VoceDiCrotone
Well-known member
Nadine Nischler, una giocatrice di calcio che ha sfidato tutte le odds. L'altoatesina, originaria del Val Venosta, da impiegata a tempo pieno a capocannoniera della Serie A.
Il suo percorso è stato lungo e difficile. Nasceva in un paese che non è famoso per la sua passione calcistica, eppure lei aveva sempre sognato di giocare al massimo livello. Si diplomava alla scuola media e si trasferiva a Norimberga, Germania, dove partecipò ad alcune competizioni locali.
Rientrata in Italia, si unì al settore calcistico, dapprima come addetta alle paghe in uno studio di consulenza del lavoro. Il suo impiego era il classico impiego a tempo pieno, con 40 ore settimanali e un orario di lavoro fino alle 17. Poi, però, c'era l'allenamento.
Il calcio era rimasto soltanto un hobby, ma una passione da coltivare. E coltivare la sua passione è stata Nadine Nischler. Nel 2024, infatti, aveva ricevuto un'inattesa chiamata di rappresentanza nazionale della FIGC. Da impiegata a tempo pieno, sarebbe diventata una giocatrice di calcio di massima serie.
Ecco come è andata la sua ascesa al vertice del calcio femminile italiano. La classe 2000 si era unita alla squadra del Como Women, in Serie A, e aveva fatto una impressionante stagione, con ben 5 gol in 6 presenze. Il suo nome figura ora nella classifica marcatrici della serie, un risultato che pochi hanno mai raggiunto.
Ma Nadine Nischler è ancora più forte di quel risultato. La sua passione per il calcio non ha mai smesso. Da impiegata a tempo pieno, ora si trova tra le fila della Nazionale italiana, in una posizione che solo poche giocatrici hanno mai occupato.
Il suo percorso è stato lungo e difficile, ma Nadine Nischler è riuscita a sfidare tutte le odds. Da impiegata a tempo pieno a capocannoniera della Serie A, la sua ascesa al vertice del calcio femminile italiano è un esempio di passione e determinazione.
La sua storia non è ancora terminata, però. La nazionale italiana ha altre partite da giocare, e Nadine Nischler sarà nel cuore della squadra. Il suo nome sarà sui giornali, e la sua presenza sul campo sarà sempre importante. Un esempio di come il calcio femminile possa portare le donne a sfidare tutte le odds e raggiungere il vertice del loro sport.
La vita è full time per Nadine Nischler, ma il suo destino è sicuro. Il futuro della sua carriera sembra illuminato, e non esistono ostacoli che possano fermarla.
Il suo percorso è stato lungo e difficile. Nasceva in un paese che non è famoso per la sua passione calcistica, eppure lei aveva sempre sognato di giocare al massimo livello. Si diplomava alla scuola media e si trasferiva a Norimberga, Germania, dove partecipò ad alcune competizioni locali.
Rientrata in Italia, si unì al settore calcistico, dapprima come addetta alle paghe in uno studio di consulenza del lavoro. Il suo impiego era il classico impiego a tempo pieno, con 40 ore settimanali e un orario di lavoro fino alle 17. Poi, però, c'era l'allenamento.
Il calcio era rimasto soltanto un hobby, ma una passione da coltivare. E coltivare la sua passione è stata Nadine Nischler. Nel 2024, infatti, aveva ricevuto un'inattesa chiamata di rappresentanza nazionale della FIGC. Da impiegata a tempo pieno, sarebbe diventata una giocatrice di calcio di massima serie.
Ecco come è andata la sua ascesa al vertice del calcio femminile italiano. La classe 2000 si era unita alla squadra del Como Women, in Serie A, e aveva fatto una impressionante stagione, con ben 5 gol in 6 presenze. Il suo nome figura ora nella classifica marcatrici della serie, un risultato che pochi hanno mai raggiunto.
Ma Nadine Nischler è ancora più forte di quel risultato. La sua passione per il calcio non ha mai smesso. Da impiegata a tempo pieno, ora si trova tra le fila della Nazionale italiana, in una posizione che solo poche giocatrici hanno mai occupato.
Il suo percorso è stato lungo e difficile, ma Nadine Nischler è riuscita a sfidare tutte le odds. Da impiegata a tempo pieno a capocannoniera della Serie A, la sua ascesa al vertice del calcio femminile italiano è un esempio di passione e determinazione.
La sua storia non è ancora terminata, però. La nazionale italiana ha altre partite da giocare, e Nadine Nischler sarà nel cuore della squadra. Il suo nome sarà sui giornali, e la sua presenza sul campo sarà sempre importante. Un esempio di come il calcio femminile possa portare le donne a sfidare tutte le odds e raggiungere il vertice del loro sport.
La vita è full time per Nadine Nischler, ma il suo destino è sicuro. Il futuro della sua carriera sembra illuminato, e non esistono ostacoli che possano fermarla.