Un colpo duro alla famiglia reale: Carlo III decide il via libero al processo di straziamento dei titoli reali di Andrea. Una mossa strategica che anticipa la sua rinuncia annunciata a quello di Duca di York, con l'intento di eliminare qualsiasi legame di riconoscimento al suo nome e alla sua famiglia.
In questo modo, Andrea Laszlo Windsor, così come sarà conosciuto solo più in futuro, perderà automaticamente i suoi titoli reali e le sue onorificenze. Il Vicepremier David Lammy, nel ruolo di Lord Cancelliere, passerà per l'inchiesta su come rimuoverli dalla lista ufficiale.
Questo passaggio sarà seguito da una semplice rinuncia al suo cognome Windsor, un nome che ricorda la sua storica affiliazione con i re del Regno Unito. L'ex principe, insomma, resterà solamente Andrew Mountbatten, connesso all'antico cognome della sua moglie, Sarah Ferguson, che ancora condivide la residenza Royal Lodge.
In questo modo, Andrea Laszlo Windsor, così come sarà conosciuto solo più in futuro, perderà automaticamente i suoi titoli reali e le sue onorificenze. Il Vicepremier David Lammy, nel ruolo di Lord Cancelliere, passerà per l'inchiesta su come rimuoverli dalla lista ufficiale.
Questo passaggio sarà seguito da una semplice rinuncia al suo cognome Windsor, un nome che ricorda la sua storica affiliazione con i re del Regno Unito. L'ex principe, insomma, resterà solamente Andrew Mountbatten, connesso all'antico cognome della sua moglie, Sarah Ferguson, che ancora condivide la residenza Royal Lodge.