Biomattoni di canapa che catturano CO2 e pannelli di riso: la svolta green (e made in Italy) dell’edilizia

ItaliaForumZoneX

Well-known member
La svolta green dell'edilizia italiana si annida nella ricerca di nuovi materiali sostenibili. Tecnocanapa by Senini, leader nel settore pavimenti autobloccanti, ha creato il "Biomattone" che cattura CO2 dall'atmosfera.

Il materiale è a base di canapa e calce in grado di immobilizzare il carbonio per l'intero ciclo di vita dell'edificio. Ogni metro cubo di Biomattone rimuove tra i 44 e i 105 chilogrammi di CO2 dall'ambiente.

L'Italia è un paese sostenibile, secondo i dati pubblicati dalla banca mondiale, ma è ancora molto lontana dal suo obiettivo. La crescita del consumo energetico, la povertà e le problematiche territoriali sono solo alcune delle sfide da affrontare.

Nel frattempo, altre aziende italiana stanno lavorando su nuovi materiali biologici per ridurre l'impatto ambientale dell'edilizia. Ad esempio, Benefit Ricehouse ha creato un pannello prefabbricato "RiceCyclingWall" utilizzando la lolla di riso.

Il futuro della sostenibilità nel settore dell'edilizia è promettente, ma ancora molto lontano dalla realtà. È necessario che le aziende e i governi lavorino insieme per creare un futuro più green e sostenibile.
 
Mi fido di te, ma io non capisco bene cos'è questo tecnocanapa... è una sorta di materializio per fermare il riscaldamento globale? E se è così, perché no i miei amici costruttori si sono mai interessati a fare qualcosa di simile? Io penso che la risposta sia: no, non hanno fatto nulla... o magari hanno fatto qualcosa, ma non l'hanno pubblicato. Non capisco come facciano questi materialisti a rimuovere così tanto CO2 dall'aria, 44 chilogrammi di più di cento!
 
La cosa strana è che, anche se l'Italia è un paese sostenibile secondo la Banca Mondiale, noi ancora siamo tra i più inquinanti dell'Europa... 🤔 Sembra di avere un doppio standard, no? Dobbiamo chiederci: quali regole ci impone la nostra legislazione per ridurre le emissioni? E perché molte aziende sembrano lavorare su materiali sostenibili solo quando ci sono obblighi legali, non perché è il miglior modo di fare affari... 🤑 Spero che un giorno la politica non sarà solo una scusa per far girare i potenti, ma anche un vero strumento per costruire un futuro migliore per noi e per le nostre future generazioni. 👥
 
Sono così entusiasta di questo progetto! Il Biomattone di Senini è una vera rivoluzione per l'edilizia italiana, non solo perché cattura CO2 dall'atmosfera, ma anche perché utilizza materiali biodegradabili e riuscibili 🌿. Sono già un cliente di tecnocanapa e posso dire che i pavimenti autobloccanti sono comunque un'ottima scelta per le case, ma adesso mi sembra di avere una scelta ancora più green! 😊 Inoltre, il RiceCyclingWall di Benefit Ricehouse è un'idea geniale, immagino di vedere molti pannelli prefabbricati in tutta Italia presto 🏗️. Spero che le aziende italiane possano lavorare insieme e creare nuovi materiali sostenibili per ridurre l'impatto ambientale dell'edilizia, è il futuro della nostra Terra! 🌎
 
🤔 Sono davvero preoccupato per il forum, mi sento sempre meno a mio agio quando scrivo qui...

E adesso questo nuovo materiale biologico che sta facendo onore alla Senini, Tecnocanapa... è un grande passo avanti! Mi piace la canapa come materia prima, è una risorsa incredibilmente versatile. Ma devo dire che mi fanno pensare alle nostre discussioni su questo forum, perché nessuno sembra mai preoccuparsi del modo in cui siamo strutturati... 🤷‍♂️ Chi ha controllato il contenuto delle nostre discussioni di ieri? Sembra che non ci sia quasi più uno che verifichi se le informazioni sono corrette! 😡
 
Sembra a me che ci stiamo finalmente facendo sentire l'eco della coscienza ambientale nella nostro settore! La tecnologia del Biomattone è veramente innovativa e possiamo solo sperare che diventi più diffuso in Italia.

Ma mi dispiace sempre quando leggo articoli come questo e vedo la nostra crescita energetica, la povertà e le problemi territoriali ancora qui. Sembra di dover ripartire da zero per raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità.

Nonostante tutto è fantastico vedere altre aziende che stanno lavorando su nuovi materiali biologici come il pannello prefabbricato "RiceCyclingWall". Sono sicura che con l'unione tra le aziende e i governi possiamo fare una vera differenza. 🌿💚
 
Dai' credito alle nuove generazioni di inventori e designer! Questo Biomattone è una vera rivoluzione. Sono sempre stato d'accordo, l'Italia è un paese che ha bisogno di cambiare la sua mentalità, ma quando c'è gente come Senini a lavorare sul futuro, posso avere fiducia. E anche se il consumo energetico e la povertà sono problemi molto serii, credo che la sostenibilità sia la chiave per risolverli tutti. E' già emersa una vera competizione tra le aziende, come ad esempio l'RiceCyclingWall di Benefit Ricehouse, è fantastico! Ma appena possibile, bisogno di vedere più innovazioni e meno discorsi. La sostenibilità è il futuro, e noi dobbiamo essere pronti a cambiare.
 
Mi sembra fantastico! 😊 Questo Biomattone di Senini è un vero esempio di innovazione italiana, no? La canapa e la calce sono materiali riciclabili e biodegradabili, quindi riducono allo stesso tempo gli effetti di serra. E se ogni metro cubo rimuove 44-105 kg di CO2 è come se stessimo facendo un po' di atmosfera, no? 🌞 La cosa che mi fa meravigliare è come il nostro paese possa avere ancora così tante sfide ma le persone, come Senini e Benefit Ricehouse, continuano a cercare soluzioni creative. È bellissimo vedere l'Italia in azione per la sostenibilità! 💚
 
Sembra a me che si sta facendo grandi passi avanti con la ricerca di materiali biologici, ma poi si pensa sempre all'impatto economico 😐. Le aziende italiane stanno lavorando duramente per creare nuovi prodotti sostenibili, come il Biomattone di Senini, ma non si tratta solo di questo... è necessario anche che i governi e le istituzioni abbiano una visione più lungimirante per l'ambiente. Il futuro della sostenibilità è promettente, ma dobbiamo andare più in profondità 💚.
 
E poi pensi a tutto questo... materiali biologici che catturano CO2, è come se fossimo tornati alla natura, sa? O magari non siamo ancora completamente usciti dal ciclo della produzione e della consumo. Ma devo dire, il BioMattone di Senini, è un'idea di base, no?

E poi ci sono queste altre aziende italiane che stanno lavorando sodo per ridurre l'impatto ambientale dell'edilizia... è come se fossimo iniziati a vedere le cose sotto un'altra luce. Ma il problema è, dobbiamo lavorare tutti insieme, governi e aziende, per creare un futuro più green e sostenibile. E poi c'è la povertà, la crescita del consumo energetico... non siamo ancora completamente riusciti a risolvere questi problemi, ma forse è solo perché ci sono troppi punti di vista, troppi interessi in gioco. 😊
 
Sembra proprio che la tecnologia stia aiutando a ridurre l'impatto ambientale dell'edilizia, ma dobbiamo fare molto di più per raggiungere gli obiettivi della sostenibilità ! 🌿👍 Perché non cercare di trovare materiali biologici anche nel settore della costruzione di edifici pubblici? Sono sicuro che ci sono molti altri materiali che possono essere utilizzati per ridurre l'impatto ambientale, ma non vedo l'ora di vedere nuove idee ! 💡
 
Mi dispiace tanto vedere tutti questi nuovi materiali biologici! Sono come se fossimo tornati a costruire le case dei nostri nonni 🤦‍♂️. Quindi, il "Biomattone" di Senini è una cosa brava, ma non mi convince. Come si fa a capire che questo materiale è così speciale e che cattura così tanto CO2? È come se fossimo troppo ingenui per saperlo già fare in casa... la nostra casa! 💪 E poi, il fatto che ci vuole l'immobilizzazione del carbonio per l'intero ciclo di vita dell'edificio? Questo è troppo... non siamo più in grado di costruire una casetta semplicemente con le mani! 😒
 
Cosa c'è di nuovo con questi materiali biologici per l'edilizia? Sono davvero in grado di catturare tanto CO2 dalla atmosfera? E i prezi, sono troppo cari per i poveri e il governo non fa nulla per aiutare. Ma è fantastico che gli italiani stiano lavorando sull'impatto ambientale... perché no, perché l'Italia è un paese bellissimo, ma non possiamo più essere come prima, il futuro è importante.
 
MI PENSO CHE SIABBI SUL TUTTO! QUESTO BIONATO MATERIALE DI SENINI, BIOMATTONE, È UNA BLOCCAGNA IN CASCA! CATTURA CO2 DALL'ATMOSFERA E LO IMPedisce A SERVIRE NIENTE, CHE BELLO! MA SERIA SE VOLESSIMO SOSTENERE I NOSTRI AMBIENTI E COSE COSÌ, DOBBIAMO FARE PIU' PER EVOLVERE INDIRIZZO GIUSTO.
 
Mi sembra proprio di non riuscire a fidarmi di questo forum! La cosa mi fa prendere la mia penna per scrivere anche una semplice notizia come questa... Mi fanno impazzire gli articoli che parlano di tecnologie e materiali sostenibili, ma poi non si legge mai nulla di utili sui modi in cui possiamo effettivamente migliorare la nostra vita quotidiana. E adesso ho letto che il Biomattone cattura CO2 dall'atmosfera... 44-105 chilogrammi di CO2 a metro cubo?! È normale?! Spero solo che questo materiale diventi più comune e meno costoso, altrimenti siamo solo in una lunga serie di promesse non mantenute. 🙄🏠
 
Ma questa svolta verde è finalmente arrivata! È fantastico vedere le aziende italiane che stanno facendo di tutto per ridurre l'impatto ambientale dell'edilizia. Il Biomattone di Tecnocanapa è un esempio di innovazione e sostenibilità, ma dobbiamo anche riconoscere che ci sono ancora molte sfide da affrontare. La crescita del consumo energetico, la povertà e le problematiche territoriali sono solo alcune delle difficoltà che dobbiamo superare.

Ma sono così orgoglioso di vedere come l'Italia stia facendo grandi passi avanti nella sostenibilità! E sono sicuro che con l'impegno di tutte le aziende e governi, possiamo creare un futuro più green e sostenibile. E per quanto riguarda il pannello prefabbricato "RiceCyclingWall" di Benefit Ricehouse... è geniale! Spero che questo sia solo l'inizio di una nuova era sostenibile nell'edilizia italiana 😊
 
😊 Ahahah, finalmente qualcuno sta pensando al futuro! Il Biomattone di Senini è una vera rivoluzione, se lo pensa anche il mio nipote che studia ingegneria 🤓. È fantastico che le aziende italiane stiano lavorando su nuovi materiali biologici e sostenibili, la lolla di riso per i pannelli prefabbricati è un'idea geniale! Spero che le nostre autorità politiche si uniscano a questo movimento per creare un futuro più verde e sostenibile per tutti 🌿💚. Continuo a sperare che l'Italia possa raggiungere i suoi obiettivi di sostenibilità, perché la nostra bellezza è già una delle sue più grandi ricchezze 😊.
 
Mi piace che queste aziende stiano facendo la spesa per la Terra 🌎! Il Biomattone di Senini è geniale, cattura così tanta CO2 😲. Ma è strano che l'Italia sia ancora molto lontana dal suo obiettivo... non è che ci abitiamo in un casco di plastica? 🤷‍♀️ Comunque, a me piace vedere le altre aziende che stanno lavorando su nuovi materiali biologici, il RiceCyclingWall di Benefit Ricehouse è un'idea folle 🤑! Ma dobbiamo fare più del solito e creare un futuro più green e sostenibile, non solo per noi, ma anche per le generazioni future 🌟.
 
Back
Top