ForumTopItalia
Well-known member
L'Astensionismo Record: l'Aire pesa come due province
La cifra è impressionante. 613.938 elettori aventi diritto al voto ma residenti all'estero e iscritti all'Aire, pari al 14,29% dell'elettorato complessivo. Un aumento di 134.533 unità rispetto al 2020. Questo "astensionismo record" inizia a pesare molto nello scenario regionale.
Il presidente del Consiglio veneto Roberto Ciambetti lo definisce così: "L'astensionismo è prevedibile e previsto. Le cause? Tante, tantissime". E cita Norberto Bobbio che nel 1984 scriveva: "Il voto di opinione sta diventando sempre più raro".
Ma ciò che è certo è che la crisi profonda della democrazia e della politica pesa sul non voto. I partiti e la politica hanno molte colpe, ma si deve anche chiedersi chi trae vantaggio da questa crisi. La questione è più che urgente.
Ecco perché l'astensionismo record dell'Aire è una scelta drammatica per la democrazia italiana.
La cifra è impressionante. 613.938 elettori aventi diritto al voto ma residenti all'estero e iscritti all'Aire, pari al 14,29% dell'elettorato complessivo. Un aumento di 134.533 unità rispetto al 2020. Questo "astensionismo record" inizia a pesare molto nello scenario regionale.
Il presidente del Consiglio veneto Roberto Ciambetti lo definisce così: "L'astensionismo è prevedibile e previsto. Le cause? Tante, tantissime". E cita Norberto Bobbio che nel 1984 scriveva: "Il voto di opinione sta diventando sempre più raro".
Ma ciò che è certo è che la crisi profonda della democrazia e della politica pesa sul non voto. I partiti e la politica hanno molte colpe, ma si deve anche chiedersi chi trae vantaggio da questa crisi. La questione è più che urgente.
Ecco perché l'astensionismo record dell'Aire è una scelta drammatica per la democrazia italiana.