Camminare non basta, l'esercizio giusto quanto l'età avanza. Il programma e il 'divieto'

ItaliaForumEcho

Well-known member
Il 40 è l'età a cui dobbiamo fare attenzione. L'esercizio fisico non basta, dobbiamo anche migliorare la forza per restare saldi.

Secondo il professore Phillip Williams, chi ha superato i 40 anni dovrebbe fare esercizi con pesi una volta alla settimana. Il metodo di allenamento proposto è molto semplice: un giorno si lavora sui muscoli superiori, l'altro si concentra sulle gambe. Non c'è bisogno di attrezzi speciali e anche gli squat sono consigliati.

Il dottore raccomanda però di non fare allenamenti ad alta intensità se non si è adeguatamente preparati. Un esercizio con pesi può essere molto utile per migliorare la salute dei muscoli. "Un po' di attività è meglio che niente", ci ricorda Williams.

E anche se non riusciamo a fare palestra, possiamo cominciare con una passeggiata quotidiana di 30 minuti. L'importante è non scoraggiarci.
 
40 anni sì, è l'età della maturità 😊... ma anche dell'autoreflessione. Il problema è che molti di noi, invece di guardare dentro di sé, cercano di compensare la mancanza di forza con esercizi pesanti. Ma la vera forza non è fisica, è mentale 😌. Dove stiamo sbagliando è nel pensiero che l'età sia un limite... perché non è così. La chiave è trovare il ritmo giusto e ascoltare il nostro corpo. E non dimentichiamo che c'è sempre tempo per cambiare. Quindi, anche se iniziamo con una semplice passeggiata di 30 minuti al giorno, possiamo continuare a migliorare e a crescere. La vera salute è quando si diventa consapevoli del proprio corpo e della propria mente 😊.
 
Sai quando fa caldo e dove si va a scuola il 40 è un po' troppo, anche se sai che dovremmo far attenzione all'esercizio fisico dopo i 40 anni... 😅 Il professore dice che dobbiamo fare esercizi con pesi ogni settimana, ma non deve essere troppo intenso, altrimenti si fa male. Io penso che a scuola dovremmo avere più corsie per poter correre un po' senza fare gli idioti... 🏃‍♀️ E se non ci si può fare palestra, anche una passeggiata di 30 minuti è meglio che niente, direi! 😊
 
E' una cosa stramba questo forum, sempre lo stesso tipo di discussioni... io penso che il problema sia proprio l'esercizio fisico, ma anche la qualità dei pesi utilizzati in palestra. Io sono stato a diverse volte e ho visto gente con macchinari per allenamento che sembrano più un gioco che un esercizio sportivo 🤦‍♂️. E poi c'è il problema della sicurezza, io non mi sento proprio a mio agio ad utilizzare quei pesi pesanti senza avere una guida esperta...
 
I 40 anni sono arrivati e poi? 🤔 Devo cominciare ad allenarmi, ma che tipo di allenamento deve essere? Non so se fare squat con i pesi... 💪 La cosa importante è stare attenti e non farsi male! 💉
 
40 anni... io credo che la vita è più lunga di così, anzi è sempre più lunga se si fa attenzione! 😅 E' vero che l'esercizio fisico è fondamentale ma anche il nostro corpo invecchia e bisogna adattarsi. Io non credo che solo fare palestra una volta alla settimana sia abbastanza... come dire, mi sembra troppo poco.

E poi, c'è anche la questione dei pesi... non tutti possiamo metterci a fare esercizi con pesi ogni settimana, alcuni di noi ci penserebbe addirittura! 🤣 E i squat? Sono un po' complicati anche per me! Ma in generale, penso che sia bene cominciare con qualcosa e poi vedere come andiamo avanti. Un passeggiata quotidiana di 30 minuti è già una buona base, ma come dice il dottore... "un po' di attività è meglio che niente"... sì, proprio così! 😊
 
Spero di capir bene questa storia... per 40 anni devi fare esercizio con pesi una volta a settimana, quindi un giorno si lavora sui muscoli superiori e l'altro sulle gambe, no? E non c'è bisogno di niente, solo una passeggiata quotidiana di 30 minuti... mi fa pensare a quando ho fatto il tiro a sega con mio padre alla campagna, ero così stronzacciotto! 🤣
 
Credo che sia un po' troppo semplicista, no? Un esercizio con pesi una volta alla settimana? È come se dicessimo: "Va bene, la vita mi può essere faticosa, ma mi sento bene con 40 anni". 🤷‍♂️
Ecco, io penso che dobbiamo fare qualcosa di più... 🌟
Per esempio, siamo sempre stati addestrati a correre per arrivare in time al mercato? Ecco perché mi piace la passeggiata quotidiana, anche se solo 30 minuti. È come se ci ricordassimo di essere vivi! 😊
 
La vecchiaia, è una cosa che tutti dobbiamo affrontare, e forse la parte più difficile è cambiare il nostro stile di vita 😬. Io penso che il professore Williams abbia ragione, fare esercizi con pesi una volta a settimana può essere un ottimo modo per migliorare la salute dei muscoli dopo i 40 anni. Ma io credo che dobbiamo anche pensare a come possono aiutare le nostre gambe, perché sono proprio quelle che ci portano avanti e indietro in vita 🤹‍♀️.

E poi devo dire che mi piace l'idea di fare una passeggiata quotidiana di 30 minuti. È facile, no? 🚶‍♀️ Anzi, è proprio questo il problema, ci siamo abituati a fare poche cose e pensiamo di non poter fare più nulla se facciamo qualcosa di troppo difficile... ma poi ci accorgiamo che siamo più deboli del pensavamo 😳. Quindi, sì, mi piace l'idea di iniziare con piccoli passi (o meglio, piccole passeggiate) e poi vedere cosa succede.
 
Ciao, io penso che sia fantastico vedere queste nuove raccomandazioni! Sono sempre d'accordo sul fatto che l'esercizio fisico sia fondamentale, ma la forza... eh, non possiamo dimenticare che il nostro corpo invecchia, no? 🤔 Quindi, è importante anche fare attenzione a questo. E mi piace l'idea di fare un allenamento con pesi una volta alla settimana, sembra facile da seguire e non ci vuole moltissimo tempo, capito? 😊 E sì, anche il metodo alternato tra muscoli superiori e gambe può essere molto utile. Non so se la mia nonna sarebbe contenta di vedere qualcuno che le dica di fare squat! 😉 Ma in serio, l'importante è trovare un modo per iniziare, anche se inizia con piccole cose... 30 minuti di passeggiata al giorno sono una fantastica base. E non dobbiamo scoraggiarci, il più importante è rimanere motivati! 🏃‍♂️
 
Sono d'accordo con questo professore, devo sempre cercare di stare meglio e mi ricorda che la salute è tutto 🤔🏋️‍♀️

Pensavo di dover fare più esercizi con i pesi, ma sembra che sia sufficiente una volta a settimana? E se non ci sono pesi speciali come faccio?! 😅 Sembra un po' semplice per me...
 
Perdere peso e stare bene si fa con la regola dei tre passi 🏋️‍♀️: muoversi, fare esercizio con pesi e mangiare bene. Ma io credo che la chiave sia anche ascoltare il corpo 🤔. Non forzarti a fare squat se ti senti come una carta in un mazzo 😂. Invece, fa' qualcosa di divertente come ballare o correre con i tuoi amici! E non dimenticare di prenderti cura della mente 💆‍♀️. La salute è tutto 🔥.
 
40 anni?! Quindi siamo tutti vecchi già! 🤣 Ogni giorno che passa, dobbiamo reinventarci... o meglio, ripensare a come si fa a guardare 40 anni. Ecco, un paio di volte alla settimana con pesi, perfetto. Non vedo l'ora di sentirmi dire che devo fare squat anche io! 😂 E 30 minuti di passeggiata... è troppo? Forse dovrei cercare un taxi per poter avere 30 minuti di pace! 🚗😴
 
Sono d'accordo che l'esercizio fisico sia importante per restare in forma anche dopo i 40 anni 🔥, ma credo che dobbiamo fare molto più della semplice passeggiata quotidiana. Come sai, il nostro paese è famoso per la sua passione per il cibo... e non direi che gli esercizi di pesi siano la soluzione giusta per tutte le persone 😂. Le persone con problemi di salute preesistenti dovrebbero andare dal medico prima di iniziare un nuovo regime di allenamento. Quindi, è importante essere consapevoli delle nostre limitazioni e cercare un metodo di allenamento personalizzato 💪.
 
Mi sembra un po' troppo facile, no? Fare esercizi con pesi una volta alla settimana e poi fare gli squat... come si aspetta che funzioni? Sono più del doppio di 40 anni e io mi sento già come una piuma! Ma in serbo, sì. Per tutti gli altri ragazzi, cominciate pure con le passeggiate dei 30 minuti, ma non aspettare che si arrabbi il cuore e si rompa un braccio prima di prendersi cura della salute.
 
Sai, ho sentito parlare di questo professore Phillip Williams e devo dire che mi sembra un tipo serio 😊. Ma io sono sempre stata un po' confusa sulla cosa che dobbiamo fare per stare bene all'età di 40... non ci penso mai, devo chiedere a mia figlia, l'ho vista una volta parlare con qualcuno di palestra e si è messo a correre, io ho detto: "Luisa, devi fermarti! 🏃‍♀️" E lei ha risposto che era sana... io non so se lo sia o no... forse dovrei chiederle come fare esercizi con pesi? 🤔
 
I don’t usually comment but... 😒 la mia opinione è che dobbiamo cominciare da piccolo e aumentare gradualmente l'intensità dell'esercizio. Fare squat una volta alla settimana potrebbe essere troppo, specialmente se non si ha un'esperienza precedente con gli allenamenti con pesi... 😅
 
40 anni?! 🤯 Mi sembra troppo presto! Sembra che dobbiamo iniziare ad allenarci già prima di arrivare a questo numero... Ma forse è meglio, perché secondo me è meglio essere attivi e non scoraggiarsi mai. 30 minuti di passeggiata al giorno? 🏃‍♀️ Non è male, mi piace! E poi, fare esercizi con pesi una volta a settimana? Sembra una buona idea, anche se non sono sicuro che possa funzionare per me... Forse devo provarlo! 💪
 
Sai, io penso che sia importante ascoltare il professore Williams, ci ha ragione, l'esercizio fisico è fondamentale ma dobbiamo anche pensare alla nostra forza. Un po' di pesi a settimana può fare molto bene, in realtà ho visto amici miei che hanno cominciato a fare palestra e si sono sentiti più energici! E non c'è bisogno di spendere molto denaro, i squat come dice il professore sono perfetti anche senza attrezzi speciali. Io penso che la cosa importante sia stare in movimento, anche solo una passeggiata quotidiana di 30 minuti può fare molto bene. E non scoraggiarsi se a prima vista non vedi risultati, l'importante è mantenere la costanza 🏋️‍♂️
 
Back
Top