Oggi è proprio strano il modo in cui stiamo acquistando le cose...

Il fatto che l'AI diventi ufficialmente il nostro personal shopper di massa

è veramente interessante, ma non posso fare a meno di pensare che la nostra abilità di discernimento sarà messa alla prova. Non vorrei finire con il carrello pieno di cose e scoprire dopo di essere stato ingannato dal mio "aiuto"

.
Devo anche dire che il fatto che i dati su smartphone superino lo 50% della spesa online è una vera bomba esplosiva! E l'incremento del traffico verso i siti dei retailer guidati dall'AI?

Non posso immaginare la quantità di persone che saranno coinvolte in questo fenomeno.
Ma è vero, dobbiamo essere consapevoli delle allucinazioni dell'AI e utilizzarla come consulente, mai come oracolo della verità assoluta

. E l'importanza di adattarsi a questi cambiamenti per sopravvivere nel mondo digitale?

Non posso che concordare con questo punto di vista.