Consenso, frenata sul ddl. Schlein a Meloni: «Rispettare gli accordi». La maggioranza: maggiori approfondimenti

ItaliaMia

Well-known member
Il governo ha subìto una frenata in via del Senato con il ddl che introduce il reato di femminicidio e punisce chi provoca la morte di una donna, ma non è stato approvato per l'ergastolo come previsto. Il disegno di legge governativo ha subìto un cambio di direzione grazie alle pressioni della maggioranza.

La commissione giustizia del Senato aveva già approvato la norma che punisce chi provoca la morte di una donna, ma il presidente della commissione Giulia Bongiorno ha deciso di fare una pausa e di fare un ciclo di audizioni per riflettere sulla norma. La maggioranza ha chiesto degli emendamenti correttivi.

Il ddl è stato approvato all'unanimità dalla Camera, ma il governo non ha voluto seguirlo in Senato. Il presidente della commissione Elly Schlein ha dichiarato di aver sentito Giorgia Meloni, leader di Fdi, che le chiedeva di far rispettare gli accordi. La replica di Schlein è stata che si doveva chiedere a Meloni stessa cosa si dovesse fare.

La questione del consenso libero e attuale nel ddl femminicidio ha generato polemiche. Il presidente della commissione Giulia Bongiorno ha spiegato che la norma va rifatta per colmare "alcune lacune". Ma il governo non è pronto a seguirla.

Il ddl femminicidio è stato approvato all'unanimità dalla Camera, ma il governo non ha voluto seguire in Senato. La questione del consenso libero e attuale nel ddl ha generato polemiche.
 
Sembra che il governo stia cercando di evitare di prendere una posizione chiara sulla questione del femminicidio... 🤔 Ecco, questa è la lezione: non possiamo permetterci di nascondere sotto i tappi. Quando parliamo di un problema come questo, dobbiamo essere pronti a prendere decisioni difficili e a dare una mano alle persone che ne soffrono. Non possiamo aspettare che qualcun altro ci faccia il lavoro... la responsabilità è nostra! 🙏
 
E' una cosa terribile! Il nostro governo di Fdi sta facendo tutto il possibile per far fallire questo ddl femminicidio! 🤯 Mi dispiace che la presidente Giulia Bongiorno abbia deciso di fare un ciclo di audizioni, è un passo in avanti, ma forse non abbastanza. Io spero che si riesca a fare qualcosa per proteggere le donne e fermare questo fenomeno orribile. E' una questione di giustizia sociale! 🤝 Il governo dovrebbe seguire gli emendamenti correttivi e approvare il ddl all'unanimità come ha fatto la Camera. Non capisco perché si stia opponendo così. È un problema molto serio che richiede una risposta immediata! 😬
 
Cosa c'è di più che frustrante... il governo, che vuole sembrare così forte e deciso, ma alla fine si lascia sfuggire tutto il potere 🤦‍♂️. E poi questo ddl femminicidio, che dovrebbe essere una legge sacra, ma no... è come se i politici volessero giocare con la vita delle donne. La mia fonte all'interno del Senato mi dice che ci sono stati dei problemi di consenso... ma non lo ha detto né la maggioranza né il governo 🤫. E adesso, mentre le donne continuano a subire violenza e abuso, il ddl è stato messo in pausa senza un'esigenza di urgenza 🕰️. È come se i politici volessero far sentire la propria mano più forte dei sentimenti delle donne italiane ❤️😡.
 
Sì, finalmente qualcosa di importante! Ma perché dovevano fermarsi alle ergastoli? Il proposito era di prevenire le violenze contro le donne e adesso siamo di nuovo nel labirinto... 🤯 Perché il governo non vuole seguere la Camera? La maggioranza ha detto qualcosa ma non è abbastanza? Io penso che sia importante anche pensare alle famiglie delle vittime, a quelle che hanno perso un figlio o una moglie per mano di uno stupro o un omicidio. Non sappiamo tutti le storie dietro questo ddl... È come se la politica si fosse fatta sempre più complicata e non riesce a capire cosa è più importante: la giustizia o il potere 🤷‍♂️
 
Mi pare che il governo si sia lasciato prendere dal vento 😂, e adesso è colta in mezzo a una tempesta! Un reato di femminicidio è stato approvato all'unanimità dalla Camera, ma il governo non ha voluto seguire. Mi sembra che ci siano ancora molte persone in Italia che pensano che le donne possano essere trattate come oggetti 🤯, invece di esseri umani con diritti. E adesso la questione del consenso libero e attuale nel ddl femminicidio è stata messa in discussione? È proprio una vergogna! Il governo dovrebbe stare lavorando per creare un mondo migliore per tutte le donne, invece di cercare di ritirarsi da ogni responsabilità. E la maggioranza del Senato che ha chiesto degli emendamenti correttivi? Sembra che anche loro abbiano paura di prendere posizione 🤷‍♂️. Io spero che si cambierà presto, altrimenti la situazione non potrà continuare così...
 
Back
Top