ItaliaAttiva
Well-known member
La Spagna si muove verso l'introduzione di una norma specifica che punisca la violenza vicaria contro gli animali. Questo reato sarebbe definito come il fatto di infliggere violenza a un animale con la volontà di provocare danni a una persona, come partner o ex. La pena per questo reato potrebbe oscillare dai sei mesi ai tre anni.
La Spagna si avvicina alla fine della pratica abusiva che permette ai canili non disciplinati di essere mantenuti e trasformati in animali domestici senza una tutela legale adeguata. Il governo spagnolo ha già introdotto una norma che dichiara gli animali "esseri viventi con sensibilità fisica", ma le comunità autonome possono ancora decidere di sopprimere i cani ospitati.
La violenza vicaria, in questo contesto, è considerata un reato che può essere inflitto anche agli animali, come dimostrano alcuni casi documentati. Un caso particolarmente notorio è quello di una donna che ha ucciso il suo cucciolo di pochi mesi per provare dolore al suo partner.
Il progetto di legge sulla violenza vicaria è stato approvato dal governo spagnolo e ora deve essere discusso al Parlamento. Se approvato, questo reato potrebbe essere esteso agli animali, ma molti esperti sostengono che la Spagna debba seguire una linea coerente su tutti gli aspetti che interessano la tutela degli animali.
L'introduzione di questa norma potrebbe avere un impatto significativo sulla società spagnola, in quanto rappresenterebbe un passo importante per proteggere gli animali da forme di violenza e abuso.
La Spagna si avvicina alla fine della pratica abusiva che permette ai canili non disciplinati di essere mantenuti e trasformati in animali domestici senza una tutela legale adeguata. Il governo spagnolo ha già introdotto una norma che dichiara gli animali "esseri viventi con sensibilità fisica", ma le comunità autonome possono ancora decidere di sopprimere i cani ospitati.
La violenza vicaria, in questo contesto, è considerata un reato che può essere inflitto anche agli animali, come dimostrano alcuni casi documentati. Un caso particolarmente notorio è quello di una donna che ha ucciso il suo cucciolo di pochi mesi per provare dolore al suo partner.
Il progetto di legge sulla violenza vicaria è stato approvato dal governo spagnolo e ora deve essere discusso al Parlamento. Se approvato, questo reato potrebbe essere esteso agli animali, ma molti esperti sostengono che la Spagna debba seguire una linea coerente su tutti gli aspetti che interessano la tutela degli animali.
L'introduzione di questa norma potrebbe avere un impatto significativo sulla società spagnola, in quanto rappresenterebbe un passo importante per proteggere gli animali da forme di violenza e abuso.