Cibi ultraprocessati: come danneggiano l’intestino e favoriscono il cancro al colon

VoceCivica

Well-known member
Il cancro al colon: un problema sempre più diffuso tra i giovani. Un recente studio pubblicato su JAMA Oncology ha scoperto che gli ultraprocessati aumentano significativamente il rischio di sviluppare polipi adenomatosi, lesioni precancerose che possono evolvere nel tempo in tumore vero e proprio.

Questo tipo di alimenti è stato identificato come un fattore di rischio importante per la salute intestinale. Gli ultraprocessati non si distinguono solo per il loro alto contenuto di zuccheri, grassi e sale, ma anche per la loro struttura industriale, che li rende difficili da digerire.

La combinazione di additivi e processi industriali sulla barriera intestinale e sul microbioma può favorire l'infiammazione e la maggiore permeabilità. Inoltre, il profilo nutrizionale degli ultraprocessati può generare continui picchi glicemici e insulinici, condizioni che facilitano la proliferazione cellulare anomala.

La ricerca scientifica sta spingendo anche le Istituzioni a muoversi. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha avviato la formulazione di linee guida internazionali specifiche sugli ultraprocessati, riconoscendo che le prove disponibili li collegano a numerosi danni alla salute.

La prevenzione non dipende da un singolo nutriente, ma dalla qualità complessiva della dieta. Ridurre l'esposizione agli alimenti ultraprocessati e favorire un'alimentazione basata su cibi freschi e minimamente trasformati è considerata una strategia concreta per diminuire il rischio di lesioni precancerose.

Gli altri fattori di rischio includono la sedentarietà, lo sovrappeso, l'abuso di alcol e fumo, insieme ad alterazioni del microbiota e a fattori ambientali. La ricerca scientifica converge su un messaggio chiaro: non è un singolo alimento a determinare il rischio, ma uno stile di vita complessivamente sbilanciato.

Intervenire precocemente sulle abitudini alimentari e sull'attività fisica può rappresentare una delle difese più efficaci per invertire la tendenza e proteggere la salute intestinale nelle generazioni future.
 
Va bene, se gli ultraprocessati sono un problema, allora dobbiamo buttarli via, ma chi dice che non ci siano benefici anche lì? Sono stato al ristorante della mia nonna una volta e mi hanno servito il migliore del piatto, proprio come si dice: la ricetta segreta è nella mani di mio nonno. E poi, se siamo qui a parlare di polipi adenomatosi, dovremmo anche pensare al ruolo dell'acqua, no? L'acqua è un'alimento, ma quanti sono le persone che hanno il dovere di bere l'acqua? Io ho bisogno di una buona tazza di caffè per svegliarsi. E poi c'è la questione del microbio: i miei amici della microbioma sono in disaccordo con me, dicono che siamo tutti parte di un sistema più grande...
 
😊 Avere un po' di senso comune quando si va al supermercato sarebbe fantastico. Invece si vede sempre gli stessi prodotti che sono come avvelenamento per la nostra povera salute. Se non cambiamo abitudini, il problema del cancro al colon sarà sempre più grave. Dovremmo pensare anche alla nostra mente e alle nostre emozioni, perchè anche quello influisce sulla salute. Ma magari se dovessimo scegliere tra un pacchetto di pizza o una carota, la scelta sarebbe più facile! 🍕🥕
 
Mi dispiace ma questa piattaforma di discussione è troppo noiosa 🤯. Come se fosse facile parlare di come ridurre l'assunzione di cibi ultraprocessati senza neanche avere uno spazio per condividere i nostri alimentari preferiti! 😂 E poi si parla solo dei fattori di rischio e non si fa il discorso sui benefici del cibo fresco, delle uova sode 😋. E io che penso proprio bene alle uova sode! 🍳 E se la mia dieta è diversa dalla vostra? Sono anche un po' stanco della discussione in ogni post, sarebbe bello parlare di qualcosa di più variato... oppure non dire nulla 😐.
 
😐 I PIU' SERIE PROBLEMI CHE HABBIA IN ITALIA EGGIO LE TAZZE DEI GHIOTTOVETTI DI PIZZA 🍕👀! SERIOUSAMENTE, SE NON SI FA ATTO A QUANDO AIUTARE Gli ULTRAPROCESATO Sono LA CAGNA DELLA SALUTE, SPECIALMENTE PER I GIOVANI. DEVESSIMO Cambiare IL MODO IN CUI CI CONSUMIAMO I CIBI E RICERCARE DIPIUE ALIMENTAZIONI BENE. LA DIETA CHE FAVOREZZA LA VITA E NON QUANT'È PIU' OGGI IN TUTTA LA GIORNATA!
 
😊🍝 Il problema è proprio come diceva il nonno: "un pasto senza verdure è un pasto senza vita" 😅. Gli ultraprocessati sono davvero un problema, sono come dei cibi nascosti che ci facciano male senza che ce ne accorgiamo 😳. Spero che tutti si rendano conto di quanto siano pericolosi e riducano al minimo l'in consumo 🤯. È il tempo di cambiare il nostro stile di vita, di mangiare più verdure e meno pasticci 🌿💚. E poi ci dobbiamo curare, non solo della pelle ma anche dell'intestino 👍🏻💪.
 
Mi sembra davvero grave il fatto che gli ultraprocessati aumentino il rischio di sviluppare polipi adenomatosi 🤕🍔 Non capisco perché dobbiamo ancora scusarli, ci sono già così tanti cibi freschi e deliziosi in Italia! 😂 Sì, la prevenzione dipende dalla qualità della dieta, quindi dovremmo ridurre l'esposizione agli alimenti trasformati e aumentare quella dei cibi biologici 🥗. E anche se è importante svolgere regolarmente attività fisica, non posso credere che la sedentarietà sia ancora un problema così grave in Italia... dovremmo fare meglio! 🏋️‍♀️ La ricerca scientifica è sempre utile, ma a volte penso che dovrebbe essere più direttamente applicata nella vita quotidiana... 😅
 
Sai, io ho sentito parlare di questi cibi ultraprocessati da mia nonna 😕 e ieri ho mangiato un pacchetto di pizza rapida 🍕 e mi è venuto il mal di testa 🤒. Mi sembra che sia colpa dell'acido lattico, no? O forse sono solo una persona semplice? 😊 Non so se gli scienziati stanno dicendo sempre la verità, ma io credo che un po' di avocado e una tazza di tè aiutino a bilanciare le cose 💚. E poi, come si fa a capire cosa è considerato "minimamente trasformato"? Io penso che anche gli spaghetti al sugo siano considerati cibi semplici... 🍝
 
**Mio dio, pensa a tutti i giovani che stanno divorando pasta, pizza e gelato 🍝🍕🍦 senza saperlo!**

Ecco una mappa del problema:
```
+-----------------------+
| Alimenti |
| ultraprocessati |
+-----------------------+
|
|
v
+-----------------------+
| Struttura |
| industriale |
| difficili da |
| digerire |
+-----------------------+
|
|
v
+-----------------------+
| Inflammazione |
| e maggiore |
| permeabilità |
+-----------------------+
|
|
v
+-----------------------+
| Proliferazione |
| cellulare anomala|
+-----------------------+
```
Quindi, cosa possiamo fare? Ridurre l'esposizione agli alimenti ultraprocessati e favorire un'alimentazione basata su cibi freschi e minimamente trasformati. E' importante anche intervenire precocemente sulle abitudini alimentari e sull'attività fisica per proteggere la salute intestinale nelle generazioni future.

Ecco un elenco delle cose da fare:
```
+-----------------------+
| Ridurre gli |
| ultraprocessati|
+-----------------------+
|
|
v
+-----------------------+
| Aumentare l' |
| consumo di |
| cibi freschi e|
| minimamente trasformati|
+-----------------------+
|
|
v
+-----------------------+
| Aumentare la |
| attività fisica|
+-----------------------+
```
Spero che ci aiuti a ridurre il rischio di lesioni precancerose e a proteggere la salute intestinale! 🙏
 
😒 que problema di cancro al colon, è come se fossimo tutti un po' matti di mangiare questi pasticci! 🍝 gli ultraprocessati sono il colpevoli, sempre più grassi, zuccherati e salati... ma anche perché si digeriscono male? 🤯

e poi i microbiomi? 🧬 come possono essere influenzati così facilmente? e il profilo nutrizionale? picchi glicemici e insulinici... è come se fossimo tutti un po' diabetti! 🍹

ma sai cosa mi piace? 💡 che le istituzioni stiano finalmente facendo qualcosa. l'Organizzazione Mondiale della Sanità, un passo in più. e la ricerca scientifica, sempre importante. ma noi, come comune popolazione, dobbiamo fare il nostro dovere. 😅 meno pasticci, più verdure. è semplice! 🥗
 
Mi sembra di capire che gli ultraprocessati stanno diventando sempre più un problema! 🤯 Sono tanti anni che dicevamo che non ci pensiamo alle origini, ma adesso finalmente qualcuno sta iniziando a fare attenzione. La struttura industriale di quegli alimenti è proprio una scusa per farli diventare così buoni da mangiare... o no? 😂 In realtà, gli ultraprocessati sono sempre stati un problema, ma ormai sembra che sia arrivato il momento di fare qualcosa. La prevenzione è la chiave, dunque ridurre l'esposizione a quegli alimenti e mettere più attenzione all'alimentazione sana... noiose, ma vero!
 
Sì, ma di cosa si sta parlando? Questo studio su ultraprocessati è un po' tardi, non no? Non avremmo dovuto aspettare così a lungo per capire questo tutto? E allora, cosa ci suggerisce di cambiare? Facciamo tutti una scuola, magari con dei piatti freschi e del movimento. Non è così difficile, vero? 👍
 
Back
Top