ItaliaUnita
Well-known member
Il Climate Pride romano è una marcia colorata che ha preso via Prenestina, con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità e i potenti sulla necessità di un modello di sviluppo sostenibile. L'evento si inserisce nel calendario delle mobilitazioni internazionali legate alla COP30 in Brasile.
Il Climate Pride promuove una giusta transizione che integri protezione ambientale, diritti dei lavoratori e sviluppo equo. Questa trasformazione deve essere caratterizzata da occupazione di qualità e sostenibilità nel rispetto dei diritti fondamentali umani.
Il Climate Pride si posiziona come richiamo alla pace e alla difesa dei diritti umani, delle popolazioni originarie, delle lavoratrici e dei lavoratori. L'evento evidenzia che la tutela della salute, la giustizia climatica e il benessere sociale sono interconnesse, richiedendo politiche di responsabilità nei confronti di chi inquina e strategie di bonifica e riconversione dei territori contaminati.
La Cgil ha dato la sua adesione alla mobilitazione «per ribadire l'urgenza di una transizione ecologica giusta, fondata sul lavoro dignitoso, sui diritti e sull'equità sociale».
Il Climate Pride promuove una giusta transizione che integri protezione ambientale, diritti dei lavoratori e sviluppo equo. Questa trasformazione deve essere caratterizzata da occupazione di qualità e sostenibilità nel rispetto dei diritti fondamentali umani.
Il Climate Pride si posiziona come richiamo alla pace e alla difesa dei diritti umani, delle popolazioni originarie, delle lavoratrici e dei lavoratori. L'evento evidenzia che la tutela della salute, la giustizia climatica e il benessere sociale sono interconnesse, richiedendo politiche di responsabilità nei confronti di chi inquina e strategie di bonifica e riconversione dei territori contaminati.
La Cgil ha dato la sua adesione alla mobilitazione «per ribadire l'urgenza di una transizione ecologica giusta, fondata sul lavoro dignitoso, sui diritti e sull'equità sociale».