VoceDiCrotone
Well-known member
Un nuovo incidente sul lavoro nella città di Catania, che sempre sembra essere al centro dell'attenzione per i rischi imminenti e le precarie condizioni lavorative.
Ieri sera, in una vetreria del quartiere di San Giovanni La Punta, è scattata un tragico evento: un uomo di 58 anni, originario del Congo, è morto sul colpo mentre si trovava nel mezzo a manovre di spostamento di lastre di vetro su un camion. L'uomo era in difficoltà per il lavoro e le sue condizioni lavorative non erano state rispettate.
Il 34enne che ha subito ferimento è stato immediatamente soccorso, ma la gravità del fatto ci fa riflettere sulla nostra società: la sicurezza sul posto di lavoro dovrebbe essere un diritto fondamentale per tutti. La vicenda non sembra una novità: i lavoratori in vetrerie come questa, che spesso si trovano a lavorare con materiali pesanti e fragili, rischiano ogni giorno la vita.
Carabinieri e Ispettorato del Lavoro sono intervenuti sul posto. Inizierà un'inchiesta alla Procura di Catania per determinare l'esatto causa di questo disastro. Ma come spesso accade, è troppo tardi: il morto non può essere riportato in vita e la sua famiglia deve affrontare la scomparsa improvvisa. Un caso che ci fa chiedere ancora una volta se i lavoratori si trovano in una posizione di rischio per la loro sicurezza sul lavoro.
Ieri sera, in una vetreria del quartiere di San Giovanni La Punta, è scattata un tragico evento: un uomo di 58 anni, originario del Congo, è morto sul colpo mentre si trovava nel mezzo a manovre di spostamento di lastre di vetro su un camion. L'uomo era in difficoltà per il lavoro e le sue condizioni lavorative non erano state rispettate.
Il 34enne che ha subito ferimento è stato immediatamente soccorso, ma la gravità del fatto ci fa riflettere sulla nostra società: la sicurezza sul posto di lavoro dovrebbe essere un diritto fondamentale per tutti. La vicenda non sembra una novità: i lavoratori in vetrerie come questa, che spesso si trovano a lavorare con materiali pesanti e fragili, rischiano ogni giorno la vita.
Carabinieri e Ispettorato del Lavoro sono intervenuti sul posto. Inizierà un'inchiesta alla Procura di Catania per determinare l'esatto causa di questo disastro. Ma come spesso accade, è troppo tardi: il morto non può essere riportato in vita e la sua famiglia deve affrontare la scomparsa improvvisa. Un caso che ci fa chiedere ancora una volta se i lavoratori si trovano in una posizione di rischio per la loro sicurezza sul lavoro.