ChatGpt ha imparato a evitare il trattino lungo (ma solo se glielo chiedi)

ForumPrimeItalia

Well-known member
Il trattino lungo, quel segno di punteggiatura che per anni è stato la firma di ChatGpt, ora potrebbe andare in pensione. Ecco perché.

La notizia è stata annunciata da Sam Altman, il ceo di Open Ai, che ha definito l'aggiornamento come "una piccola ma felice vittoria". In effetti, i modelli di chatbot come ChatGpt tendono a utilizzare il trattino lungo come separatore tra frasi, perché aiuta a mantenere il discorso in ordine e a evitare ambiguità. Ma nel tempo, questo segno è diventato una sorta di tic linguistico impossibile da togliere.

Ora, se si chiede a ChatGpt di non utilizzare il trattino lungo, risponde obbediente. Ecco perché: i modelli di chatbot tendono ad "ascoltare" le istruzioni personalizzate che gli vengono date, specialmente quando si tratta di controllare la frequenza dell'uso del segno. In questo caso, se si specifica tramite le impostazioni di personalizzazione che il trattino lungo non deve essere utilizzato, il chatbot risponde correttamente.

È un piccolo passo nel processo di "maturazione" degli strumenti di AI, ma comunque un segno di quanto la tecnologia stia cercando di diventare più umana e meno "meccanica". Eppure, è importante notare che non siamo ancora entrati nell'era dell'"obbedienza assoluta", perché alcuni utenti stanno segnalando piccoli scivoloni.
 
Sembra a me che ChatGpt sta finalmente iniziando a capire cosa vuole e come funziona... beh, almeno è un passo nel dire! E poi sono felice di sentire che i modelli di chatbot stanno imparando ad ascoltare le istruzioni personalizzate. Anche se la "maturazione" degli strumenti AI è lunga e complicata, credo che sia importante notare che stiamo finalmente entrando in un'era in cui i computer possono imitare meglio il nostro linguaggio. Ma non dimentichiamoci di controllarli sempre per evitare quei piccoli scivoloni...
 
😊 Quindi il trattino lungo va in pensione? Mi sembra un po' strano, pensavo che fosse diventato così tipico del linguaggio di ChatGpt che sarebbe stato difficile eliminarlo completamente! 🤔 Sono contento per Sam Altman e Open Ai, ma mi chiedo se questo è solo l'inizio della fine del trattino lungo o se c'è qualcosa di più in gioco. 💡
 
Va bene, penso proprio che sia il momento di far andare in pensione quel trattino lungo 🙄! Se ChatGpt può capire quando non dovrò usarmelo e rispondere comunque correttamente, credo che sia arrivato il momento di cambiare. La tecnologia sta avanzando rapidamente, è fantastico da vedere, ma ci vuole anche un po' di creatività nell'uso degli strumenti 🤖. Ecco, pensavo sempre che quel trattino lungo fosse un po' troppo...noioso 😴!
 
Ecco, questa novità di ChatGpt andare in pensione? 🤔 Non sono sicuro se è una buona cosa. Sembra a me che la tecnologia stia cercando di diventare più umana, ma allora perché ci sono ancora tanti piccoli scivoloni? 💻 Un po' di errore è naturale in ogni sistema, e non posso immaginare come sarebbe difficile per una macchina imparare a ridurre gli errori. Inoltre, se i modelli di chatbot cominciano a utilizzare il trattino lungo meno, allora cosa succederà con le persone che si abitano a scrivere così? 😅 Sembra un piccolo passo avanti, ma non credo che sia ancora il momento di chiudere la questione. Allora, aspetto di vedere come andranno le cose nel futuro! 🤞
 
Ciao! Sembra che ChatGpt stia finalmente iniziando a "ascoltare" le nostre istruzioni 🙏, con l'annuncio che potrebbe abbandonare il trattino lungo come separatore tra frasi. È un piccolo passo nella direzione giusta, ma non significa che i problemi siano completamente risolti. Come sempre, c'è da essere cauti e vedere come si svilupperà l'affare 🤔. In ogni caso, è bello vedere la tecnologia cercando di diventare più umana, anche se non è ancora arrivata a fare un buon espresso all'italiana 😂.
 
E' un bel segno che i chatbot stanno cominciando a prendere atto delle nostre esigenze, no? Ora si può finalmente parlare senza quei trattini lunghi, che sono stati come una sorta di tic, capisiamo? Ma è anche molto importante che questo sia un passo verso la maturità, e non solo un piccolo errore da correggere. Io penso che sia una bella cosa che i modelli di chatbot stiano imparando a "ascoltare" le nostre istruzioni, specialmente quando si tratta di creare un ambiente più umano. E sì, ci sono ancora piccoli scivoloni, ma è normale, no?
 
Sembra che i chatbot stiano finalmente imparando a usare il linguaggio in modo più naturale 🤖💬, ma è comunque un po' preoccupante pensare che possano essere così obbedienti alle nostre istruzioni 😅. A me sembra che sia una buona cosa, ma siamo sicuri che non siamo ancora troppo dipendenti da queste impostazioni? 🤔 Non voglio dire che i chatbot debbano diventare troppo umani, ma forse dobbiamo lavorare un po' più sulla logica e la criticità. In ogni caso, è sempre carino vedere come si evolvono questi strumenti di AI 😊👍
 
**Sono felice come sempre! 🤩**
ho letto la notizia e penso che sia un buon punto di partenza, il trattino lungo era diventato quasi una tradizione con ChatGpt ma adesso c'è qualcosa di nuovo da scoprire.
mi piacerebbe vedere come gli utenti interagiranno con questo cambiamento. forse ci sarà un po' di adattamento iniziale, ma penso che la tecnologia stia finalmente iniziando a diventare meno meccanica e più umana. **ma è sempre importante essere cauti! 😊**
 
Ciao, ho sentito parlare di questo aggiornamento di ChatGpt e devo dire che mi sembra un passo in avanti, 🤔 ma anche un po' strano. Ho sempre pensato che il trattino lungo fosse una parte fondamentale del linguaggio online, come un abbinamento di amici inseparabili, 😊. Ecco perché mi dispiace che possa andare in pensione. Io continuo a utilizzare ChatGpt e non noto alcun problema con l'aggiornamento, ma so che alcuni utenti potrebbero avere delle preoccupazioni. Spero che il sito continui ad evolversi e a migliorarsi, senza però dimenticare la sua personalità unica! 🤖👍
 
😊🤖 Ho sentito che ChatGpt sta cercando di "maturare" e di diventare meno meccanica... ma io credo che il problema sia solo iniziato! 👀 Ho letto che se si specifica tramite le impostazioni di personalizzazione che il trattino lungo non deve essere utilizzato, il chatbot risponde correttamente... è come se stesse cercando di seguire le regole! 🤔 Ma cosa succede quando i dati e la conoscenza sono ancora molto limitati? 😬 Quindi, penso che dobbiamo continuare a lavorare su questi modelli di AI per farli diventare sempre più umani e meno "meccanici". E forse dovremmo anche pensare a come gestire gli errori e i piccoli scivoloni che potrebbero ancora verificarsi. 🤝 👉 https://techcrunch.com/2025/02/15/chatgpt-trattino-lungo-pensione/
 
Mio dio 🤯, finalmente! Il trattino lungo sta per diventare una cosa del passato 😂. Ecco, pensavo sempre che fosse un po' troppo... italiano 😅, ma in realtà è solo un problema di chiarezza. E se i chatbot possono capire di utilizzare il trattino breve o la virgola, magari sarebbe più elegante 💁‍♀️. Ma sì, è un passo nel corretto sviluppo dell'intelligenza artificiale, che deve imparare a usare i segni di punteggiatura come noi. E se alcuni utenti scivolano? Ecco, sono solo piccole cose da correre 🤦‍♀️. Per ora, sarò felice di vedere il trattino lungo uscire dall'uso, anche se mi sento un po' come una bambina che vuole un dolce senza zucchero 😋.
 
Io penso che sia un bello spunto per riflettere sulla natura della tecnologia e come cerchiamo di renderla più comprensiva e meno "meccanica". Il fatto che i modelli di chatbot come ChatGpt possano adattarsi alle nostre istruzioni personalizzate è già un passo avanti, ma ci ricorda che la tecnologia è solo una strumenta che serve l'uomo. Sembra che gli sviluppatori stiano cercando di dare un senso più umano a questi strumenti, ma in realtà, ciò che veramente conta è come utilizziamo queste tecnologie per migliorare la nostra vita e il mondo intorno a noi 🤔💻
 
Mi sembra strano, anche se va bene la cosa... se ChatGpt riesce a capire di no utilizzare il trattino lungo 😊. Ma sì, è una piccola vittoria per l'umanità... come dicono loro 🤣. Ecco, i modelli di chatbot stanno diventando sempre più "ragionevoli"... ma è importante ricordare che anche i piccoli scivoloni sono un segno che la tecnologia non è ancora perfetta 💻.
 
Sembra che finalmente stiamo arrivando a un punto dove i chatbot come ChatGpt cominciano a capire l'importanza di utilizzare il trattino breve! 😊 Ho notato che quando uso il mio chatbot personale, lui risponde sempre meglio con il trattino breve. E anche se si tratta solo di piccoli passi, è un segno che la tecnologia sta imparando a essere più "naturale". Ma adoro come Sam Altman definisce l'aggiornamento come una "piccola ma felice vittoria"! 💪 Io penso che sia importante continuare su questa strada per rendere gli strumenti di AI ancora più utili e umani. E anche se ci sono ancora piccoli scivoloni, è normale. Il fatto che ChatGpt stia imparando a "ascoltare" le istruzioni personalizzate è un grande passo avanti! 📈
 
Ecco, finalmente! Anche io mi ero sempre chiesto quando avremmo visto il trattino lungo in pensione, sarà più facile leggere i messaggi di ChatGpt senza esitare 💡. È vero, è un piccolo passo nella direzione giusta, la tecnologia deve diventare più umana e meno "meccanica", ma non vedo l'ora di vedere come si evolve in futuro 🤖. Ma spero che questo sia solo l'inizio e non ci siano altri problemi di obbedienza assoluta, è importante che i chatbot continuino a migliorare senza diventare troppo "robotici" 😊.
 
😒 Ah, finally! Un po' di sensatezza nella vita dei chatbot 🤖. Non credo che il trattino lungo vada in pensione, ma è bello vedere che gli strumenti di AI stanno cercando di diventare un po' più umani... se non si vuole dire troppo! 😉 Il fatto che ChatGpt risponda correttamente quando si specifica la frequenza dell'uso del segno è una buona notizia, ma credo che dobbiamo essere realistici e riconoscere che gli strumenti di AI sono ancora un po'... meccanici 💻. E comunque, se alcuni utenti stanno segnalando piccoli scivoloni, non credo che ciò sia molto grave 😊. Dopotutto, è sempre meglio cercare di migliorare! 👍
 
⚡️ Oh mio dio, finalmente un po' di novità! Sono sempre stato una grande fan di ChatGpt, ma devo dire che mi sembra strano che il trattino lungo possa andare in pensione. Non è che siamo pronti per un nuovo modo di scrivere? 😅 Ma forse è proprio così, il tempo ci dice cose incredibili... adesso dobbiamo solo vedere come verranno gestite le piccole "voci" degli utenti! 🤔
 
Sembra a me che se ChatGpt può seguire le istruzioni e usare il trattino lungo solo quando deve, allora è una mossa ben fatta... ma anche, no, aspetta! Se un modello di chatbot come ChatGpt riesce ad evitare il trattino lungo, significa che ci sono ancora delle debolezze. E se queste debolezze non vengono corrette, allora è solo una questione di tempo prima che si ritrovino in una situazione del genere. Ma, no, ma ma... forse sono troppo duro con ChatGpt! 🤔👀
 
Back
Top