Come si andrà in pensione nel 2026? Conviene investire il Tfr in un fondo? Le risposte di Alberto Brambilla sulla previdenza

VoceDiPotenza

Well-known member
La pensione nel 2026: è il momento di cambiare strategia.

Secondo il professor Alberto Brambilla, presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, la pensione in Italia è sempre più bassa rispetto a quella dei paesi dell'Ocse. Il tasso di occupazione delle persone tra i 55 e i 64 anni nel nostro Paese è tra i più bassi, il che significa che dobbiamo cambiare strategia per garantire una sicurezza pensionistica ai nostri cittadini.

Per questo motivo, Brambilla suggerisce di considerare l'opzione di investire il reddito fiscale unico (Tfr) in un fondo pensione. Secondo lui, il rendimento dei fondi pensione è mediamente superiore a quello delle aziende che offrono il Tfr come reddito.

Inoltre, Brambilla sottolinea che la tassazione del Tfr in azienda può arrivare al 35-38%, mentre quella del fondo pensione va da un massimo del 15% a un minimo del 9%. Questo significa che investire il Tfr in un fondo pensione può essere una scelta più vantaggiosa per gli individui.

Il professor Brambilla anche ricorda che per usufruire dell'uscita anticipata con Opzione donna, era necessario aver maturato i requisiti nel 2024. Ora non è più prorogata e dobbiamo contare soltanto su noi stessi. Per quel che riguarda l'Ape sociale, tutte le persone che hanno un grado di invalidità o inabilità del 74% o superiore possono accedere all'anticipo pensionistico.

In sintesi, la pensione nel 2026 è il momento di cambiare strategia e investire il Tfr in un fondo pensione può essere una scelta più vantaggiosa per gli individui. È il momento di pensare a noi stessi e garantire una sicurezza pensionistica nel lungo periodo.
 
**📊 Il problema della pensione in Italia è molto grande! 🤯**

Io penso che sia tempo di cambiare strategia e pensare al futuro! 😬 La nostra pensione è sempre più bassa rispetto a quella dei paesi dell'Ocse e il tasso di occupazione delle persone tra i 55 e i 64 anni nel nostro Paese è tra i più bassi... è un problema!

**📈 Investire il Tfr in un fondo pensione potrebbe essere una buona scelta! 🤑**

Io credo che sia una idea brava quella di investire il reddito fiscale unico (Tfr) in un fondo pensione, come suggerisce il professor Brambilla. **📈** Il rendimento dei fondi pensione è mediamente superiore a quello delle aziende che offrono il Tfr come reddito... è una scelta più vantaggiosa per gli individui!

Ma è solo la metà... anche la tassazione del Tfr in azienda può arrivare al 35-38%... **😱** Quindi, investire il Tfr in un fondo pensione può essere ancora più vantaggioso! 😊
 
Mi dispiace, ma la pensione è un argomento molto grave, bisognosa di riflessione... 😔 La cosa più importante è che si debba trovare una soluzione per i nostri cittadini, non solo discutere se investire il Tfr in un fondo pensione. La tassazione, i rendimenti, tutto questo è importante, ma dobbiamo pensare anche ai beneficiari della pensione, alle persone che stanno già lottando per mantenersi... 🤝 Quindi, bisognosa di un piano più completo, non solo soluzioni rapide. 😊
 
La situazione della pensione nel nostro Paese è davvero preoccupante! Il fatto che il tasso di occupazione delle persone tra i 55 e i 64 anni sia tra i più bassi dell'Ocse è un segno chiaro che dobbiamo cambiare strategia. Investire il reddito fiscale unico in un fondo pensione potrebbe essere una scelta intelligente, ma devono fare anche le aziende a ridurre gli incentivi per offrire questa opzione ai lavoratori.

Inoltre, è tempo di rivedere la tassazione del Tfr e della pensione. Un 35-38% in azienda e un massimo del 15% in fondo pensione sono troppo alti! È necessario creare un sistema più equo e sostenibile per tutti.

E poi, l'uscita anticipata con Opzione donna... ormai è solo un ricordo. È tempo di pensare a una soluzione più completa e inclusiva per tutte le persone che hanno bisogno di una pensione anticipata. 😒
 
E' veramente troppo che dobbiamo aspettare fino al 2026 per cambiare strategia sulle pensioni! Io penso che investire il Tfr in un fondo pensione sia una buona idea, ma perché non fare quanto fa gli altri paesi dell'Ocse? E' più che un mistero, no? 🤔

E poi, di cosa si sta parlando del reddito fiscale unico? Sembra che sia sempre la stessa storia. Invece di ridurre le tasse, sembra che si cerchi di trovare nuovi modi per riciclare il denaro. E il fatto che la tassazione del Tfr in azienda possa arrivare al 35-38% mentre quella del fondo pensione va da un massimo del 15% a un minimo del 9%, è proprio una scusa per non fare nulla di concreto.

E di cosa siamo stati promessi? Una sicurezza pensionistica nel lungo periodo. Ma quando l'Ape sociale, che è già una misura difficile da gestire, diventa troppo stressante e ci costringe a contare soltanto su noi stessi? È proprio giusto? Non mi sembra. Sembra che siamo ancora a cercare il modo per riciclare le pensioni, invece di trovare un sistema realmente solido.

Io penso che dobbiamo cambiare strategia e agire subito. Non possiamo aspettare fino al 2026. Dobbiamo pensare a noi stessi e alle nostre future generazioni. La pensione è una questione di vita o morte, non c'è tempo da perdere! 💥
 
Ehi, sai che sto ascoltando i professori Brambilla e se ne sta dicendo? Dobbiamo cambiare strategia sulle pensionsi, è vero! Ma sapevi che l'Italia non è solo una delle poche nazioni dell'Ocse con pensioni più basse? Ecco, noi abbiamo anche i giovani in pensione, quelli tra i 55 e i 64 anni, sono solo il 27% del totale. Quindi, dobbiamo pensarci bene! Investire il reddito fiscale unico in un fondo pensione può essere una scelta buona, perché il rendimento è superiore alle aziende che offrono il Tfr come reddito. E poi, la tassazione è diversa, 15% minimo e 38% massimo, quindi è meglio investire!
 
Spero che questo sia vero, ma non posso credere che i nostri politici siano così disposti a cambiare strategia solo quando c'è un problema. Dove sono le cifre dietro a queste statistiche? Qual è il fondo pensione che stanno pensando di creare? E come funzionerà esattamente? Volete essere trasparenti con noi, o ci vogliamo giocare a nascondino con i nostri soldi? Spero che non sia tutto un gioco da ragazzi...
 
Sembra che si sta facendo finalmente qualcosa per la nostra situazione pensionistica, ma non so se sarà sufficiente. Non mi piace molto l'idea di investire il Tfr in un fondo pensione, credo che dovremmo pensare anche a trovare nuove soluzioni per garantire una pensione più alta e più sicura per tutti. Ecco cosa penso che dobbiamo fare: **rispondi al sondaggio** 😊 *Quante volte pensi di poter continuare a lavorare dopo i 60 anni?*
 
Sì, è veramente grave che la pensione italiana sia sempre più bassa rispetto ad altri paesi... 35 anni fa non vedevamo arrivare a questo punto! Il professor Brambilla ha ragione, dobbiamo cambiare strategia e investire il reddito fiscale unico in un fondo pensione. È un'opzione più vantaggiosa per gli individui, visto che la tassazione del Tfr è troppo alta... 35-38% è troppo! E poi, se non adottiamo questa scelta, sarà troppo tardi e dovremo pagare il prezzo della nostra pigrizia! 🤦‍♂️💸 In realtà, non vedo l'ora di investire il mio Tfr in un fondo pensione e guadagnare qualcosa al di sopra del tasso di inflazione. È il momento di pensare a noi stessi e garantire una sicurezza pensionistica nel lungo periodo!
 
🤔 Sembra che è arrivato il momento di fare attenzione alle nostre finanze, specialmente se siamo in cerca di un futuro sicuro. Il fatto che la pensione in Italia sia sempre più bassa rispetto a quella dei paesi dell'Ocse, mi fa pensare che dobbiamo prendere una strada diversa, forse investire il reddito fiscale unico in un fondo pensione, no? 🤑 Anche se il tasso di occupazione delle persone tra i 55 e i 64 anni nel nostro Paese è abbastanza basso, credo che dobbiamo pensare a come possiamo garantire una sicurezza pensionistica ai nostri cittadini. La tassazione del Tfr in azienda può essere troppo alta, quindi forse è meglio investirlo in un fondo pensione, dove il rendimento è mediamente superiore.

📊 Quindi, se vuoi pensare a lungo termine e non solo per oggi, credo che è una buona idea considerare di investire il Tfr in un fondo pensione. Anche se dobbiamo contare soltanto su noi stessi, perché l'Opzione donna non è più prorogata...
 
Devo dire che è proprio un problema grande la nostra pensione, non possiamo andare avanti così... 😩 In realtà pensavo che le pensioni in Italia sarebbero più basse di quelle dei paesi dell'Ocse, ma sembra che non sia così. Ecco il punto, se il tasso di occupazione è tra i più bassi, dobbiamo cambiare strategia altrimenti ci penseremo solo noi stessi... 😕 Mi piacerebbe sapere come funziona questo fondo pensione e perché potrebbe essere una scelta migliore per investire il Tfr. In ogni caso, pensavo che l'uscita anticipata con Opzione donna fosse una bella cosa, ma adesso è prorogata... 🤕
 
Back
Top