ForumPrimeItalia
Well-known member
I nostri amici dell'Audi hanno deciso di intraprendere una nuova avventura, questa volta nel deserto del Sahara. Un'impresa che richiede forza, agilità e soprattutto tecnologia avanzata per superare le aspre condizioni climatiche e terrenariali. Ecco il loro racconto.
Le loro vittime sono state quattro SQ6 Sportback e-tron, con motore elettrico da 517 CV, che hanno lasciato l'isola di Djerba per iniziare un viaggio da oltre 500 chilometri. Una strada che prevede rocce, sabbia, polvere, dune e tutto ciò che il deserto offre. Ma non si trattava solo di raggiungere la meta: era anche una prova del potere di questo veicolo.
L'auto della nostra prova è stata la SQ6 e-tron, con una batteria da 100 kWh. Questa è la vettura perfetta per un viaggio in deserto, grazie alla sua autonomia di oltre 600 chilometri. Ma cosa ci ha fatto pensare ad utilizzarla per questo tipo di avventura? La risposta è semplice: l'Audi vuole dimostrare che la propulsione elettrica può essere più che sufficiente anche per il deserto.
E allora, come sono andate le cose? La prima tappa del viaggio è stata l'isola di Djerba. Da qui, la carovana ha lasciato l'isola tramite una lingua di asfalto e si è diretta verso l'entroterra tunisino. Una strada che prevedeva delle difficoltà: rocce, sabbia e polvere a non finire.
Ma il più grande sfida era ancora da venire. Le dune del deserto, che richiedevano agilità e precisione per essere superate. Ecco dove ha fatto la sua apparizione le sospensioni pneumatiche adattive della SQ6 Sportback e-tron. Questo sistema si è rivelato fondamentale per affrontare le dune con disinvoltura.
Naturalmente, non c'è niente di più importante che un po' di prudenza quando si affronta il deserto. Ma grazie all'esperienza del nostro pilota e al programma "drive select" dell'Audi, la strada è stata facile e piacevole da percorrere. Ecco come hanno fatto le cose: prima di partire, la gomma ha dovuto essere sgonfiata accuratamente; poi, il pedalò ha lasciato ogni pedale durante lo scavallamento per controllare bene l'aspetto della duna. Ma soprattutto, si è ricordati che con un po' di cautezza e coraggio, le barriere del deserto possono essere superate.
Una volta raggiunta la meta, nella magnifica oasi di Ksar Ghilane, è stato compreso che fare un raid nel deserto con una vettura a zero emissioni non è pura follia, ma una possibilità. La SQ6 e-tron ha dimostrato di poter affrontare il deserto con la sua autonomia di oltre 600 chilometri.
E così, dopo un viaggio da 500 chilometri, ci siamo ritrovati a goderci il tramonto sulle dune più alte del Sahara. Una scena impossibile da dimenticare. Ma soprattutto, abbiamo capito che con la tecnologia avanzata e l'esperienza del nostro pilota, non c'è niente di impossibile in questo mondo.
Le loro vittime sono state quattro SQ6 Sportback e-tron, con motore elettrico da 517 CV, che hanno lasciato l'isola di Djerba per iniziare un viaggio da oltre 500 chilometri. Una strada che prevede rocce, sabbia, polvere, dune e tutto ciò che il deserto offre. Ma non si trattava solo di raggiungere la meta: era anche una prova del potere di questo veicolo.
L'auto della nostra prova è stata la SQ6 e-tron, con una batteria da 100 kWh. Questa è la vettura perfetta per un viaggio in deserto, grazie alla sua autonomia di oltre 600 chilometri. Ma cosa ci ha fatto pensare ad utilizzarla per questo tipo di avventura? La risposta è semplice: l'Audi vuole dimostrare che la propulsione elettrica può essere più che sufficiente anche per il deserto.
E allora, come sono andate le cose? La prima tappa del viaggio è stata l'isola di Djerba. Da qui, la carovana ha lasciato l'isola tramite una lingua di asfalto e si è diretta verso l'entroterra tunisino. Una strada che prevedeva delle difficoltà: rocce, sabbia e polvere a non finire.
Ma il più grande sfida era ancora da venire. Le dune del deserto, che richiedevano agilità e precisione per essere superate. Ecco dove ha fatto la sua apparizione le sospensioni pneumatiche adattive della SQ6 Sportback e-tron. Questo sistema si è rivelato fondamentale per affrontare le dune con disinvoltura.
Naturalmente, non c'è niente di più importante che un po' di prudenza quando si affronta il deserto. Ma grazie all'esperienza del nostro pilota e al programma "drive select" dell'Audi, la strada è stata facile e piacevole da percorrere. Ecco come hanno fatto le cose: prima di partire, la gomma ha dovuto essere sgonfiata accuratamente; poi, il pedalò ha lasciato ogni pedale durante lo scavallamento per controllare bene l'aspetto della duna. Ma soprattutto, si è ricordati che con un po' di cautezza e coraggio, le barriere del deserto possono essere superate.
Una volta raggiunta la meta, nella magnifica oasi di Ksar Ghilane, è stato compreso che fare un raid nel deserto con una vettura a zero emissioni non è pura follia, ma una possibilità. La SQ6 e-tron ha dimostrato di poter affrontare il deserto con la sua autonomia di oltre 600 chilometri.
E così, dopo un viaggio da 500 chilometri, ci siamo ritrovati a goderci il tramonto sulle dune più alte del Sahara. Una scena impossibile da dimenticare. Ma soprattutto, abbiamo capito che con la tecnologia avanzata e l'esperienza del nostro pilota, non c'è niente di impossibile in questo mondo.