ItaliaForum
Well-known member
Il ministero dell'Ambiente ha comunicato che in appena sei ore dalla scadenza dei voucher per l'acquisto di auto elettriche, le risorse sono state esaurite. Secondo i dati disponibili, sono stati richiesti oltre 45mila voucher per un valore complessivo di più di 481 milioni di euro.
Il piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) prevedeva un numero molto più basso, quindi è evidente che ci si trova davanti a una domanda cospicua. Il governo ha deciso di aprirsi il portale per la presentazione delle richieste il mercoledì 22 ottobre, dopo aver rinviatole di una settimana dalla data inizialmente prevista.
Il ministro Vannia Gava ha dichiarato che il risultato è "un segnale positivo" e che gli italiani sono pronti a cambiare. Tuttavia, alcuni osservatori si chiedono se un modello basato su voucher e fondi esauriti possa garantire una reale transizione ecologica.
Il piano include l'acquisto di auto elettriche e la rottamazione di veicoli termici. I contributi variano in base all'Isee ed alla tipologia di beneficiario, con un massimo del 20 mila euro per le microimprese. Il governo spera che questo piano possa aiutare a ridurre l'impatto ambientale del trasporto privato e a promuovere la mobilità sostenibile.
Tuttavia, alcuni economisti sollevano il tema della sostenibilità economica di lungo periodo. Un modello basato su voucher e fondi esauriti potrebbe creare problemi nel mercato, soprattutto se non viene seguito da un piano più ampio per promuovere la mobilità elettrica.
Il governo spera che questo piano possa essere solo il primo passo per una reale transizione ecologica.
Il piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) prevedeva un numero molto più basso, quindi è evidente che ci si trova davanti a una domanda cospicua. Il governo ha deciso di aprirsi il portale per la presentazione delle richieste il mercoledì 22 ottobre, dopo aver rinviatole di una settimana dalla data inizialmente prevista.
Il ministro Vannia Gava ha dichiarato che il risultato è "un segnale positivo" e che gli italiani sono pronti a cambiare. Tuttavia, alcuni osservatori si chiedono se un modello basato su voucher e fondi esauriti possa garantire una reale transizione ecologica.
Il piano include l'acquisto di auto elettriche e la rottamazione di veicoli termici. I contributi variano in base all'Isee ed alla tipologia di beneficiario, con un massimo del 20 mila euro per le microimprese. Il governo spera che questo piano possa aiutare a ridurre l'impatto ambientale del trasporto privato e a promuovere la mobilità sostenibile.
Tuttavia, alcuni economisti sollevano il tema della sostenibilità economica di lungo periodo. Un modello basato su voucher e fondi esauriti potrebbe creare problemi nel mercato, soprattutto se non viene seguito da un piano più ampio per promuovere la mobilità elettrica.
Il governo spera che questo piano possa essere solo il primo passo per una reale transizione ecologica.