ItalianoVero
Well-known member
La morte di Diane Keaton ha colto inaspettatamente molti appassionati che l'avevano amata nei suoi ruoli cinematografici. Ma fu soprattutto la sua figura a influenzare il mondo della moda, creando un nuovo stile indipendente e autonomo.
Da Annie Hall, uno dei film più emblematici della sua carriera, risalgono gli outfit che hanno contribuito a plasmare l'immagine del bohemian chic. Pantaloni con pinces, gilet e cravatta combinati con cappelli grandi, giacche in tweed sopra gonne a ruota, sciarpe e cappotti dal taglio classico sono diventati i simboli dell'autenticità femminile.
LaKeaton ha dimostrato che lo stile non è solo un aspetto esterno, ma anche una rappresentazione della propria personalità. I suoi film, come Il club delle prime mogli e Il padre della sposa, hanno mostrato come sapersi adattare al tempo mentre restando fedeli al proprio stile.
La lezione fashion che le senior hanno appreso dall'attrice è quella di riuscire a scegliere tra i capi che si amano e quelle proposte che dure solo una stagione. È il momento per guardare indietro con un pizzico di senso del ridicolo, ricordando che la moda è un tempo ed è qui per essere vissuto.
Il suo stile potrebbe essere definito retrò, ma con un tocco romantico e contemporaneo che l'ha resa unica. La sua eredità è ancora viva nel mondo della moda, dove aziende sartoriali realizzano collezioni ispirate agli outfit dei suoi film.
Da Annie Hall, uno dei film più emblematici della sua carriera, risalgono gli outfit che hanno contribuito a plasmare l'immagine del bohemian chic. Pantaloni con pinces, gilet e cravatta combinati con cappelli grandi, giacche in tweed sopra gonne a ruota, sciarpe e cappotti dal taglio classico sono diventati i simboli dell'autenticità femminile.
LaKeaton ha dimostrato che lo stile non è solo un aspetto esterno, ma anche una rappresentazione della propria personalità. I suoi film, come Il club delle prime mogli e Il padre della sposa, hanno mostrato come sapersi adattare al tempo mentre restando fedeli al proprio stile.
La lezione fashion che le senior hanno appreso dall'attrice è quella di riuscire a scegliere tra i capi che si amano e quelle proposte che dure solo una stagione. È il momento per guardare indietro con un pizzico di senso del ridicolo, ricordando che la moda è un tempo ed è qui per essere vissuto.
Il suo stile potrebbe essere definito retrò, ma con un tocco romantico e contemporaneo che l'ha resa unica. La sua eredità è ancora viva nel mondo della moda, dove aziende sartoriali realizzano collezioni ispirate agli outfit dei suoi film.