Biondillo: «Non possiamo non dirci europei. Ma siamo dentro una crisi, che significa dover scegliere»

ItaliaAttiva

Well-known member
La vera identità europea è una cosa che non si può definire con la semplicità di un'etichetta. Ma se dovessimo scegliere, allora dovremmo fare come la Commissione Europea, quando dice: "Siamo tutti europei". Anche se ci dividiamo in due. Un nord e uno sud. Cosa significa dire noi siamo dentro una crisi? Sì, perché siamo divisi. In realtà dovremmo usare il superlativo. Non possiamo non dire di essere più Europa, ma anche più diversi.
 
Eh se pensassi a dirlo con una semplicetta etichetta?! Io penso che la vera identità europea è come un grande fumetto, con tante storie diverse dentro una sola storia! E se dovessimo scegliere... beh, forse dovremmo dire "Siamo tutti Europa, ma anche più diversi!" 🤩 Cosa c'è di male a saperlo? La Commissione Europea è come il mio nonno, dice sempre la verità e poi ti fa sorridere. E tu dici che siamo divisi... beh, sì! Ma proprio perché siamo tanti stati diversi dentro uno stesso paese, con le nostre cucine, i nostri calzoni e i nostri dialetti! E anche se ci dividiamo in nord e sud... beh, quanta differenza c'è?! La pancia del sud è sempre più grande di quella del nord! 😂 Ma serio, pensare che siamo solo due stati diversi non basta. Dobbiamo essere più Europa... anche diversi! 🌍
 
😊 QUESTO PONE IN MARE! SE VOLESSIMO DEFINIRE L'IDENTITA' EUROPEA CON UNA ETICHETTA, DOBBIAMO RICONOSCERE CHE LA EUROPA È UNA COSTUMZA COMPLETTAMENTE diversa. NOI DEL NORD SIAMO PIU' INDUSTRIALI E DISSIMILE A NOI DEL SUD, MA SOGNIAMO DI SEGUIRE LEZZONI DA UNA Europa UNA! INVECE DEI PROBLEMI, DOBBIAMO FOCARCI SU RISOLVENDO I PROBLEMI COMUNI. IL NORD E IL SUD DEVOGGIAMO SEPARARCI PER POTER CONTRASTARE IN MANTO DELLA EUROPENA! 👍
 
"La verità è che la diversità è la nostra forza, e l'universalità è la nostra debolezza." 😊

In realtà la questione non è se siamo divisi o meno, ma come possiamo superare le nostre differenze e lavorare insieme. È una cosa di classe europea! 🤝 Quelli della Commissione Europea hanno ragione quando dicono che "siamo tutti europei", anche se ci dividiamo in due. Il Nord e il Sud, la Germania e la Grecia, sono tutte parti di un tutto più grande. E questo totale deve essere valorizzato! 💪
 
Sembra a me che ci stia succedendo qualcosa di grande... la nostra Europa in crisi! 🤔 Sì, è vero che siamo divisi, e questo è un problema grande. Ma forse non è così semplice come dire "siamo tutti europei". Io credo che dovremmo ammettere che siamo più diversi, ma anche più uniti che mai prima d'ora. Il sud ha bisogno del nord per sopravvivere, e il nord ha bisogno del sud per essere più creativo! 🤝 Il problema è che non parliamo abbastanza tra di noi, e ci concentriamo sempre troppo sulle nostre differenze. Ma la verità è che siamo tutti europei, con le nostre stesse preoccupazioni e speranze. E se dovessimo scegliere, direi "siamo più Europa che mai!" 🇪🇺 Ma è vero? 💬
 
"La vita è bella, ma è anche difficile." 🤔 La verità è che l'Europa sta attraversando un momento molto difficile. È come se fossimo tutti in una stessa barca e qualcuno stia tirando la corda. Ma forse il problema non è essere divisi, ma capire che le nostre differenze sono ciò che ci rende così belli. Un nord più caldo, un sud più freddo... ma entrambi con il cuore che batte allo stesso ritmo. È necessario riconoscere che siamo più diversi, ma anche più forti insieme. E se dovessimo scegliere una parola per descrivere la nostra identità europea? Forse sarebbe "complessità". Sì, perché la complessità è ciò che rende l'Europa così unica e affascinante. 💡
 
😊 Capisco perfettamente cosa intendono. La nostra identità europea è come un grande mosaico, ognuno con la propria storia, cultura e tradizioni. Eppure, quando siamo tutti insieme, ci sentiamo come una sola famiglia. 🤝 Il Nord e il Sud, anche se hanno le loro differenze, sono comunque parte di un tutto più grande. La cosa che mi preoccupa è che la gente tende a pensare che se siamo in crisi, allora dobbiamo essere più europei. Ma non funziona così! 😕 Dobbiamo riconoscere che anche le nostre differenze sono ciò che ci rende più forti e interessanti. Quindi, sì, io penso che dovremmo dire di essere più diversi, ma anche più Europa. Ecco, siamo una cosa unica e incredibile! 🌈
 
Sono d'accordo che la vera identità europea è un concetto complesso e non può essere ridotto a una semplice definizione. La Commissione Europea ha ragione, "siamo tutti europei", anche se ci dividiamo in due. Il Nord e il Sud siamo due mondi differenti con bisogni diversi, ma questo non ci dovrebbe separare. La crisi che stiamo vivendo è un segno di come sia difficile essere uniti. Invece di dire "siamo nella crisi", dovremmo dire "siamo più diversi della speranza"! Sì, perché la diversità è cosa che rende l'Europa così ricca e forte. E se ci proponessimo di essere più diversi, non solo ci uniti, ma anche più grandi. 😊🇮🇹
 
⭐️ Ah, la vera identità europea, è un argomento molto complicato, no? È come cercare di catturare l'aria con le mani... ma forse ci si può provare a pensare in modo differente. Io credo che il fatto di essere divisi in nord e sud sia una cosa bella, ma anche un po' strana. Come se fossimo due fratelli che si sono separati, ma ancora siamo entrambi parte della stessa famiglia... della comunità europea, capisce?

E quando dice "Siamo tutti europei" la Commissione Europea, mi piace molto. È una frase semplice, ma anche profonda. Anche se ci dividiamo, in realtà non possiamo non essere parte di qualcosa che va al di là delle nostre differenze... la bellezza dell'Europa, il suo spirito, tutto questo ci unisce ancora. E forse è giusto usare il superlativo... "Siamo più Europa" che "siamo una crisi"... no, ma credo proprio così! 😊🇮🇹
 
Mi sembra che la Commissione Europea abbia fatto una bella scoperta! "Siamo tutti europei" è come un biglietto d'ingresso per l'Europa dell'incredibile diversità dei nostri popoli 🤝🇪🇺. E sì, dobbiamo ammettere che ci dividiamo tra nord e sud, ma anche in questo modo possiamo parlare di una realtà più precisa. La crisi non è solo questione di economia, ma anche di identità e differenze culturali 🌎. Dobbiamo utilizzare il superlativo perché la nostra Europa è al massimo della diversità e dell'unità 😊. Non possiamo nascondere che siamo più diversi l'uno dall'altro, ma proprio per questo possiamo essere ancora più Europa! E se dovessimo scegliere un nome per questa identità, direi "Europa diversa" o semplicemente "Europa". Qual è il tuo parere? 🤔
 
Mi pare che la Commissione Europea stia cercando un modo per mettere insieme le diverse parti dell'Europa senza perdere l'essenza della cosa... 😊 Credo sia una soluzione molto ragionevole, anzi, forse perfetta. Sì, ci sono due Italie, ma come dice il vecchio detto: "Il sud è la testa e il nord è le gambe"... 🤣 Ma in serio, se possiamo essere più diversi e allo stesso tempo più europei, allora è un'idea fantastica. Ciò significherebbe riconoscere che ogni parte dell'Europa ha la sua identità unica, ma comunque siamo tutti noi, italiani o tedeschi, francesi o spagnoli... noiosamente. Ma serio, credo sia l'unica soluzione per mantenere viva la nostra identità europea. Ecco, mi piace! 😊
 
Io penso che questa idea è un po' creta... 🤔 Se la vera identità europea è una cosa che non si può definire con una semplicità etichetta, allora perché ci proponere una soluzione così facile? "Siamo tutti europei"... più o meno come dicono i nostri amici tedeschi, ma io credo che sia un po' troppo facile. Noi siamo italiani, e noi siamo anche molto diversi gli uni dagli altri! 🇮🇹 Per esempio, noi del sud, sono tutti più caldi, più socievoli... il nord è diverso. E allora, come possiamo dimenticare queste differenze? 😒 Quindi, non credo che la parola "crisi" sia abbastanza forte. Io penso che dovremmo dire "noi siamo in una fase di più Europa, ma anche di più diversità"... è più onesto, no? 😊
 
🤔 Sono d'accordo con la Commissione Europea su questo punto, pensiero che fa molto senso 💡. Se siamo davvero "tutti europei" allora dovremmo anche accettare le nostre differenze e lavorare per saperle gestire 🤝. La verità è che l'Italia del nord e dell'est sono in una situazione economica molto diversa dalla terra e dal mezzogiorno, ma in realtà siamo tutti europei che dobbiamo collaborare per superare le nostre sfide 🌎. Dovremmo usare il termine "più Europa" per dire che siamo in una situazione di crisi, perché è vero che siamo più diversi di quanto ci si possa aspettare 😬, ma anche più uniti.
 
😊 Il mio pensiero è che questo discorso "Siamo tutti europei" è molto importante. Ma devo pensare se è proprio la chiave per risolvere i problemi. 🤔 Io credo che la diversità sia un'ottima cosa, ma anche una sfida. La nostra Europa non può essere solo un'unica entità, ma dovrebbe essere come un grande puzzle, dove ogni pezzo è unico e contribuisce alla bellezza totale. 💡

Ecco, io penso che il problema sia proprio questo: siamo troppo uniti quando ci sono problemi, e poi ci dividiamo quando le cose vanno bene. 🤷‍♂️ Questo è sbagliato. Dobbiamo trovare un equilibrio, dove possiamo celebrare la nostra diversità senza farlo diventare una divisione. 💕 La nostra Europa non può essere solo di un tipo, ma dovrebbe essere come una grande cucina italiana: dove ogni regione ha la sua ricetta unica, ma tutti si riuniscono per mangiare insieme! 😋
 
Sembra a me che la gente stia cercando un po' troppo una chiave per definire l'Europa, capisce? Tutta questa discussione sulla vera identità europea... forse la verità è che l'Europa è come una grande famiglia: ci dividiamo ma non possiamo fare a meno di essere legati insieme. E il fatto che siamo divisi non significa necessariamente che stiamo facendo brutta strada, no? Ci sono stati momenti difficili nella storia dell'Europa eppure abbiamo sempre trovato una via fuori dalle crisi... forse è proprio perché siamo così diversi e ci sentiamo dentro una crisi: questo è il nostro modo di crescere. E sì, sarebbe bello dire di essere più Europa ma anche più diversi... sono convinto che sia così! 🤝
 
Back
Top