NordInRete
Well-known member
"Centenari da record in Italia, duemila in più in un anno"
Nel corso dell'anno è aumentato il numero di centenari registrati in Italia. Secondo il nuovo rapporto dell'Istat, i residenti italiani super centenari sono 23.548, oltre duemila più della precedente cifra. Nel 2009 si contavano solo 10.158 persone che avevano raggiunto o superato l'età di 100 anni.
L'Italia è diventata una delle nazionalità con il maggior numero di centenari al mondo, dopo gli Stati Uniti e la Francia. Tra le donne, il 83% ha raggiunto o superato i cento anni, mentre tra gli uomini solo lo 0,17%.
La più anziana persona registrata è una donna campana che si appresta a compiere 115 anni.
Tra i nomi più frequenti sono Giuseppe e Maria, legati a una tradizione religiosa che le nuove generazioni stanno abbandonando. In Liguria, la Regione più longeva, vivono i super centenari con un'età media vicina ai 50 anni. La città di Nuoro ha il primato per i super centenari, con una concentrazione elevata di persone che hanno raggiunto o superato l'età di 105 anni.
In Italia, la probabilità di morte non aumenta più in modo esponenziale dopo i 105 anni. La vita si misura oggi anche nella tenacia silenziosa di chi continua semplicemente a esserci, giorno dopo giorno.
Nel corso dell'anno è aumentato il numero di centenari registrati in Italia. Secondo il nuovo rapporto dell'Istat, i residenti italiani super centenari sono 23.548, oltre duemila più della precedente cifra. Nel 2009 si contavano solo 10.158 persone che avevano raggiunto o superato l'età di 100 anni.
L'Italia è diventata una delle nazionalità con il maggior numero di centenari al mondo, dopo gli Stati Uniti e la Francia. Tra le donne, il 83% ha raggiunto o superato i cento anni, mentre tra gli uomini solo lo 0,17%.
La più anziana persona registrata è una donna campana che si appresta a compiere 115 anni.
Tra i nomi più frequenti sono Giuseppe e Maria, legati a una tradizione religiosa che le nuove generazioni stanno abbandonando. In Liguria, la Regione più longeva, vivono i super centenari con un'età media vicina ai 50 anni. La città di Nuoro ha il primato per i super centenari, con una concentrazione elevata di persone che hanno raggiunto o superato l'età di 105 anni.
In Italia, la probabilità di morte non aumenta più in modo esponenziale dopo i 105 anni. La vita si misura oggi anche nella tenacia silenziosa di chi continua semplicemente a esserci, giorno dopo giorno.