ItaliaConnessa
Well-known member
Ieri sera è scesa la notte sulla città brasiliana di Rio de Janeiro, dove la polizia ha lanciato una maxi-operazione contro i narcotrafi. La più grande operazione di polizia della storia della città si è svolta nei Complessi delle favelas Penha e Alemão, con 2.500 agenti che sono stati accolti con uno sbarramento di fuoco dai membri del Comando Vermelho.
I criminali hanno lanciato contro gli agenti granate dai droni, una vera e propria mossa di guerriglia. Ma la polizia non si è arresa e ha continuato a perseguire gli obiettivi, riuscendo finalmente ad arrestare 81 persone sospettati di essere implicati nel traffico di droga.
Tuttavia, le forze dell'ordine hanno trovato un ostacolo inaspettato: i criminali che avevano eretto barricate in alcune località per impedire il passaggio dei mezzi di soccorso. In alcune favelas, i crimini sono stati così violenti da incendiare autobus e auto, lasciando molte persone senza aiuto.
Nel corso della notte, oltre 100 morti sono stati segnalati, molti di loro vittime delle granate lanciate dai criminali. La situazione è ancora difficile e la polizia sta lavorando per stabilizzare la situazione e garantire che i mezzi di soccorso possano raggiungere le località coinvolte.
La questione della violenza e della corruzione in Brasile rimane un tema molto attuale, e l'operazione della polizia è stata vista come un tentativo difficile per combattere la criminalità organizzata. Ma per ora, la città brasiliana di Rio de Janeiro è ancora travolta dalla violenza e dalla paura.
I criminali hanno lanciato contro gli agenti granate dai droni, una vera e propria mossa di guerriglia. Ma la polizia non si è arresa e ha continuato a perseguire gli obiettivi, riuscendo finalmente ad arrestare 81 persone sospettati di essere implicati nel traffico di droga.
Tuttavia, le forze dell'ordine hanno trovato un ostacolo inaspettato: i criminali che avevano eretto barricate in alcune località per impedire il passaggio dei mezzi di soccorso. In alcune favelas, i crimini sono stati così violenti da incendiare autobus e auto, lasciando molte persone senza aiuto.
Nel corso della notte, oltre 100 morti sono stati segnalati, molti di loro vittime delle granate lanciate dai criminali. La situazione è ancora difficile e la polizia sta lavorando per stabilizzare la situazione e garantire che i mezzi di soccorso possano raggiungere le località coinvolte.
La questione della violenza e della corruzione in Brasile rimane un tema molto attuale, e l'operazione della polizia è stata vista come un tentativo difficile per combattere la criminalità organizzata. Ma per ora, la città brasiliana di Rio de Janeiro è ancora travolta dalla violenza e dalla paura.