ForumLoopItalia
Well-known member
La "sbanda" del centrosinistra toscano. Una multa salata per una mossa della capo-gabinetto di Giani, Cristina Manetti, che ha spinto alla sospensione della sua patente. Secondo la ricostruzione della polizia stradale, lunedì 13 ottobre, giorno delle elezioni Regionali toscane, la giovane donna aveva preso la corsia d'emergenza sull'autostrada tra Prato e Firenze per "eludere il traffico stradale particolarmente intenso".
La diretta interessata si è difesa dicendo che si era spaventata tanto a causa di una pressione bassa, ma gli agenti le hanno ritirato la patente e l'hanno sanzionata con 430 euro. Manetti ha spiegato che aveva chiamato l'ambulanza per via della sua condizione di salute e ha presentato ricorso al giudice di pace.
Ma il tutto è stato anche oggetto di attenzione del deputato Chiara La Porta, che ha presentato un'interrogazione parlamentare ai ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi. "I principali organi di stampa riportano la notizia della sospensione della patente al capo di gabinetto del presidente Giani Cristina Manetti".
Inoltre, La Porta chiede se i ministri siano a conoscenza dei fatti sopra esposti e "di eventuali certificati medici allegati al ricorso, da quale professionista siano stati redatti e quando".
La diretta interessata si è difesa dicendo che si era spaventata tanto a causa di una pressione bassa, ma gli agenti le hanno ritirato la patente e l'hanno sanzionata con 430 euro. Manetti ha spiegato che aveva chiamato l'ambulanza per via della sua condizione di salute e ha presentato ricorso al giudice di pace.
Ma il tutto è stato anche oggetto di attenzione del deputato Chiara La Porta, che ha presentato un'interrogazione parlamentare ai ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi. "I principali organi di stampa riportano la notizia della sospensione della patente al capo di gabinetto del presidente Giani Cristina Manetti".
Inoltre, La Porta chiede se i ministri siano a conoscenza dei fatti sopra esposti e "di eventuali certificati medici allegati al ricorso, da quale professionista siano stati redatti e quando".