VoceDiRoma
Well-known member
Un grande scrittore come Jack London ha sempre una sua musica, ma spesso una storia personale che lo accomuna a noi tutti. E se pensiamo al grande autore, la sua vita è stata davvero straordinaria. Ha fatto mille lavori, dal cercatore d'oro al pescatore clandestino di perle, dallo strillone al pugile e molto altro, frequentando non di rado malviventi, ma alla fine la passione per la letteratura ha vinto su tutto il resto. Negli anni che ha trascorso a scrivere prima di morire giovanissimo ha lasciato un'eredità letteraria incredibile.
Il suo romanzo "Prima di Adamo" del 1907 è un capolavoro che racconta la storia di un bambino singolare che durante i sogni precipita nel Medio Pleistocene, ai tempi in cui l'uomo era ancora quasi una scimmia. London ci accompagna nelle avventure vissute in questi sogni, che sono reminiscenze conservate nella coscienza umana per milioni di anni.
Il narratore è straordinario, capace di raccontare qualsiasi cosa. In questi sogni ci racconta storie di fughe e di sopravvivenza, di lotte in foreste pericolose dove il più forte abbatte il più debole. Ma Londra riesce a raccontare con le parole un mondo che non conosceva la parola, facendoci appassionare a quei sogni "reali" e tirandoci dentro quelle vicende alle quali non possiamo fare a meno di credere.
Se volete scoprire un mondo all'età della pietra attraverso le parole di Jack London, non perdete questa lettura. Vi accompagnerà in questo viaggio nel Medio Pleistocene e vi farà vivere la storia del bambino singolare che ha vissuto il più antico dei tempi.
Il suo romanzo "Prima di Adamo" del 1907 è un capolavoro che racconta la storia di un bambino singolare che durante i sogni precipita nel Medio Pleistocene, ai tempi in cui l'uomo era ancora quasi una scimmia. London ci accompagna nelle avventure vissute in questi sogni, che sono reminiscenze conservate nella coscienza umana per milioni di anni.
Il narratore è straordinario, capace di raccontare qualsiasi cosa. In questi sogni ci racconta storie di fughe e di sopravvivenza, di lotte in foreste pericolose dove il più forte abbatte il più debole. Ma Londra riesce a raccontare con le parole un mondo che non conosceva la parola, facendoci appassionare a quei sogni "reali" e tirandoci dentro quelle vicende alle quali non possiamo fare a meno di credere.
Se volete scoprire un mondo all'età della pietra attraverso le parole di Jack London, non perdete questa lettura. Vi accompagnerà in questo viaggio nel Medio Pleistocene e vi farà vivere la storia del bambino singolare che ha vissuto il più antico dei tempi.