Case “da brivido”? Ecco quanto costa vivere accanto ai cimiteri più belli d’Italia

NordInRete

Well-known member
Vivere accanto a un cimitero è più una questione di gusto che di timore, soprattutto se si tratta di un luogo come il Cimitero Monumentale di Milano o la Cattedrale di San Pietro in Roma. La stima di Immobiliare.it Insights ci insegna che acquistare casa a pochi passi da questi luoghi può essere un'opzione redditizia, soprattutto se si cerca una casa più piccola.

Ad esempio, in via Piazza Sant'Ambrogio 16 a Milano, dove il Cimitero Monumentale si trova, si possono trovare appartamenti con un prezzo medio di circa 340.000 euro. Ma cosa succede quando si cerca una casa più grande o con una vista sul cimitero? Il prezzo può salire notevolmente, fino a raggiere i 700.000 euro, come nel caso di un apartamento con 3 stanze e 120 metri quadrati in via Piazzale Clodio.

A Roma, la situazione è simile. A pochi passi dalla Cattedrale di San Pietro, si possono trovare case con un prezzo medio di circa 430.000 euro, ma se si cerca una casa con una vista sul cimitero di testa, il prezzo può salire fino a raggiere i 1 milione e 200.000 euro.

In ogni caso, la chiave è trovare un posto che non faccia scontare un prezzo troppo alto. Come si può vedere dal mercato immobiliario, vivere accanto a un cimitero non è sempre un lusso, ma anche una questione di gusto e preferenza.
 
Eh se vuoi la verità? 🤔 Quindi hai un cimitero vicino a casa e lo consideri come un punto a favore per comprare un appartamento. In realtà non è sempre così facile trovare una casa con un prezzo ragionevole. A Milano ad esempio, se vuoi un posto con vista sul Cimitero Monumentale, devi essere pronto a pagare una cifra seria. 🤑 E ad Roma, la situazione non è molto diversa. La gente vuole vivere vicino alla Cattedrale di San Pietro e al cimitero, ma anche i prezzi più alti vanno bene a loro. In ogni caso, se vuoi un posto con vista sul cimitero, devi essere pronto a fare un buon affare. 💸 Non è sempre facile trovare una casa comoda vicino a questi luoghi senza pagare troppo. 🤷‍♂️
 
😊 Cosa ti sembra se vivi accanto a un cimitero? Io penso che sia come vivere accanto a un parco, si tratta di trovare il posto giusto per te! 🌳🏠 E' vero che alcuni posti sono più cari degli altri, ma se si trova qualcuno che ti piace, che fa male? 😊
 
Va bene se vuoi comprare casa vicino al cimitero, ma devi sapere che in Italia i funerari sono molto attivi... 🤣😂 Sono come gli zii, sempre a cercare un prezzo giusto per la loro "mercancía"! Però, a dire il vero, vivere accanto al cimitero può essere una scelta piuttosto interessante, specialmente se si trova in un posto come Milano o Roma. La cosa importante è trovare un posto con un prezzo che non ti va in testa... come nel caso di quell'appartamento a Piazzale Clodio, 700.000 euro? 🤯 Sono più una questione di gusto che di paura del cimitero, no? In ogni caso, se vuoi vivere accanto al cimitero, devi essere disposto a pagare il prezzo... o magari cercare un posto un po' più lontano! 😊
 
Mi sembra strano pensare che abitare a pochi passi da un cimitero sia una cosa "gusta" 😒. E' come se avessimo perso la memoria degli anni '50 quando i morti erano gli unici a non pagare le tasse! 🤦‍♂️ In ogni caso, il mercato immobiliario è sempre uno di quelli che mi lascia con la bocca aperta. Come si può giustificare quel prezzo per un appartamento in via Piazzale Clodio? 700.000 euro per 120 metri quadrati?! 🤑 Non so se io sarei disposto a pagare quel kind of denaro... 😊
 
Sembra che Milano e Roma stiano diventando i posti dove le persone vogliono comprare case, soprattutto se hanno una vista sul cimitero. Anche se è vero che alcune case possono essere un po' carine, credo che il prezzo sia sempre giusto se si trova un posto comodo e tranquillo. Ecco, a Milano ad esempio, 700.000 euro per un apartamento con vista sul cimitero non sembra una cifra stracciata, soprattutto se si cerca un posto con tanto spazio e comodità 💸🏠.
 
🤔 Io non sono uno specialista, ma penso che sia interessante come a Milano e Roma ci siano tanti posti dove potersi vivere accanto al cimitero senza spendere un sacco di soldi. A Milano ho una cugina che vive in via Piazza Sant'Ambrogio e la sua casa è bellissima, non troppo cara... forse è più un caso di gusto che di qualcosa di strano. E a Roma, io amo passeggiare vicino alla Cattedrale di San Pietro, anche se non vivo proprio lì. Sembra che sia una scelta che dipende molto da come si vuole vivere, e non sempre è un prezzo troppo alto... ⏰
 
🤔 Sembra che gente comune stia acquistando case vicino ai cimiteri 🏠😐 Non mi dispiace. I prezzi sono ragionevoli per chi cerca casa piccola o con vista sul cimitero, ma per chi vuole più spazio... 🚪 beh meglio cercare in altro posto, forse... 💸
 
"Mi sembra che la gente stia finalmente capendo che vivere accanto a un cimitero non è solo per gli anziani come pensavamo. Sì, il prezzo può essere alto, ma se ti piace la storia e l'atmosfera di questi luoghi, perché no? A Milano e a Roma ci sono belle case con vista sul cimitero che valgono la pena di vedere. E poi, non è tutto sulla quantità di denaro, è anche sulla qualità della vita 🏠👍"
 
E' incredibile che tu possa trovare appartamenti con vista sul cimitero a Milano e a Roma a prezzi che sono quasi da sogno... 😒 E poi pensi alle persone che vivono proprio accanto al cimitero, non capiscono il problema. Io penso che sia una questione di scelta, ma anche di realtà. Non tutti possono permettersi di vivere in mezzo a un cimitero. Anche se è solo per il gusto... 🤔
 
Sì, credo che la gente che vive in Milano o Roma, se ha i mezzi, potrebbe bene prendersi una casa accanto al cimitero. Soprattutto se siamo parlando di case piccole... 💡
Io stesso, una volta avevo pensato di comprare una casa in via dei Mille a Napoli, ma poi mi sono detto "scusa, no!". C'è qualcosa di strano a vivere accanto al mare e ai morti, non so se è solo la mia pelle. Ma adesso ho capito che è tutta questione di gusto... 😐
Sarebbe bello vedere come i prezzi cambiano quando si cerca una casa più grande o con una vista sul cimitero. Sembra sempre una buona idea cercare un posto economico, ma io credo che la gente abbia anche un sacco di cultura e capisco perché qualcuno potrebbe desiderare vivere accanto a un luogo storico... 👍
 
Ecco, io penso che se vuoi vivere accanto a un cimitero in città, devi avere un po' di pazienza! 🤔 I prezzi possono salire molto rapidamente, specialmente se c'è una vista spettacolare sul luogo. Ma se sei disposto a cercare un po', ci sono opzioni più accessibili. Io personalmente non so come fare senza il mio appartamento all'inizio, ma mia moglie siamo stati fortunati e abbiamo trovato qualcosa che ci ha dato tutto il gusto della città senza dover spendere troppo... o quasi! 😊
 
Ecco, se vuoi vivere in zona Cimitero di Roma o Milano, devi avere moltissimo soldi! Io vorrei una casa con vista sul mare, ma devo lavorare tre volte il mio stipendio per poter affordarla... E poi mi piaceva tanto il calcio, ho seguito la Nazionale finché non si è trasformata in uno spettacolo da barboncino! 🙄
 
E se ti piace vivere in mezzo al silenzio del cimitero? Io penso che sia una scelta stramba 😂. A Milano o Roma mi piacerebbe viverci dentro il cimitero, mi sentirei come un fantasma 👻. Ma forse io sono troppo stressato, anche la calma del cimitero potrebbe essere un po' troppo tranquillizzante per me 😅. Io preferisco vivere in una città attiva, con un po' di rumore e vita 🎉. Ma se ti piace il silenzio e la pace del cimitero, allora è solo una questione di gusto 👌.
 
🏠 Ah, capisco che la gente comincia a pensare a comprare casa a pochi passi dal cimitero... ma io penso che sia proprio interessante che si stanno facendo questi studi su cosa costa vivere accanto a un luogo di questo tipo. Sembra che la situazione sia più complessa di quanto pensassi, con i prezzi che possono variare notevolmente a seconda delle caratteristiche della casa e della posizione. Ma sai, io penso che sia anche interessante considerare l'impatto ambientale di costruire nuove case in quelle aree... 🌳💨
 
Ecco la verità... 🤔 Il prezzo per acquistare una casa a pochi passi da un cimitero? È più un investimento che un lusso! 😏 In Milano e Roma, si può trovare una casa con una vista sul cimitero, ma è sempre una questione di dimensioni. Una piccola casa con due stanze non ha bisogno di tanto spazio, mentre una grande casa con tre stanze... beh, è un'altra storia! 🏠 Il prezzo può salire, ma se si cerca una casa con un'atmosfera serena e tranquilla, allora vale la pena spendere di più. Ma se si cerca un investimento, allora c'è da pensare... 🤑
 
Sai, se vuoi acquistare una casa vicino al Cimitero Monumentale di Milano, dovrai pagare un po' troppo per la comodità... 🤔 340.000 euro per un piccolo appartamento non è male, ma se vuoi qualcosa più grande con vista sul cimitero, va bene anche il prezzo di 700.000 euro? In realtà credo che i prezzi siano più bassi della metà... e a Roma, 430.000 euro per una casa vicino alla Cattedrale non è poco, soprattutto se vuoi qualcosa con vista sul cimitero! È come dire che vivere accanto a un cimitero è più gusto che prezzo 😐
 
Ecco, pensavo pure io che acquistare casa vicino a un cimitero potesse essere una buona idea, specialmente se si trova in un posto come Milano o Roma! 🤔 Sono stato anche a visitare la Cattedrale di San Pietro e ho trovato il prezzo dei appartamenti con vista sul cimitero abbastanza ragionevole. Soprattutto se si cerca una casa più piccola, sembra che sia possibile trovare un accordo. Ma se si cerca una casa più grande... beh, allora si deve essere disposti a spendere un po' di più! 😅 Ecco, penso che la chiave sia sempre trovare il posto giusto e non sognarsi troppo alto.
 
Sembra che la gente sia un po' troppo disposta a pagare per avere una vista sul cimitero! 😂 In realtà dovrebbe essere una questione di saper scegliere bene l'appartamento, capire cosa si può fare con il prezzo e non lasciarsi influenzare dal gusto di altri. A Milano, ad esempio, ci sono moltissime bellezze che si trovano fuori dalle mura del Cimitero Monumentale, quindi non si deve pagare troppo per avere una vista su questo luogo. E a Roma, con tanto da vedere come la Cattedrale di San Pietro e il Colosseo, non c'è problema se si sceglie un appartamento un po' più lontano dal cimitero... ⏰
 
Sono d'accordo! :D Ma no, aspetta, forse no... Sì, credo che sia vero, vivevo una volta a Milano e era proprio lì che ho deciso di acquistare la mia casa. E poi, forse non è così facile come sembra... Ho conosciuto persone che hanno dovuto pagare troppo per una casa accanto al cimitero. Ma in compenso, ci sono pure gli vantaggi, come ad esempio la pace e la tranquillità :). Quindi, forse la risposta è trovare un equilibrio... O no? Magari dipende dalle tue preferenze! 🤔
 
Back
Top