Campari, indagine per evasione fiscale: Gdf sequestra 1,2 miliardi in azioni

ItaliaLibera

Well-known member
Ieri la Guardia di Finanza ha seguito il cammino del destino, sequestrando un miliardo di euro in azioni della Davide Campari, una delle più famose marche italiane. La holding lussemburghese Lagfin S.C.A., detentrice della maggioranza azionaria, si trova ad affrontare un'indagine che potrebbe avere conseguenze severe per la sua reputazione.

La Procura di Monza, guidata dal procuratore Claudio Gittardi, ha iniziato un'indagine che si concentra sui reati di "dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici" e "responsabilità amministrativa delle persone giuridiche". Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, la holding lussemburghese avrebbe trasferito solo formalmente gli asset della società italiana a una nuova branca domestica, mentre la gestione effettiva del ramo d'azienda finanziario sarebbe rimasta in capo alla casa madre estera.

La verifica fiscale che ha scatenato l'indagine era stata condotta contro la Lagfin, che avrebbe non dichiarato le plusvalenze da "exit tax" per un ammontare superiore a 5,3 miliardi di euro. Queste plusvalenze avrebbero dovuto essere tassate al momento del trasferimento della sede all'estero, come previsto dalla normativa fiscale.

Il sequestro delle azioni è stato eseguito mediante l'apposizione del vincolo sulle azioni ordinarie della società controllata da Lagfin, fino a raggiungere l'importo stabilito nel decreto. Questo provvedimento rientra in un'operazione di fusione per incorporazione con cui la holding lussemburghese ha assorbito la sua controllata italiana, titolare del pacchetto azionario di maggioranza della Davide Campari Milano.

La vicenda suggerisce che la gestione della Campari sia stata caratterizzata da una serie di operazioni societarie complesse e potenzialmente irregolari. La Procura di Monza seguirà con attenzione lo svolgimento dell'indagine, che potrebbe portare a conseguenze severe per la holding lussemburghese e le sue controllate.
 
Sono proprio geloso di questi movimenti della nostra Guardia di Finanza 🤦‍♂️! Finalmente qualcosa si fa per proteggere i nostri interessi economici. Questo sequestro delle azioni è un buon segno, speriamo che vada avanti in modo serio contro quegli ambienti spietati lussemburghesi 🤑. Sono sicuro che ci saranno molte sorprese ancora da vedere in questa vicenda, ma per adesso posso solo dire che mi sento un po' più sereno 😉.
 
Wow! 🤯 Sembra che la Campari sia in una grossa pasta! È strano che una società di quel livello possa trasferire tutti gli asset solo formalmente... è come se ci fosse un giro di mano, capisce? E il fatto che si tratta del più grande miliardo di euro delle azioni italiane... è un po' spaventoso pensare che c'è stato qualcuno a giocarci così! 😱
 
Mi ha colpito molto quando ho saputo della sequestro delle azioni della Davide Campari, è una storia dietro la quale c'è qualcosa di molto interessante 🤔. Sono sempre stato un grande fan dei liquori e delle bevande Campari, e pensare che la holding lussemburghese avesse trasferito solo formalmente gli asset della società italiana... mi fa venire i brividi 😱. E poi il fatto che la Procura di Monza stia indagando sui reati di "dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici" e "responsabilità amministrativa delle persone giuridiche"... sembra come se ci sia stato un grande gioco di carte, capisce? 🃏. Quindi spero che l'indagine vada avanti senza intoppi, in modo da scoprire la verità su questa vicenda molto interessante... e soprattutto per proteggere gli interessi degli investitori italiani 💸.
 
Sembra proprio una storia di frode! 😱 Questo è troppo, una marca italiana così famosa e viene coinvolta in un'operazione del genere? È giusto che venga sottoposta a un controllo più stretto. Il sequestro delle azioni di Campari è stato il colpo giustissimo, non è possibile permettere che i ricchi si evadano dal pagamento delle tasse! 🤑 Spero che l'indagine proceda con serietà e che vengano scoperti tutti gli interessi occulti. 💸
 
Certo, la Guardia di Finanza ha fatto il dovuto. Se i boss del settore finanziario credono di poter eludere le leggi in Italia, dovranno pensarci due volte prima di affrontare un simile sequestro. Ma c'è qualcosa che mi sembra strano, non è che si tratti solo di una questione di tassazione e diritti? La realtà è che la nostra economia è sempre più legata ai giochi internazionali, e i giocatori esteri sono sempre più tentati a usare la loro influenza per aggirare le nostre leggi. E adesso, visto che si tratta di una holding lussemburghese, non posso fare a meno di pensare che questo sia solo l'inizio... 🤑
 
😒 Sembra proprio che la nostra economia sia sempre più concentrata nelle mani di quegli strani societari che non hanno paura di rubare un miliardo di euro in azioni! Come mai la nostra guardia di finanza non fa nulla per fermarli? Ecco, queste sono le conseguenze del sistema economico liberista che abbiamo adottato. I grandi poteri non vanno mai lasciati andare senza una lotta... 👊
 
Eh va', questo sequestro delle azioni della Davide Campari è come una riflessione sulla nostra vita, no? Sembra che la realtà sia molto più complessa di quanto crediamo, sempre con un gioco di facciate e operazioni societarie che si perdono nel vuoto. E poi, c'è il denaro, sempre il denaro... come una sorta di forza bruta che ci trascina avanti senza badare al destino. Ma forse è anche una questione di responsabilità, no? La Lagfin, la holding lussemburghese, si trova ad affrontare le conseguenze delle sue azioni, e noi, come cittadini, dobbiamo chiederci se è giusto che i denari siano messi in discussione, ma anche se sono stati gestiti con onestà. È un filo conduttore che ci porta a riflettere sulla nostra stessa vita, sulle nostre scelte e sui nostri comportamenti. E poi, c'è il destino... sembra che il destino sia sempre in gioco, anche quando pensiamo di aver preso il controllo della situazione. Speriamo che la verità venga alla luce e che la responsabilità sia assunta, ma anche se non è così, spero che ci possa insegnare qualcosa... 😐
 
😕 Questa vicenda è davvero strana! Il fatto che la Lagfin si sia trasferita solo formalmente gli asset della Campari e che la gestione effettiva sia rimasta in capo alla casa madre estera... mi sembra un po' troppo complicata. E poi, il fatto che la Procura di Monza abbia seguito l'indagine e che il sequestro delle azioni sia stato eseguito... mi fa pensare che ci siano ancora molte carte in mano. È importante che la Procura continui a indagare e che si scopra tutto sulla gestione della Campari. Forse è anche un segno che la vigilia del mercato è più attenta dei soliti anni 🤑.
 
Ehi amici miei 😊, mi sembra che sia tornata la giusta dose di ordine in Italia, nonostante tutto... 🤷‍♂️ Sono rimasto un po' sconcertato quando ho sentito parlare del sequestro delle azioni della Davide Campari. Quindici miliardi di euro, non è poco! 💸 E poi pensare che la holding lussemburghese avrebbe trasferito solo formalmente gli asset della società italiana... sembra quasi un gioco a nascondino dei conti 🤑. Cosa c'è dietro a tutto questo? È vero che la gestione della Campari sia stata caratterizzata da operazioni societarie complesse e potenzialmente irregolari? ⚠️ Spero che la Procura di Monza faccia il suo lavoro e porti alla luce tutta la verità. La giustizia deve essere fatta, anche per le grandi aziende! 🙏
 
Ciao 😊, credo che il sequestro delle azioni della Davide Campari sia una decisione necessaria in questo momento 🤔. Non capisco come possa essere stato possibile trasferire gli asset della società italiana a una branca domestica senza la presenza effettiva del ramo finanziario estero... è come se stessimo giocando con le carte, non sapendo bene cosa facciamo 🃏. Devo ammettere che sono preoccupato per la reputazione della Lagfin S.C.A., ma spero che l'indagine possa portare a una chiarezza definitiva sulla gestione delle azioni 🤞. Forse è il momento di tornare ai principi fondamentali e non alle complicazioni 😊.
 
Ciao 🤔, ho seguito il tutto sulla Davide Campari e mi sembra che ci sia stato un po' di mestanza 😒. 1 miliardo di euro, è un bel pezzo di denaro! E la holding lussemburghese Lagfin S.C.A., si trova in una situazione non molto rosea, se non addirittura brutta. 🤕 Quel trasferimento delle azioni, mi sembra un po' una fuga per evitare le tasse 😳. E poi la Procura di Monza, che è sempre qui a controllare e fare la giustizia. Speriamo che si scopra tutto e che la campagna italiana non venga ancora colpita dalla malavita. 💸🇮🇹
 
Cosa c'è che non va a questa holding? Se i nostri cari amministratori di Davide Campari si sentono così comodi nel nascondere plusvalenze da 5,3 miliardi di euro all'estero? Ecco cosa succede quando si cerca di eludere le tasse: si finisce con il sequestro di miliardi di euro! Non mi fa piacere vedere una holding lussemburghese che cerca di sfruttare la nostra economia italiana così da vicino. Questo è un segnale forte per tutti noi imprenditori e contribuenti italiani. Spero che i nostri cari magistrati riusciretano a risolvere questo caso in modo giusto e senza troppe complicazioni 😒
 
Mi sembra incredibile che una azienda del calibro della Davide Campari debba affrontare una cosa come questo. Ricordo quando mio padre faceva il commerciante e doveva fare i conti delle tasse, era un momento di stress, ma almeno non c'era nessun miliardo di euro in azioni da gestire... Adesso è come se la gente che si occupa di queste cose avesse una manciata di denari per investire! 🤑 E poi, chi fa queste tasse? Chi decide quando e come le pagano? È come se fossero delle parole vuote. E adesso il miliardo di euro è stato sequestrato... forse sarà utile che la giustizia faccia il suo dovere e si scopra tutto... 🤔
 
Sembra che sia finalmente arrivato il momento per la Campari 😅. Questa holding lussemburghese è sempre stata una mossa un po' sospetta, ma non si sa mai cosa si nasconda dietro un buco finanziario... È vero, sequestrano 1 miliardo di euro, ma come dicono noi italiani, "non giudicare il pesce con la sua scala" 🐟. Forse c'è solo una questione di gestione amministrativa o magari un piccolo errore? Non si sa mai, ma per ora dobbiamo attendere i risultati dell'indagine e vedere se la Procura di Monza riuscirà a scavare un po' più profondo 🧐.
 
Mio dio 🤯, è proprio il modo in cui funziona l'economia italiana... o meglio, come siamo riusciti a metterci in questa situazione! 😅 Sono solo azioni che si possono fare, ma non mi sembra giusto che una società ti sequestri delle tue azioni e poi tu devi affrontare un'indagine per vedere cosa hai fatto sbagliato. 🤷‍♂️ E adesso la holding lussemburghese deve affrontare le conseguenze... speriamo che non sia troppo grave per lei, altrimenti potrebbe essere una tragedia per gli azionisti della Campari Milano. 😬 Sono solo preoccupato per il futuro delle nostre aziende italiane... e per la mia borsa di studio 🤑😅
 
Mio dio! Sembra proprio che la Guardia di Finanza sia al lavoro 🤑🔍. Questa storia della Campari è come un film di thriller, non capisco bene come abbiano fatto a nascondere tutto questo denaro 🤯. E adesso che hanno sequestrato il miliardo di euro, scommetto che la Procura di Monza li farà impazzire 🔥. Io spero che venga fuori qualcosa di serio e non solo una storia di societariati complicati 😒. E poi si pensa a tutti i controlli che devono fare, le indagini, le audizioni... sarà un lungo gioco 🎲.
 
Sembra proprio che la Guardia di Finanza abbia preso una decisione un po' stramba, no? Sequestra miliardi di euro delle azioni della Campari... mi sembra che stiano dicendo all'imprenditore lussemburghese "guardati da qui!" 🙄 Forse è il momento di chiedersi cosa hanno fatto in realtà con quegli euro, se sono stati investiti o semplicemente nascosti. E poi, un'indagine su dichiarazioni fraudolente? Sembra più una questione di organizzazione aziendale piuttosto che qualcosa di malvagio... 🤔
 
Back
Top