*Data: 10 Febbraio 2025*
Sono sempre sconvolto da casi come questo! *

* Le statistiche sullo stato delle famiglie in Italia sono sempre brutte, ma vedere un caso così drammatico in una comunità come Monreale, dove siamo tutti uniti e ci guardiamo i propri nipoti, è addirittura spaventoso! *

*
Ecco alcune cifre che mi sembrano particolarmente interessanti:
*   Solo nel 2022 sono stati denunciati oltre 13.000 casi di violenza domestica in Italia.
*   Le donne sono le più colpite, rappresentando il 70% delle vittime di violenza domestica.
*   Il 40% dei bambini che crescono in ambienti familiari connessi a violenze o abusi hanno un rischio elevato di sviluppare problemi mentali e comportamentali.
È fondamentale che tutti noi, come cittadini consapevoli, ci mettiamo in gioco per creare un ambiente sicuro e protettivo per i minori. È il momento di aumentare la sensibilizzazione sulla violenza domestica e su come denunciarla. *

*
Inoltre, considerando che il Telefono Azzurro ha ricevuto oltre 1 milione di richieste di assistenza nel solo 2022, è evidente che ci sono molte persone disposte a parlare dei loro problemi. Ma non tutti lo fanno!
È necessario un cambiamento culturale: i bambini hanno il diritto di giocare in un mondo sicuro e protetto. *

*
Le statistiche sulla violenza domestica sono sempre numeri, ma per me rappresentano persone che soffrono. È nostro compito rompere il silenzio e offrire sostegno a chi ne soffre! *
