ForumGoItalia
Well-known member
"Carcere in crisi: tensioni tra detenuti e personale sono alla mano".
Il tentativo di fuga che ha coinvolto diversi detenuti nella prigione di Como ha lasciato tracce di violenza. Tre agenti penitenziari hanno subito ferite gravi, mentre un detenuto è stato classificato grave. Ma la questione non si fermerebbe qui: secondo Leo Beneduci, segretario generale dell'Osapp, le tensioni nei carceri sono aumentate da oltre una settimana, un problema che non è nuovo in questi istituti.
Le "gravi disattenzioni" del Provveditore regionale sono state evidenziate da Beneduci. Ciò che si auspica ora è un necessario avvicendamento della gestione. Ma la realtà è diversa. Nei numerosi istituti penitenziari, i detenuti hanno preso in mano l'andamento del carcere. Ciò significa che non vengono garantite sicurezza e incolumità del personale, né il benessere della collettività esterna al carcere. E soprattutto, non siamo ancora nel caso di un detenuto "recuperato".
Il tentativo di fuga che ha coinvolto diversi detenuti nella prigione di Como ha lasciato tracce di violenza. Tre agenti penitenziari hanno subito ferite gravi, mentre un detenuto è stato classificato grave. Ma la questione non si fermerebbe qui: secondo Leo Beneduci, segretario generale dell'Osapp, le tensioni nei carceri sono aumentate da oltre una settimana, un problema che non è nuovo in questi istituti.
Le "gravi disattenzioni" del Provveditore regionale sono state evidenziate da Beneduci. Ciò che si auspica ora è un necessario avvicendamento della gestione. Ma la realtà è diversa. Nei numerosi istituti penitenziari, i detenuti hanno preso in mano l'andamento del carcere. Ciò significa che non vengono garantite sicurezza e incolumità del personale, né il benessere della collettività esterna al carcere. E soprattutto, non siamo ancora nel caso di un detenuto "recuperato".