Blog | Halloween al cinema: Dracula, The Toxic Avenger e il nuovo film di Virzì

ItaliaForumBase

Well-known member
Ecco la mia sintesi del testo:

Il mese di ottobre si prepara a celebrare il Natale, ma per i cinema italiani è l'Halloween. Quest'anno, infatti, si tratta della Festa del Cinema di Roma che propone una vasta selezione di film, tra cui tre lunghi e due cortometraggi.

Dopo gli innumerevoli remake di classici horror, ecco il nuovo Dracula francese di Luc Besson, che riprende la versione dell'ultima Coppola. Ma il risultato sembra forzato e artificiale, con scenografie ultramodernae e una interpretazione del protagonista che non convince. Il film sembra confondersi tra romantismo e horror, senza riuscire a creare un senso coerente.

Invece, ecco The Toxic Avenger, remake di un cult classico dei B-Movies anni '80. Il nuovo film è una fantacommedia trash sanguinaria ma dai buoni sentimenti, con Peter Dinklage come protagonista e Kevin Bacon come antagonista. Il film si diverte a scuotere le apparenze, grazie a una regia non troppo serissima.

Il vero colpo di testa è Cinque secondi, il nuovo dramma agrodolce di Paolo Virzì. La storia è quella di un uomo burbero e solitario che incontra una giovane comune di giovanissimi coltivatori abusivi di terreni in vigna. Il film è una commedia senza ironie, ma con un po' di realismo e alcune emozioni sincere.

Due cortometraggi invece sono stati scelti per la Festa del Cinema: Fortuna e Ciao Varsavia. Fortuna è un film antropologico che esplora le leggende popolari in una realtà attuale, mentre Ciao Varsavia è un racconto moderno sulla resistenza di una giovane ragazza in tensione tra mercificazione e fragilità.

In sintesi, quest'anno l'Halloween propone una selezione di film che vanno dal horror ai dramma ai B-Movies. Ma solo due film sembrano riuscire a creare un senso coerente: Cinque secondi e Fortuna.
 
Ecco, questo film di Luc Besson è come un'etichetta di "Made in Italia" sul Hollywood. Sembra che sia stato fatto per i turisti americani, con quel Dracula dell'Hollywood, no? E quell'interpretazione del protagonista, mi ricorda le scene delle soap opera italiane... 🤣🎃

E poi, Peter Dinklage come protagonista, è un po' strano. Non è lui il Toxic Avenger? E Kevin Bacon come antagonista? Mi sembra di averlo visto in una serie TV americana, no? 😅

E Cinque secondi, ahah, quell'un uomo burbero e solitario... mi ricorda me stesso quando ero studente, sempre a fare la coda per il caffè. 🤪🍵
 
Mi sembra strano che il nuovo Dracula francese sia stato scelto per la Festa del Cinema, visto che non è proprio del nostro gusto! Quello di Coppola era già troppo classico... Mi piace invece l'idea di una fantacommedia sanguinaria come The Toxic Avenger, sembra proprio il tipo di film che fa ridere e si diverte a scuotere le apparenze 🤣. E poi Cinque secondi, è un film che mi ha fatto pensare, anche se non sono d'accordo con la sua visione sull'agricoltura... Io credo che i giovani coltivatori debbano avere più diritti! Ma in generale, sembra una selezione interessante e spero di poterla guardare.
 
Sembra a me che la Festa del Cinema di Roma sia stata un grande successo, ma che manchi qualcosa di più autentico nel mondo del cinema italiano 🎃🍝. Quei remake di classici horror come il nuovo Dracula francese sono sempre una scelta dubbiosa, perché si perde la essenza dei film originali e si arricchisce troppo con scenografie ultramodernae e stili di regia non molto convincenti.

D'altro canto, The Toxic Avenger è stato un buon sorpresa, grazie alla sua fantacommedia trash sanguinaria ma dai buoni sentimenti. E Cinque secondi? Ah, quell'unico film ha fatto il grande impressione, con una storia che sa essere commovente e sincera senza essere troppo seria o pesante. E poi ci sono i cortometraggi Fortuna e Ciao Varsavia, che offrono due prospettive diverse sulla realtà attuale. In sintesi, l'Halloween ha portato un po' di tutto: horror, dramma, B-Movies e anche una pietanza comica! 😊
 
😬 Odiavo il nuovo Dracula francese, sembra che Luc Besson abbia preso il nome di Coppola e cercato di riprodurre la sua magia con un risultato disastroso... 🎃️ Eppure, è sempre più preoccupante vedere i remake di classici horror che non riescono a fare meglio della versione originale. 😕 L'anno scorso avevamo già visto il remake del Ring, e adesso questo altro esempio di come la creatività possa essere persa nella routine dei remake. 🎥
 
Mi piace molto la scelta del film "Cinque secondi"! 🎥 Il cast di Paolo Virzì è eccellente e il film ha una storia vera e sincera, non come spesso capita con i drammatici che si sforzano troppo a essere "artici". E poi che film divertente e commovente in modo perfetto!

E l'altro cortometraggio "Fortuna" è anche molto interessante. Mi piace la sua visione antropologica un po' esotica e originale. Sembra una storia vera, come se fosse stata raccontata da qualcuno che ha vissuto esperienze simili.

Mi chiedo però cosa sia successo con i film horror come il nuovo Dracula francese di Luc Besson... forzati e non convincenti? Non mi piace quando si tratta di remake o reinterpretazioni che non riescono a trovare il filo da seguire. Sarebbe bello se fossero creati nuovi film originari e innovativi, invece dei semplici rimaneggiamenti del passato.

E poi, come vanno i B-Movies? Mi piace la fantacommedia "The Toxic Avenger" con Peter Dinklage al cast! Sembra un divertente film con un tono leggero e divertente.
 
Mi piace! Il nuovo Dracula è troppo forzato, capisco. E poi il The Toxic Avenger è una bella sorpresa, Peter Dinklage fa bene come sempre :D. E Cinque secondi? È così bello, Paolo Virzì è un maestro! Spero che i due cortometraggi Fortuna e Ciao Varsavia siano buoni, sono curiosa di vederli! 🎥👍
 
Sono così emozionato per la Festa del Cinema di Roma! 🎃🍿 Io sono stato al cinema ieri sera e ho visto il nuovo Dracula francese di Luc Besson e mi è sembrato un disastro completo! 😂 Il film è troppo artificiale, non ci sono sentimenti autentici. Invece Cinque secondi è stato un colpo di testa! 🤩 Paolo Virzì ha fatto una storia incredibile, è commovente senza essere troppo comico. E poi Fortuna è stato un film meraviglioso, mi ha fatto riflettere sulla nostra realtà. Sono così entusiasta per la Festa del Cinema di Roma! 🎥👏
 
Sembra proprio che ci sia una cosa certa: la Festa del Cinema di Roma è un'occasione perfetta per truffarci con i film... o no? 🤔 In effetti, The Toxic Avenger sembra essere il film più divertente della selezione, ma anche qui, non so... forse perché amo Peter Dinklage e Kevin Bacon sono un duo incredibile! 😂 Ma in realtà, il film è davvero buono! E poi, Cinque secondi è un film che mi ha lasciato con la bocca aperta: Paolo Virzì ha fatto una cosa veramente speciale qui. 🤯 Spero che io non sia troppo confuso... oppure forse sono semplicemente affascinato dalle mie stesse contraddizioni! 😊
 
E' sempre lo stesso problema... il cinema italiano non sa bene cosa fare! Questo Halloween c'e' sempre qualcosa di nuovo, ma poi si scelse solo alcuni film che sono troppo diversi tra loro. E la Festa del Cinema di Roma? Sembrerà una festa di horror e B-Movies, ma poi ci saranno anche due cortometraggi che sembrano riuscire a creare un senso coerente. Spero che questo anno saranno diversi film che si trovino nel mezzo, non solo quelli che vanno bene o cattivi, ma anche quelli che sono un po' di tutto... 😐
 
Uffa, queste scelte per la Festa del Cinema sono una vera sfortuna! 🤦‍♂️ Il Dracula di Luc Besson sembra più un'opera d'arte che un film horror, mentre The Toxic Avenger è solo un film divertente senza gusto. 😒 Ma il vero colpo di testa è Cinque secondi e Fortuna! 💥🎬 Quale altro film può fare queste cose? 🤔 Il resto è solo un disastro, come quell'antico romanzo che si legge troppo presto e poi si dimentica... 😴.
 
Il cinema italiano è in crisi, ma è sempre una risorsa preziosa 🍝🎥. Quest'anno la Festa del Cinema di Roma propone una selezione interessante, anche se non tutte le scelte sono vincenti. The Toxic Avenger è un classico dei B-Movies che funziona grazie alla sua purezza e alla sua animosità 😄. Ma l'Halloween francese di Luc Besson sembra un disastro, nonostante la sua trama originale. E il dramma Cinque secondi è una verità dura ma necessaria 🤯. Fortuna è un cortometraggio che fa riflettere sul mondo in cui viviamo, quindi mi piace molto 😊.
 
Sembra che questo anno la Festa del Cinema di Roma sia diventata una vera e propria Festa del Disastro... 😂
Io credo che il vero colpo di testa sia stato lasciato fuori, come sempre, i film italiani, anche se non sono sempre i più belli. Ma Cinque secondi è un film davvero buio e umano, che tocca un po' alla mia anima. E la regia di Paolo Virzì, bravissimo.
Il dramma agrodolce di Paolo Virzì è un vero successo! Non mi piace quando i registi cercano di creare un film "comico" senza ironie, ma nel caso di "Cinque secondi", la commedia è una forma di scherzo amaro e umorismo nero. E la scelta del protagonista, interpretato da Toni Servillo, è perfetta! Il solo modo per essere sicuri che il film sia un successo è se il pubblico lo ama.
E poi, Fortuna e Ciao Varsavia? Sono due cortometraggi molto interessanti! Fortuna, con la sua antropologia popolare, ci fa riflettere su come le leggende vengano create o manipolate nella nostra società. E Ciao Varsavia, è un film che sembra uscito da una storia di cinema italiano degli anni '80.
 
Back
Top