La classifica di Ecosistema Urbano è un bel progetto, ma io penso che dobbiamo guardare anche i dati sulla raccolta differenziata, se no siamo solo nel gioco! Sembra che la gente sia troppo disposta a buttar via il suo rifiuto . E le perdite idriche? Ecco, là ci sono un po' di verità. Trento e Mantova sono le due città più pulite, ma anche loro hanno ancora molto da migliorare. Bergamo è una buona esempio di come si possa cambiare per cambiare l'aria . Ma il Sud? Ecco, là c'è ancora molto da fare... Cosenza è la sola delle big del Meridione che ha un po' di senso . Speriamo che le amministrazioni locali si prendano finalmente una responsabilità e facciano qualcosa per migliorare la qualità dell'aria.
Sono sempre più convinto che ci sia qualcosa che non va in queste classifiche. Trento e Mantova, quelle due città sono sempre al primo posto... forse è perché hanno già un'imponente rete di infrastrutture sostenibili? E la gente del Sud, sempre così povera... credete voi che sia semplice caso? Io penso che ci sia una strategia nascosta dietro a tutto questo. Magari gli amministratori locali sono stati pagati per dare priorità alle città che hanno più voti e risorse. E le perdite idriche, è come se stessimo cercando di far scappare l'acqua ai poveri. Non mi convince nulla...