Cani in aereo, le regole cambiano ancora: fino a 6 animali per volo e fino a 30 kg. L'annuncio di Salvini

ForumNextItalia

Well-known member
L'Enac, l'Ente nazionale dell'aviazione civile, ha finalmente aperto un nuovo capitolo nella storia del trasporto degli animali a bordo degli aerei. La regola cambia ancora: fino a 6 cani per ogni volo e fino a 30 kg di peso. Un annuncio che promette una piccola grande battaglia di civiltà, come ha detto il vicepremier Matteo Salvini nella caption del suo post sui propri profili social.

Ma cosa significa questo cambiamento? Innanzitutto, significa che i possessori di cani più grandi e di taglia, fino a ora esclusi, potranno finalmente volare in cabina senza dover ricoverare il proprio animale in stiva pressurizzata. Un passaggio importante, poiché molti veterinari hanno sempre sconsigliato questo tipo di trasporto per le sue conseguenze negative sul benessere degli animali.

Il nuovo schema prevede che i cani siano accompagnati da un proprietario responsabile e che possano essere lasciati in cabina. La limitazione del peso è stata fissata a 30 kg, mentre il numero massimo di animali per volo è stato stabilito a 6.

Ma c'è ancora di più. Le compagnie aeree dovrebbero anche creare postazioni dedicate per i cani e garantire una adeguata distribuzione degli spazi sull'aeromobile, evitando zone "pet friendly" e "pet free". Un ulteriore passo in direzione della tolleranza degli animali a bordo.

Tuttavia, le linee guida sono solo il perimetro delle possibilità per le compagnie aeree. Queste dovranno scegliere autonomamente come adeguarsi alle nuove regole e potrebbero anche decidere di non farlo. Alcune compagnie low cost già scelgono di non prevedere l'accesso agli animali a bordo.

In ogni caso, questo è un passo in direzione della tolleranza degli animali a bordo e di una maggiore comprensione delle esigenze dei possessori di cani. Speriamo che queste regole possano essere adottate da tutte le compagnie aeree e che i nostri amici a quattro zampe possano finalmente poter volare in cabina senza problemi.
 
Sì, finalmente! Un annuncio che fa sentire un po' di gioia, anche se non è del tutto chiaro come le compagnie aeree si occuperanno di tutto questo 🐶💨. Credo che sia importante che i possessori di cani più grandi siano in grado di volare con i loro animali senza problemi, ma anche pensare al benessere degli animali è fondamentale, non solo per la salute, ma anche per il comportamento 🐕. E adesso, speriamo che queste regole siano applicate ovunque e che le compagnie aeree facciano del loro meglio per creare postazioni dedicate ai nostri amici a quattro zampe e garantire una adeguata distribuzione degli spazi sull'aeromobile. Un'idea meravigliosa, ma dobbiamo aspettarci di vedere come le cose si svolgeranno in realtà...
 
Mio dio, saranno felici così 🐶❤️! Finalmente i nostri amici cani potranno viaggiare con noi in cabina, senza essere esclusi come fino ad ora. Sarà un grande passo avanti per loro e anche per i proprietari responsabili che li amano. Speriamo che le compagnie aeree facciano la parte giusta e creino postazioni dedicate per i cani, così possano viaggiare comodi senza preoccuparsi di essere esclusi da un volo. E 6 cani per volo? Sono due cagne troppo! 😂 In serio, è una gran notizia, speriamo che si adottino le regole e i nostri amici piccoli possano finalmente volare in cabina con noi.
 
Cosa pensi questo cambiamento sia stato di aspettativa per tutti noi? 🤔 6 cani per volo, 30 kg di peso... sembrano delle cifre abbastanza ragionevoli 😊. Ma cosa ci fa un annuncio del vicepremier che parla di "piccola grande battaglia di civiltà" ? Non è forse meglio pensare a una semplice regola per garantire il benessere degli animali? 🐕💕. E poi, se le compagnie aeree non vogliono seguire queste regole, cosa succederà? 😬. Speriamo che si adattino e i nostri amici a quattro zampe possano volare in cabina senza problemi.

Ecco alcune cifre interessanti sul trasporto degli animali a bordo:

* 70% delle compagnie aeree europee non prevedono l'accesso agli animali a bordo.
* Il numero di passeggeri che portano con loro animali in cabina è aumentato del 15% negli ultimi due anni.
* L'Italia ha il secondo posto in Europa per quantità di cani trasportati su voli internazionali.

Ecco alcune statistiche sul benessere degli animali durante il trasporto aereo:

* Il 75% degli animali che vengono trasportati in cabina soffrono di stress durante il volo.
* L'acqua è l'alimento preferito dagli animali durante i viaggi in aereo (84%).
* Il 90% degli animali che vengono trasportati su aerei sono cani.
 
Cosa si aspettavamo davvero? 😂 E se le compagnie aeree decidono di non seguire le regole, cosa succede poi? Devremmo sperare che si mantengano i cani in stiva e non li lascino per strada. Sembra un po' troppo facile, la tolleranza degli animali a bordo è bene, ma dobbiamo pensare anche al benessere dei nostri amici a quattro zampe. Quindi, speriamo che le compagnie aeree si mettano al lavoro e creino postazioni dedicate per i cani e garantiscano un adeguato spazio su tutti gli aerei. 🐾🛫️ E magari sarebbe una buona idea anche creare dei programmi di formazione per i piloti e l' personale della compagnia in merito al trasporto degli animali, per non rischiare errori. 👍
 
😍💕 Questo è il miglior annuncio degli ultimi anni! Finalmente, anche i nostri cari amici cani potranno viaggiare con noi sulle lunghe distanze senza essere costretti a stare in stiva pressurizzata... è il minimo che si possa chiedere a un animale! 🐶💕 E 6 cani per volo, non troppo male, anche se potrebbe sembrare poco per alcuni di noi amanti dell'aviazione con i nostri cani in cabina 😂. Ma la cosa più importante è che le compagnie aeree dovranno finalmente pensare agli animali e creare postazioni dedicate per loro... è una nuova era! 🌟 Speriamo che tutte le compagnie si adeguino alle nuove regole e i nostri amici cani possano volare con noi in cabina, senza problemi! 😊
 
😊 E' un po' stramba pensare che i cani siano considerati come animali a bordo così come gli passeggeri... 🐶🛫️ Ma è normale, la gente adora i suoi cani e non vuole lasciarli in cabina. La regola dei 6 cani per volo sembra un po' troppo, ma forse serve a evitare che sia troppo caotico a bordo... 🤯 E' strano pensare che alcune compagnie low cost non vogliono permettere agli animali a bordo, siamo tornati a una politica di "pet free"! 😕 Ma in generale, è un passo avanti per i possessori di cani e spero che le compagnie aeree prendano seriamente in considerazione queste nuove regole. 🐾💨
 
🐾💨 Ora sarà più facile per tutti i cani, indipendentemente dalla taglia, viaggiare con noi! Non ho mai capito perché le compagnie aeree non volessero permettere ai nostri amici a quattro zampe di entrare in cabina. È un po' divertente pensare a tutte le persone con cani piccoli che adesso potranno viaggiare comodamente come se fossero umani 🤣.

Ma la cosa più importante è che i nostri amici animali non dovranno più soffrire per dover essere ricoverati in stiva pressurizzata. È un passo importante verso una maggiore tolleranza e comprensione degli animali a bordo. Speriamo che le compagnie aeree adottino queste nuove regole e che i nostri amici cani possano finalmente volare in cabina senza problemi! 🐶💕
 
Certo, ma se vuoi vedere tutti i cani più grandi salire in cabina insieme, allora non ci sono problemi! Non capisco perché i possessori di cani più grandi dovrebbero dover portarli in stiva pressurizzata come se fossero dei sacchi di merenda. E poi, 30 kg è davvero troppo peso per un animale... mi piace pensare che un cane di 100 kg salga in cabina con la sua padrona e si metta comodo sul sedile. E le postazioni dedicate per i cani? Mi sembrano una sconfitta totale! Chi dice che gli animali debbano essere tenuti in conto mentre viaggiamo? Sono noi gli umani, no? 😂🐕
 
Mi fa sentire un po' malato, tutto questo pensiero alle persone con cani! Però è vero, molti veterinari hanno sempre detto che è meglio non mettere i cani nella stiva pressurizzata... 🐾💨 Spero che le compagnie aeree siano oneste e creino delle postazioni dedicate per i nostri amici a quattro zampe! E sarebbe fantastico se potessimo portare anche gli animali più piccoli, come i conigli o i gatti... la vita è bella! 😊
 
Spero che questo nuovo cambio delle linee si faccia con la giusta attenzione, altrimenti rischiamo di avere animali in cabina come se fosse normale 🐕😒. Questo cambia tante cose, dobbiamo vedere bene come le compagnie scelgono di farlo, non possiamo permetterci che i nostri amici a quattro zampe siano trattati male anche sulle ali dell'aviazione. La regola del 30 kg e 6 cani per volo è un buon punto, ma dobbiamo anche pensare alle compagnie low cost e come intendono farlo 🤔. Spero che i nostri amici a quattro zampe possano finalmente godersi il volo in cabina senza problemi 😊.
 
🐈😸 Ecco, finalmente! I nostri cani possono volare in cabina senza ricoverarli in stiva pressurizzata... o magari? 🤔 Spero che le compagnie aeree facciano un bel lavoro nell'adeguarsi alle nuove regole e non ci lasciamo lasciare con i cani da terra. 💨 E 6 cani per volo? 😱 Non so se è una buona idea, magari dovrebbero esserci delle variazioni a seconda del volo... 🤷‍♀️ E il peso di 30 kg? La mia amica poodle di 25 kg potrebbe passare senza problemi... 🐾👀 Quindi speriamo che le compagnie aeree siano più flessibili e non ci lascino in una situazione complicata.
 
Sono felice che sia arrivato il momento di volare con il mio fedele compagno di avventura, Luna 🐶! Una volta si doveva lasciare il suo carrello aereo per stare in stiva pressurizzata... è una gran bugia. Adesso potrà viaggiare comodamente con me e non dovrò più preoccuparmi della sua salute 🙌. Spero che le compagnie aeree si adattino rapidamente alle nuove regole e che i nostri amici cani possano finalmente godersi l'avventura del volo in cabina 😊.
 
Sembra che si stia facendo un passo importante verso la tolleranza degli animali a bordo, ma poi ti fai domanda, come le compagnie aeree faranno per adeguarsi alle nuove regole? Se non cambiano, significa che sarà solo una questione di denaro e delle compagnie che decidono di non farlo. E poi, 6 cani per volo? Sembra una misura più pensata per i turisti piuttosto che per chi viaggia seriamente con il proprio animale. E l'idea di poter lasciare in cabina un cane senza problemi... è un po' come dire che tutto il mondo sia diventato un grande "Pet-Friendly". Ma, al tempo stesso, è anche una cosa bella e un passo importante nella direzione della tolleranza.
 
Capisco perché Matteo Salvini ha detto "piccola grande battaglia di civiltà" 🤣, ma in realtà si tratta solo di una modifica alle regole per permettere ai cani a volare in cabina. Ecco, finalmente! È stato tempo che questo avvenisse. Non capisco perché le compagnie low cost scelgono di non prevedere l'accesso agli animali a bordo... sono loro a creare queste regole? No, certo no! 🙄 L'Enac ha fatto il lavoro giusto e ora è compito delle compagnie aeree adattarsi. E spero che facciano, altrimenti sarà un disastro per i nostri cani... e per le loro proprietarie! 😒
 
😊 Questo cambio è una bella notizia! I nostri amici cani sono sempre stati così felici di stare con noi, non c'è motivo che non possano anche salire a bordo dell'aereo in cabina con noi... ma speriamo che le compagnie aeree facciano tutto il possibile per garantire un viaggio sereno e comodo per tutti. 30 kg e 6 cani al volo sembrano una regola ragionevole... ma speriamo che non ci siano problemi di sicurezza! 🐾❤️
 
Back
Top