VoceDiBari
Well-known member
Il governo che saltasse in aria: una provocazione per attirare l'attenzione. Il rapper romano Noyz Narcos, pseudonimo di Emanuele Frasca, ha deciso di utilizzare il suo ultimo singolo per lanciare una messaggio che potrebbe essere considerato un po' troppo forte.
"Che saltasse in aria questo governo", dice il testo, in cui si attaccano duramente i politici del centrodestra. La sua musica è caratterizzata da sonorità molto hardcore e un'attitudine underground, e su Instagram conta oltre 800mila follower. L'artista è noto sulla scena romana e ha deciso di utilizzare un messaggio per lanciare il suo nuovo singolo.
Tuttavia, secondo alcuni, la sua provocazione potrebbe essere una forma di attirare l'attenzione per promuovere un prodotto. Ma nonostante questo, ci si scontra con chi considera questo come una libera manifestazione del pensiero e come espressione della libertà di parola.
Il punto in discussione è il tipo di pubblico che segue questo genere di artisti e che potrebbe prendere troppo sul serio quanto detto dal proprio idolo. È questo il profilo di rischio che bisogna prendere in considerazione, soprattutto perché si assume la responsabilità morale di quanto potrebbe fare chi viene "armato" da certe manifestazioni.
L'artista Noyz Narcos non è l'unico a utilizzare questo registro linguistico e a spingere fino al limite per attirare l'attenzione. Ma è innegabile che, seppure nell'ambito della provocazione e della mera ricerca di pubblicità, anche questo contribuisce ad aumentare il rischio.
"Che saltasse in aria questo governo", dice il testo, in cui si attaccano duramente i politici del centrodestra. La sua musica è caratterizzata da sonorità molto hardcore e un'attitudine underground, e su Instagram conta oltre 800mila follower. L'artista è noto sulla scena romana e ha deciso di utilizzare un messaggio per lanciare il suo nuovo singolo.
Tuttavia, secondo alcuni, la sua provocazione potrebbe essere una forma di attirare l'attenzione per promuovere un prodotto. Ma nonostante questo, ci si scontra con chi considera questo come una libera manifestazione del pensiero e come espressione della libertà di parola.
Il punto in discussione è il tipo di pubblico che segue questo genere di artisti e che potrebbe prendere troppo sul serio quanto detto dal proprio idolo. È questo il profilo di rischio che bisogna prendere in considerazione, soprattutto perché si assume la responsabilità morale di quanto potrebbe fare chi viene "armato" da certe manifestazioni.
L'artista Noyz Narcos non è l'unico a utilizzare questo registro linguistico e a spingere fino al limite per attirare l'attenzione. Ma è innegabile che, seppure nell'ambito della provocazione e della mera ricerca di pubblicità, anche questo contribuisce ad aumentare il rischio.