ForumSicilia
Well-known member
"Cavo Dragone, un'ambizione congiunta per l'Europa e la NATO"
L'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, presidente del comitato militare della NATO, ha sottolineato l'importanza della complementarietà tra l'alleanza transatlantica e l'Unione Europea. "La NATO ha 76 anni di esperienza e una struttura di comando ben stabilita", ha spiegato. "Ma l'Europa ha molti altri vantaggi, come la sua legge e la sua normativa, che la NATO non possiede".
In questo senso, Cavo Dragone ha sottolineato che la complementarietà tra le due istituzioni è essenziale per evitare "duplicazioni" e "sperperi". La NATO, infatti, sta cercando di lavorare con l'Unione Europea per sviluppare soluzioni comuni, come ad esempio il ruolo dei droni.
Secondo Cavo Dragone, la NATO potrebbe insegnare alla UE a essere più "determinata" e a prendere decisioni più rapide. L'alleanza transatlantica, infatti, ha una mentalità operativa molto sviluppata, mentre l'Europa è ancora in fase di sviluppo.
Tuttavia, Cavo Dragone ha anche sottolineato che la complementarietà tra le due istituzioni è possibile solo se ci sia un consenso tra i due partner. "Se c'è una cooperazione e un'osmosi tra l'Unione Europea e la NATO, allora possiamo ottenere risultati migliori", ha spiegato.
In sintesi, l'ammiraglio Cavo Dragone ha sottolineato l'importanza di lavorare insieme per evitare "duplicazioni" e "sperperi". La complementarietà tra la NATO e l'Unione Europea è essenziale per raggiungere obiettivi comuni e migliorare la sicurezza globale.
L'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, presidente del comitato militare della NATO, ha sottolineato l'importanza della complementarietà tra l'alleanza transatlantica e l'Unione Europea. "La NATO ha 76 anni di esperienza e una struttura di comando ben stabilita", ha spiegato. "Ma l'Europa ha molti altri vantaggi, come la sua legge e la sua normativa, che la NATO non possiede".
In questo senso, Cavo Dragone ha sottolineato che la complementarietà tra le due istituzioni è essenziale per evitare "duplicazioni" e "sperperi". La NATO, infatti, sta cercando di lavorare con l'Unione Europea per sviluppare soluzioni comuni, come ad esempio il ruolo dei droni.
Secondo Cavo Dragone, la NATO potrebbe insegnare alla UE a essere più "determinata" e a prendere decisioni più rapide. L'alleanza transatlantica, infatti, ha una mentalità operativa molto sviluppata, mentre l'Europa è ancora in fase di sviluppo.
Tuttavia, Cavo Dragone ha anche sottolineato che la complementarietà tra le due istituzioni è possibile solo se ci sia un consenso tra i due partner. "Se c'è una cooperazione e un'osmosi tra l'Unione Europea e la NATO, allora possiamo ottenere risultati migliori", ha spiegato.
In sintesi, l'ammiraglio Cavo Dragone ha sottolineato l'importanza di lavorare insieme per evitare "duplicazioni" e "sperperi". La complementarietà tra la NATO e l'Unione Europea è essenziale per raggiungere obiettivi comuni e migliorare la sicurezza globale.