Bruno De Rivo, un architetto bolzanese dal passione e dalla disciplina senza equalizzazioni. Da oltre vent'anni, indossa i suoi roller e partecipa a gare di pattinaggio in linea in tutta Europa, mentre gestisce progetti di architettura per note multinazionali.
La sua vita è un triangolo tra Bolzano, Milano e la Cina. Il lavoro porta Bruno a progettare sedi per Google, Spotify e Amazon. «Il mestiere dell'architetto è complesso e competitivo, soprattutto in Alto Adige, dove il mio settore non è così presente. Lavoro prevalentemente a Milano, Zurigo, Roma. Ho progettato sedi per queste aziende impegnative, spesso faticose, ma le soddisfazioni ci sono».
Ma Bruno non si ferma qui. Ha sempre avuto la musica nel sangue e da sei anni fa un nuovo capitolo nella sua vita: il programma radiofonico Indie Bar e il canale YouTube dedicato ai vinili. «La radio è arrivata prima, Radio Tandem. La mia prima trasmissione si chiamava Melody Express, nei primi anni '90». Vent'anni fa il via a un nuovo capitolo.
E poi c'è la musica. Bruno ha deciso di condividere la sua passione per i vinili in video e su YouTube. Il canale conta quasi 10.000 iscritti e Bruno continua a pubblicare video con regolarità, condividendo la sua conoscenza musicale.
«L'età non è un limite», racconta Bruno De Rivo. Ha fatto sedi per Google, Spotify e Amazon, ha partecipato a gare di pattinaggio in linea e condivide la sua passione per i vinili su YouTube. La sua vita è un esempio di come passione, disciplina e curiosità possano intrecciarsi in una vita che corre veloce.
La sua vita è un triangolo tra Bolzano, Milano e la Cina. Il lavoro porta Bruno a progettare sedi per Google, Spotify e Amazon. «Il mestiere dell'architetto è complesso e competitivo, soprattutto in Alto Adige, dove il mio settore non è così presente. Lavoro prevalentemente a Milano, Zurigo, Roma. Ho progettato sedi per queste aziende impegnative, spesso faticose, ma le soddisfazioni ci sono».
Ma Bruno non si ferma qui. Ha sempre avuto la musica nel sangue e da sei anni fa un nuovo capitolo nella sua vita: il programma radiofonico Indie Bar e il canale YouTube dedicato ai vinili. «La radio è arrivata prima, Radio Tandem. La mia prima trasmissione si chiamava Melody Express, nei primi anni '90». Vent'anni fa il via a un nuovo capitolo.
E poi c'è la musica. Bruno ha deciso di condividere la sua passione per i vinili in video e su YouTube. Il canale conta quasi 10.000 iscritti e Bruno continua a pubblicare video con regolarità, condividendo la sua conoscenza musicale.
«L'età non è un limite», racconta Bruno De Rivo. Ha fatto sedi per Google, Spotify e Amazon, ha partecipato a gare di pattinaggio in linea e condivide la sua passione per i vinili su YouTube. La sua vita è un esempio di come passione, disciplina e curiosità possano intrecciarsi in una vita che corre veloce.