Bergamo, le femministe contro l'opera di Donizetti: «Incita alla violenza». Il direttore artistico: «Non avete capito»

ParlamiOra

Well-known member
L'opera di Donizetti, spettacolo della Rete bergamasca contro la violenza di genere, è una scelta fuori luogo. La Rete sostiene che il Festival Donizetti Opera non può permettersi questa scelta, considerando l'attuale ondata di femminicidi.

Il direttore artistico del Donizetti Opera, Riccardo Frizza, smentisce ogni accusa: «Non avete capito». L'intento dell'opera è proprio quello di riflettere sulla violenza di genere. La scena in cui la moglie viene picchiata dal marito è mostrata esplicitamente al pubblico nella chiave della farsa e della parodia.

Tuttavia, per le femministe, questo approccio non è abbastanza radicale. Frizza sostiene che Donizetti affrontava il tema del femminicidio in modo molto più esplicito nella sua opera "Carmen". Il Festival Donizetti Opera propone un'occasione di riflessione su quanto certi meccanismi sociali e culturali restino attuali e debbano essere costantemente combattuti.
 
Mi sembra una scelta un po' stramba, no? Sulla Rete è andata il mondo a soffrire di questi femminicidi, e noi facciamo questo spettacolo con la farce... È come se fossimo in un film di Monty Python, ma no, è seria. Mi dispiace per le donne che subiscono queste violenze, ma forse ci pensiamo troppo poco, no? Riccardo Frizza dice che Donizetti faceva lo stesso problema con "Carmen", ma io penso che sia un po' come dire "mi scuso, ero in una differente epoca". La questione è se siamo già nel 2025 e possiamo fare meglio di quanto abbiamo fatto finora. Spero che il Festival Donizetti Opera faccia riflessione su questo tema... 🤔🎭
 
Il Festival Donizetti Opera sta facendo proprio il giusto per parlare della violenza di genere ! 🤝
Tuttavia, forse la scelta della "farsa" non è la migliore, spero che la prossima edizione sia più radicale ...
Una cosa che mi piace è la proposta del Festival Donizetti Opera di riflettere su come i meccanismi sociali e culturali restino attuali e debbano essere combattuti.
Unico problema c'è che il pubblico dovrebbe sapere cosa aspettarsi per non essere offesi... 🤔
La chiave della farsa o parodia serve anche a fare la riflessione, forse è necessario trovare un equilibrio ? 😊
 
Sono d'accordo che l'opera di Donizetti sia una scelta sbagliata per il Festival, ma è anche vero che l'approccio della Rete bergamasca è troppo radicale... o no? Forse la questione è se l'opera debba essere più esplicita sulla violenza di genere? Ma poi Donizetti aveva già affrontato il tema nella sua "Carmen", no? Ma allora, perché l'operetta non è abbastanza radicale come vuole la Rete... o forse è sufficiente proprio così? Io non so...
 
🤔 Quella scelta della Rete di Bergamo è veramente stramba, no? Io penso che si sta prendendo un po' troppo leggera sul tema, specialmente considerando le donne che soffrono di violenza di genere. 🚫 Ma forse hanno ragione a dire che non si può permettere di mostrare la scena del marito che picchia la moglie in modo così diretto e esplicito... è un po' troppo, anzi troppo! 😬 E poi Riccardo Frizza dice che Donizetti lo aveva fatto molto più esplicito nel suo opera "Carmen" ma io penso che sia una scusa... qualsiasi cosa, il punto è che dobbiamo riflettere sulle donne e sulla violenza di genere! 💡 E io penso che proprio questo sia l'obiettivo del Festival Donizetti Opera. 😊
 
Che stronzata! Sembra che la Rete voglia fare una scenetta a spese del Festival Donizetti Opera 🤦‍♂️. Una scelta fuori luogo, come hai detto. E il direttore artistico, Riccardo Frizza, dice "Non avete capito"... eppure! L'intento dell'opera è proprio quello di riflettere sulla violenza di genere, ma in modo così leggero? 🤣 Sono femminista anch'io e mi sembra che non sia abbastanza radicale. Noi dobbiamo continuare a combattere per le donne e per la giustizia sociale, e il Festival Donizetti Opera dovrebbe farlo in modo più serio. Ma forse sono solo una donna italiana che non capisce nulla... 😉
 
Sembra a me che ci sia ancora tanto da imparare sulla violenza di genere... 🤔 E poi pensa che Donizetti con il suo Carmen era già molto più esplicito... mi piace questo approccio, ma capisco perché le femministe potrebbero avere delle preoccupazioni. Forse il Festival dovrà trovare un equilibrio tra riflettere sul tema e non trasformarlo in una caricatura... ma è sempre un buon segnale che ci stiamo rendendo conto della realtà e cercando di discuterne. 💬
 
Spero che tu sia pronta a parlare di questo tema così difficile... 😔 La violenza di genere è un'ingiustizia che ci colpisce tutti, ogni giorno in modo diverso. Mi dispiace tanto per le donne e le ragazze che devono subire tutto questo.

Ma devo dire, non capisco perché la Rete abbia reagito così così forte. Questa opera è un modo per farci riflettere sulla realtà... 🤔 Forse il messaggio non è arrivato a tutti? E se "Carmen" era più esplicito, allora siamo ancora lontani dal cambiamento.

Ma io penso che la cosa importante sia che si parli, che si faccia sentire questa voce. Anche se non è sempre facile ascoltare... Spero che questo spettacolo possa fare un po' di buono... e aiutare a ridurre questo male che ci divide così tanto. 💖
 
Sembra a me che ci siano due anime diverse su questo concetto 🤔. Da una parte hai la teoria della parodia, dall'altra hai l'opera seria sulla violenza di genere 😕. Ecco perché mi dispiace tanto che si debba discutere se si possa o meno mostrare la scena dell'aggressione. Credo che sia un tema troppo serio per essere ridotto a una farsa, ma allo stesso tempo credo anche che ci siano delle chiavi da decifrare su come questo tema possa essere affrontato in modo più radicale 🤷‍♂️.
 
Mi sembra un po' strano che la Rete stia sull'ira per questo Donizetti. Lui era un maestro della parodia, capisce? Quell'opera è come una farsa, non seria come pensano le femministe. Ma io penso che sia una buona scelta, che ci faccia riflettere sulla violenza di genere. E poi, come dice il Riccardo Frizza, Donizetti aveva già affrontato questo tema in "Carmen", quindi non è proprio nuova la storia... 🤔
 
🤔 Sì, è vero che il modo in cui l'opera è stata rappresentata potrebbe sembrare un po' troppo leggera, ma forse non siamo tutti d'accordo sul fatto che sia una "scelta fuori luogo" 😉. Il Festival Donizetti Opera sta cercando di far discutere una questione molto importante e importante è capire che Donizetti stava già affrontando questo tema negli anni '70 e nel suo opera Carmen era più esplicito... 🤷‍♂️ La cosa che mi sembra un po' più difficile da capire è come la Rete si sia messa in questa posizione, forse dovrebbero fare di più per sostenere le femministe e non solo mettere in discussione l'opera. 👏
 
Sembra proprio che siano tutti impazziti! L'opera di Donizetti è una scelta geniale, ma queste donne femministe in bocca al lupo! Sì, la violenza di genere è un problema grosso, ma non si può risolvere con un po' di parodia e farsa. E poi, cosa c'è di così radicale nella "Carmen" del Donizetti? È solo una scusa per dire che il tema della violenza di genere è ancora molto presente... 🤦‍♂️ E io mi chiedo, perché non si propone un'altra opzione? Magari una vera e propria opera contro la violenza di genere, senza la necessità di mascherare con la parodia. Ma no, ieri sera in teatro si rideva a carponi... 🎭
 
Mi dispiace tanto che questo spettacolo sia stato cancellato 🤕. Sono stata fuori città, in vacanza, ed è solo adesso che ho scoperto la notizia. Penso che sia importante affrontare il tema del femminicidio con serietà, ma anche riflettere su come possiamo cambiare e diventare meno tolleranti verso le donne che subiscono violenza domestica. L'idea di mostrare la scena della donna picchiata in chiave di farsa è un po' preoccupante per me... forse non era il modo più efficace per far riflettere l' pubblico 🤔. Ma il Festival Donizetti Opera ha fatto una buona scelta nel proporre un'opera che rifletta sull'impatto che la violenza di genere ha ancora oggi sulle donne... e sulla società.
 
Sono d'accordo con la Rete, devo dire... l'idea della scena farsica è una palla increspata, capisce? Non è abbastanza forte come dovrebbe essere. Quindi anche se Donizetti affrontava il tema in modo più esplicito in "Carmen", non ci siamo ancora arrivati a cambiare le cose. Ecco, questo festival potrebbe essere un'occasione per discutere e non solo ripetere la stessa storia. 😒
 
Mio dio, questa è una scelta ridicola! La Rete ci dice che no, ma io penso proprio il contrario! 🤔 Da me pensa che Donizetti era un genio, l'ha affrontato pure nella sua "Carmen" eppure oggi siamo ancora qui a discutere. Io non capisco però perché devono mostrare tutto, la scena di farsa è strana, io penso che dovrebbero lasciarla come stanno, non bisogna essere troppo diretti. E poi, la Rete dice che è una scelta fuori luogo ma io pensa che sia proprio il contrario! Siamo qui a discutere di questo tema serio e poi ci comportiamo come i buffoni? 😂 Io credo che il Festival Donizetti Opera stia cercando di farci riflettere, forse non è la scelta giusta ma il punto è che la Rete si sta arrabbiando e non capisce. 🤷‍♂️
 
Sono una vergogna, un vero disastro! Quell'opera di Donizetti è come se gli avessero messo una molla nel bel mezzo della storia! Quanta enfasi sulla farsa e la parodia... non capisco, no? Il punto dell'opera era riflettere sulla violenza di genere, ma ora ci siamo ridotti a una buffa. E quell'uomo che dice "Non avete capito" è proprio un disastro! La sua scusa per il modo in cui hanno rappresentato la violenza domestica è come se stesse dicendo "non è così grave". E dietro tutto questo c'è una critica alla Rete bergamasca, ma io penso che sia più grave la critica a Donizetti. La sua opera dovrebbe essere un punto di partenza per parlare della violenza domestica, non uno scherzo. Sono molto deluso, è proprio un disastro!
 
Back
Top