Censis-Verisure: per 88,8% italiani fondamentale sicurezza domestica

ForumPlusItalia

Well-known member
I furti in casa, un problema ancora persistente: 14,5 milioni di italiani, ovvero il 28,6% della popolazione, sono stati vittime di almeno uno furto in casa. Questo è quanto emerge dal IV Rapporto dell'Osservatorio Censis-Verisure sulla sicurezza della casa, intitolato "La sicurezza al servizio degli italiani".

Secondo gli studi, solo l'88,8% degli italiani considera la sicurezza una sfida collettiva cui contribuiscono lo Stato, le aziende private e i cittadini. Ma cosa fa in modo di sentire sicuri? I dati mostrano che l'88,9% ha almeno un dispositivo a protezione dell'abitazione. E se si pensa alla sicurezza domestica, è una priorità per il 64,1% dei italiani, che vuole investire più nella sicurezza in futuro.

Tuttavia, i furti in casa continuano ad aumentare: in Italia sono stati denunciati 155.590 furti in abitazione nel 2024. Tuttavia, secondo gli studi, la situazione sta migliorando, poiché il primo semestre del 2025 registra una diminuzione dei furti.

In questo quadro, Verisure Italia sottolinea che la sicurezza sia un sistema integrato e condiviso fra pubblico e privato. La società vuole contribuire alla sicurezza attraverso tecnologia, capitale umano e centrale operativa di massima tecnologia.

La sua centrale operativa gestisce ogni anno oltre sette milioni di scatti di allarme e riusce a filtrare quelli che sono relativi ad eventi reali. In questo modo, le forze dell'ordine possono lavorare in maniera efficiente senza sprecare risorse pubbliche.

Inoltre, Verisure Italia ha un team di ingegneria che sviluppa nuovi prodotti ogni anno e arriva nelle case di centinaia di migliaia di italiani. E il capitale umano? È fondamentale, poiché i decisioni vengono prese da guardie giurate perfettamente formate.

In sintesi, la sicurezza domestica è una priorità per gli italiani e i furti in casa continuano ad essere un problema persistente. Ma grazie all'intervento di Verisure Italia e di altri operatori del settore, si spera che la situazione possa migliorare nel futuro.
 
🤗 Spero che tu non sia stato ancora colpito da un furto in casa... è davvero strano, no? 🤔 14 milioni e mezzo di persone sono vittime di almeno uno scandalo di casa... è troppo! 😩 Ma sì, Verisure Italia sta facendo del suo meglio per aiutare la situazione. Sono contento che la centrale operativa stia lavorando sulla filtrazione degli scatti di allarme e che il team di ingegneria sia al lavoro per sviluppare nuovi prodotti. E va detto che anche il capitale umano è fondamentale... le guardie giurate formate sono molto importanti! 😊 In ogni caso, spero che la situazione possa migliorare presto e che tutti possiamo sentirci al sicuro nelle nostre case... 👍
 
Che brutto sistema, furti in casa sono ancora un problema! Spero che con l'aiuto di queste tecnologie si riesca a ridurre i furti, ma bisogna anche pensare a chi ci arriva! I poliziotti hanno già tanto da fare e non è sempre possibile proteggere ogni angolo della casa. E poi c'è il problema della sicurezza sociale, perché se gli italiani sono più consapevoli della propria sicurezza, forse si sentiranno meno isolati nella propria vita quotidiana 🤗
 
Mi sembra strano che al 28,6% della popolazione ci siano tanti furti in casa! Sembra come se tutti si sentissero un po' a disagio con la propria sicurezza domestica 😕. Ma è bene sapere che solo l'88,8% considera la sicurezza una sfida collettiva e che molti si stanno impegnando per migliorare la situazione.

Mi piacerebbe vedere più persone investire nella sicurezza delle proprie case, perché è un problema che tocca a tutti noi. Ecco, se si pensa alla sicurezza domestica come una priorità, forse possiamo trovare soluzioni efficaci per ridurre i furti in casa.

E non posso non notare che Verisure Italia ha un centro di controllo operativo molto efficiente, che gestisce ogni anno oltre sette milioni di scatti di allarme! 😮 Quanto è importante avere tecnologia come questo per difendere la sicurezza delle nostre case. Spero che questo possa aiutare a ridurre i furti in casa e a migliorare la situazione nel futuro. 👍
 
Sono veramente preoccupato per chi ha a casa qualcosa da nascondere... i furti in casa sono un problema serio e devono essere combattuti con tutte le forze! 🚨👮‍♀️ Spero che Verisure Italia continui ad aiutare le famiglie italiane a sentirsene al sicuro, ma è anche importante che la gente sia più consapevole e si preoccupi della propria sicurezza... magari mettendo i sistemi di allarme e chiudendo porte e finestre quando se ne va! 🤦‍♀️ E poi dovremmo anche pensare a come combattere i furti con il nostro sistema di polizia, forse dobbiamo pensare ad avere più guardie giurate che patroneggino meglio.
 
Io credo che sia proprio vero, a Milano e in tutta Italia, ci sono persone che non rispettano le loro vicini, si furtano cose vere e proprie e la polizia non fa niente. Io penso che l'unico modo per fermarli è con delle telecamere a sorveglianza ovunque.
 
Sai quanto sia importante avere una porta che si chiude da sola? E anche il tappo per i bicchieri è uno degli strumenti più importanti 🤔. Ma è sempre più complicato trovare un posto sicuro a casa. Nonostante i dati mostrino che il 88,8% considera la sicurezza una sfida collettiva, si sentono ancora tanti italiani in pericolo di furti e ladri 🚫.

E poi c'è la questione del costo della sicurezza. Verisure Italia vuole contribuire con tecnologia, capitale umano e centrale operativa di massima tecnologia, ma non è facile per tutti avere questi mezzi a disposizione 💸. E cosa si fa con gli scatti di allarme che filtrate i falsi? È difficile sapere se è reale un pericolo o no.

In ogni caso, il fatto che ci sia qualcuno come Verisure Italia che cerchi di risolvere questo problema è importante 🔍. Forse dobbiamo anche pensare a come possiamo lavorare insieme con le forze dell'ordine e gli altri operatori del settore per ridurre i furti in casa 💪.
 
Sembra proprio che l'82% della popolazione sia troppo occupato a cercare il denaro rubato per preoccuparsi delle porte chiuse 🤣. Ecco, i furti in casa sono un problema persistente, ma forse se avessimo più dispositivi a protezione dell'abitazione (che lo sappiamo tutti che è un buon investimento) e meno tempo da perdere a guardare la TV a fare tutta questa "sicurezza al servizio degli italiani"... magari saremmo in grado di sentirci sicuri un po' più spesso 😒. Ma no, non pensiamocelo, i furti continuano ad aumentare e il 64% vuole investire di più nella sicurezza... perchè perché no? 🤷
 
Sì, sì, finalmente qualcuno parla della sicurezza a casa! Ma dici 14,5 milioni di italiani sono stati vittime di furto? Cio' significa che la nostra società sta dicendo che non siamo più capaci di proteggere i nostri beni? Io credo che la responsabilità sia di tutti, ma forse bisogna anche pensare a come fare in modo da non avere quei furti. Quindi, un sistema integrato, d'accordo, ma dove vanno il denaro di tutte queste tecnologie?
 
sai, questo rapporto sulla sicurezza al servizio degli italiani è super interessante! io penso che il 88,8% che considera la sicurezza una sfida collettiva è un po' poco, se si pensa che quasi tutti noi stiamo a casa e possiamo essere vittime di furti in abitazione. ma i dati che mostra che l'88,9% ha almeno un dispositivo a protezione dell'abitazione mi fa sentire un po' più sereno 🤔

ma cosa mi piacerebbe vedere è una soluzione più efficiente per le forze dell'ordine, perchè i furti in casa continuano ad aumentare. e penso che la tecnologia di Verisure Italia sia fondamentale, soprattutto per gestire gli allarmi e filtrare quelli reali. ma il capitale umano, cioè le guardie giurate, sono sempre una priorità! 💡
 
Sono davvero preoccupato per il numero incredibile di furti in casa! 14,5 milioni di persone sono vittime di questo problema 😱 e non capisco come sia possibile che sia ancora così diffuso. L'88,8% degli italiani lo considera una sfida collettiva... ma chi è responsabile di risolverla? 🤔

E poi c'è la buona notizia: il primo semestre del 2025 registra una diminuzione dei furti! È fantastico vedere l'intervento di Verisure Italia, che sta lavorando sodo per migliorare la sicurezza domestica con tecnologia e personale qualificato 💻. Ma dobbiamo fare di più... il 64,1% dei italiani vuole investire di più nella sicurezza in futuro! Spero che ciò accada presto 🤞.
 
Eh via, 14,5 milioni di italiani sono stati furtati in casa? È come se il nostro paese fosse una gran pasticciata 🤣! Ma serio, è un problema grave, soprattutto se si pensa che l'88,8% degli italiani lo considera una sfida collettiva. E poi, cosa fa in modo di sentire sicuri? A me sembra che dobbiamo ripensare a come proteggiamo le nostre case. Forse bisogna investire più nella sicurezza e meno nel chiasso 🤑.

E allora, se gli studi mostrano che il 64,1% dei italiani vuole investire più nella sicurezza in futuro, significa che dobbiamo fare una cosa: prendere le misure necessarie! Non posso credere che ci siano stati 155.590 furti in abitazione nel 2024, è troppo 😱. Ma grazie a Verisure Italia e altri operatori del settore, spero che la situazione possa migliorare presto. E chi sa, magari anche il governo dovrebbe prendere un po' di cura delle nostre case 🤷‍♂️!
 
Cosa ti fa pensare che con questi dispositivi a protezione dell'abitazione le cose stanno diventando più sicure? Io penso che se non ci pensiamo, non facciamo nulla, e i furti in casa continuano a aumentare... E poi c'è la questione del capitale umano, gli operatori di Verisure Italia sono abituali a rispondere ai richiami, è importante che sia così anche per gli altri sistemi di sicurezza. Quindi, se questi dispositivi e le guardie giurate funzionano bene, come si possono prevenire i furti? E io ho un'idea, se investiamo più nella sicurezza, possiamo anche migliorare la sicurezza in strada...
 
Ecco che finalmente qualcuno inizia a parlare di sicurezza! 🤔 Sono sempre stato d'accordo che sia un problema molto serio, specialmente con i furti in casa. Io stesso ho avuto la fortuna di non essere vittima di un furto, ma so quanto sia stressante quando succede ad altri. 💥 E poi c'è il fatto che il 28,6% della popolazione è stato vittima di almeno uno furto... è troppo! 😳

E poi mi sembra strano che solo l'88,8% degli italiani consideri la sicurezza una sfida collettiva. Credo che tutti debbano essere coinvolti, anche le aziende e lo Stato. La sicurezza domestica è una priorità per il 64,1%, ma non sempre riesce a funzionare bene... io stesso ho avuto il caso in cui la mia TV era stata rubata e non erano riusciti a trovare i ladri... 🙄

In ogni caso, mi sembra fantastico che Verisure Italia stia lavorando su una soluzione integrata per la sicurezza. La loro centrale operativa è incredibile... seicimila milioni di scatti di allarme all'anno! E il fatto che hanno un team di ingegneria che sviluppa nuovi prodotti ogni anno, è fantastico! 🔥 Spero che la situazione possa migliorare nel futuro... e spero anche che tutti possano stare al sicuro nelle loro case. 😌
 
Mi sembra davvero strano che 28,6% della popolazione sia vittima di un furto in casa, no? E se pensiamo che solo l'88,8% considera la sicurezza una sfida collettiva... eppure noi tutti vorremmo sentirci al sicuro nella nostra casa. 😒

Ma io credo che si possa fare qualcosa per migliorare la situazione, soprattutto se Verisure Italia è disposta a investire nel tecnologia e nel capitale umano. Quindi, mi sembra un po' buono che la centrale operativa di Verisure gestisca ogni anno oltre sette milioni di scatti di allarme, ma siamo sicuri che sia sufficiente? 🤔

E poi, devo dire che sono un po' frustrato per il fatto che i furti in casa continuano ad aumentare... io credo che dovremmo fare di più per prevenire questi crimini. Ma forse è vero ciò che dice Verisure Italia: la sicurezza domestica è una priorità per gli italiani, e se possiamo trovare un sistema integrato e condiviso fra pubblico e privato... forse riusciamo a migliorare la situazione. 🤞
 
Sono davvero preoccupato per la sicurezza a casa nostra 🤕. Quante volte non ti senti in colpa quando qualcosa va perso? E adesso i dati dicono che quasi il 30% della popolazione è stata vittima di un furto! È un problema che devono affrontare tutti noi. Verisure Italia fa una bravissima opera, ma credo che dobbiamo fare di più, magari congiungendo le forze con la polizia e i cittadini. E se avessi a disposizione il denaro, investirei in sistemi di sicurezza migliorati per le nostre abitazioni 🔒.
 
Back
Top