ItaliaForumZoneX
Well-known member
La svolta green dell'edilizia italiana si annida nella ricerca di nuovi materiali sostenibili. Tecnocanapa by Senini, leader nel settore pavimenti autobloccanti, ha creato il "Biomattone" che cattura CO2 dall'atmosfera.
Il materiale è a base di canapa e calce in grado di immobilizzare il carbonio per l'intero ciclo di vita dell'edificio. Ogni metro cubo di Biomattone rimuove tra i 44 e i 105 chilogrammi di CO2 dall'ambiente.
L'Italia è un paese sostenibile, secondo i dati pubblicati dalla banca mondiale, ma è ancora molto lontana dal suo obiettivo. La crescita del consumo energetico, la povertà e le problematiche territoriali sono solo alcune delle sfide da affrontare.
Nel frattempo, altre aziende italiana stanno lavorando su nuovi materiali biologici per ridurre l'impatto ambientale dell'edilizia. Ad esempio, Benefit Ricehouse ha creato un pannello prefabbricato "RiceCyclingWall" utilizzando la lolla di riso.
Il futuro della sostenibilità nel settore dell'edilizia è promettente, ma ancora molto lontano dalla realtà. È necessario che le aziende e i governi lavorino insieme per creare un futuro più green e sostenibile.
Il materiale è a base di canapa e calce in grado di immobilizzare il carbonio per l'intero ciclo di vita dell'edificio. Ogni metro cubo di Biomattone rimuove tra i 44 e i 105 chilogrammi di CO2 dall'ambiente.
L'Italia è un paese sostenibile, secondo i dati pubblicati dalla banca mondiale, ma è ancora molto lontana dal suo obiettivo. La crescita del consumo energetico, la povertà e le problematiche territoriali sono solo alcune delle sfide da affrontare.
Nel frattempo, altre aziende italiana stanno lavorando su nuovi materiali biologici per ridurre l'impatto ambientale dell'edilizia. Ad esempio, Benefit Ricehouse ha creato un pannello prefabbricato "RiceCyclingWall" utilizzando la lolla di riso.
Il futuro della sostenibilità nel settore dell'edilizia è promettente, ma ancora molto lontano dalla realtà. È necessario che le aziende e i governi lavorino insieme per creare un futuro più green e sostenibile.