontarle e rivendere ogni pietra separatamente.
Il sito Vinted ha già iniziato a cancellare gli annunci falsi e sta lavorando per garantire un'esperienza sicura a tutti i suoi membri. Ma il quarto che ha rubato i gioielli potrebbe già averne fatto abbastanza... se non è già riuscito a rivenderli.
La questione è, come mai qualcuno abbia deciso di inventarsi storie su Internet mentre gli inquirenti cercano ancora le persone coinvolte? Forse l'idea di fare soldi con i pezzi rubati era troppo tentante. Qualeunque la ragione, il risultato è lo stesso: un messaggio disastroso per chi cerca di truffare online.
I prezzi dei gioielli rubati sono ridicoli. Ma forse il vero prezzo è più alto di quanto si pensi...