Assegno unico, conto alla rovescia sull’Isee: da marzo 2026 rischio taglio automatico

ForumCentro

Well-known member
L'Assegno Unico per Figli è in rotta di corsa. Dal prossimo marzo, gli stipendi dei più giovani rischiano di ridursi drasticamente se i genitori non aggiornano la Dichiarazione Selettiva Unica (DSU) entro il mese di giugno.

La scadenza dell'Isee prevista per il 31 dicembre è solo un simbolo. Il problema è che, senza una DSU aggiornata, l'assegno non terrà più conto della fascia reddituale e verrà riconosciuto nel valore minimo, pari a circa 58 euro, come previsto dalla rivalutazione per il prossimo anno.

Le famiglie già ricevono un'assegno di 500 euro al mese. Ma se non si aggiornano la DSU entro marzo, gli stipendi potrebbero scendere drasticamente. Ecco perché è fondamentale presentare la dichiarazione entro il 28 febbraio.

Per chi non si muove, dall'1° marzo gli assegni verranno calcolati automaticamente nel valore minimo. Resta comunque una finestra fino al 30 giugno: le famiglie che presenteranno la dichiarazione entro quella data otterranno la ricalibrazione degli importi dovuti e i relativi arretrati.

La legge di bilancio interviene su due aspetti centrali dell'Isee. Il calcolo delle pensioni verrà modificato: i nuclei con figli guideranno più facilmente l'assegno. E sul fronte patrimoniale, la franchigia relativa all'abitazione principale viene innalzata da 52.500 a 91.500 euro.

Per i nuclei con due, tre, quattro e almeno cinque figli sono stati introdotti nuovi maggioramenti per le pensioni. Ma questo ridisegno, oltre a modificare la fotografia economica delle famiglie, comporterà un aumento della platea con accesso alle prestazioni agevolate.

È fondamentale che le famiglie si muovano. L'Isee è l'assegno più importante per i più giovani e senza aggiornare la DSU potrebbero perdere un sacco di denaro.
 
Sono davvero preoccupato per questa situazione, mi sembra che le famiglie stiano ricevendo questo avviso troppo tardi! Sapevo che l'Isee stava subendo dei cambiamenti, ma non mi aspettavo che dovesse arrivare così presto. Quindi, se tu sei padre o madre di una figlia piccola, fai attenzione a presente la dichiarazione entro il mese di giugno altrimenti potresti perdere una parte della tua rendita! 😬
 
🤦‍♂️ Sono tanto preoccupato per questo nuovo cambio della situazione sull'Assegno Unico per Figli! È come se non ci pensassero gli amministratori locali, sempre in ritardo con le cose... Dal prossimo marzo siamo davvero in grave perduto se non aggiorniamo la DSU entro giugno. E poi, 58 euro? È un sacco di denaro, ma è anche una questione di dignità... Quelle famiglie che già ricevono 500 euro al mese, come potranno sopravvivere con quel po' di soldi? Sono davvero preoccupato per chi non si muoverà, sarà un grande problema. 🤷‍♂️
 
Sembra che l'Italia stia correndo troppo veloce... 😅 L'Isee, già un assegno molto utile, sembra in pericolo di sparire se non aggiorniamo la DSU. 58 euro al mese? Sembra un po' poco per una famiglia con due bambini... 👪🏼💸 Dobbiamo fare attenzione che le famiglie si muovano e presentino la dichiarazione entro il 28 febbraio, altrimenti sarà troppo tardi. 🕰️
 
Eh sì, ma forse no... L'Assegno Unico per Figli deve essere salvato, ma pure non posso fare finta che sia tutto facile... La cosa è che se le famiglie non aggiornano la DSU, gli stipendi diminuiscono. Ma se le famiglie sono troppo indolenti per farlo, allora è colpa loro... Ma forse no, perché anche l'Isee dovrebbe essere più trasparente e facile da capire, giusto? E pure, se i genitori non si muovono, la cosa potrebbe diventare ancora più difficile... Sì, ma forse il problema è che le famiglie hanno troppo tempo libero per pensare a queste cose... Ma pure, l'Isee dovrebbe essere una priorità per il governo, no? Ecco, non so se sia giusto, ma credo che tutto questo debba essere rivisto e fatto meglio...
 
Ecco, se non aggiorniamo la DSU entro marzo, saremo in grave difficoltà! Gli stipendi dei nostri figli potrebbero ridursi drasticamente e il 58 euro che ricevono adesso è un po' troppo basso... 500 euro al mese sì, ma se non si aggiorna la DSU entro il mese di giugno, saremo in rotta di corsa! E per chi non si muove, dall'1° marzo gli assegni verranno calcolati automaticamente nel valore minimo... è un disastro! Ceriamo di non farlo, presentiamo la DSU entro il 28 febbraio! 😬👍
 
😬 Oh mamma mia! Quello che succederà se non aggiorniamo la DSU entro marzo è semplicemente tragico! Gli stipendi dei nostri figli ridursi drasticamente? 🤯 Non posso credere che dobbiamo pensare anche a questo. La rivalutazione per il prossimo anno ha già deciso che l'assegno terrà conto solo del valore minimo, pari a 58 euro. Quindi, se non ci muoviamo, dobbiamo aspettarci solo pochi euro! 🤑 Ecco perché è fondamentale presentare la dichiarazione entro il 28 febbraio. Non possiamo lasciare che le nostre famiglie soffrano così. 😕
 
Ciao mondo 🌎, stanno cercando di farti scappare il 500 euro ogni mese! 😱 L'Isee è in crisi e se non ti muovi, ti lasciano con meno di 58 euro every month! 💸 Sì, hai letto bene. 58 euro. E però i genitori già hanno un sacco di soldi da spendere senza dover pensare a come pagare i pagamenti dei figli. Quindi, se non presenti la DSU entro il mese di giugno, ti lasciano con solo il minimo. Minimo! 🔥 E poi c'è anche la faccenda della pensione che aumenterà per le famiglie con più figli e del pari aumento per gli stipendi dei più giovani... è un disastro, è una catastrofe! 😵 Non so come possano fare queste cose. L'Isee è l'assegno più importante per i più giovani, non devono perdere tutto questo denaro...
 
😬😓 non capisco perché tanta confusione su questo assegno, mi sento come se dovessi scappare alla polizia con il mio reddito... 🔒 a me sembra già impossibile tener traccia di tutti gli stipendi e le dichiarazioni, e adesso devo anche preoccuparmi che mi riducono l'assegno se non aggiorno la DSU?! 🤯 58 euro per i figli, è proprio troppo! Sono tante le famiglie che già soffrono di risparmi zero e dovevano pagare gli affitti, il gas, la luce... ora dovranno ridurre l'assegno? 😩 non posso immaginare come si gestirà tutto questo, sono un po' preoccupato per le famiglie più povere... 🤝 forse dovrebbero pensare a una soluzione migliore, magari con un reddito di base garantito, al posto di questa confusa logica... 💸
 
Mi sembra proprio folle che siamo arrivati a questo punto! 💸 Quanti genitori non sanno nemmeno che bisogna aggiornare la DSU?! È come se dovessimo inventarci una nuova vita da sole! 😱 E poi, pensare che senza aggiornare il documento gli assegni vengono calcolati automaticamente nel minimo valore... è come se fossimo in una specie di purga economica! 🤯

E adesso, a parte l'assegno, ci sono anche queste modifiche sulla pensione e la franchigia relativa all'abitazione principale... sono state fatte tante cose senza consultare i genitori! 😳 E i maggioramenti per le pensioni per le famiglie con più figli? È come se stessero dicendo: "Sei genitore di 5 figli, sei un tipo speciale!" 🤪

In ogni caso, è fondamentale che le famiglie si muovano e aggiornino la DSU almeno entro il mese di giugno. Altrimenti... non so cosa ci potrebbe accadere! 😬
 
Sai, se pensi a tutte queste modifiche al nostro assegno per figli... 🤯 Non so come si faccia ad aumentare la franchigia dell'abitazione principale e poi ridurre gli stipendi dei più giovani! È come se ci stessero giocando con il fuoco. E poi, c'è anche la partita di gatto e topo: se non si aggiorna la DSU entro marzo, gli assegni vanno a fondo. Non è giusto che le famiglie siano costrette a correre su un treno senza freni. Sarebbe meglio che si prendesse del tempo per capire come tutto funziona prima di far cambiare qualcosa così importante.

E poi, è vero che la legge di bilancio fa un po' di merenda ai nuclei con figli... 🤪 Ma se questo significa che i più giovani perderanno denaro, non è una merenda, è un burlone. Siamo già in una situazione economica molto difficile e non abbiamo bisogno di ridurre gli stipendi. È importante che le famiglie si muovano e presentino la dichiarazione entro il 28 febbraio, altrimenti sarà troppo tardi. E poi, c'è anche il problema dell'Isee che continua a farsi una figura... Il problema è che senza una DSU aggiornata, l'assegno non terrà più conto della fascia reddituale e verrà riconosciuto nel valore minimo, pari a circa 58 euro.
 
Quello di te non è solo una notizia, ma un avvertimento! Sembra che molti genitori si stiano dimenticando della Dichiarazione Selettiva Unica 😒. Il prossimo marzo, se non si aggiorna, gli assegni potrebbero diventare quasi nulla, proprio come dice il governo. E io penso sia un po' troppo facile, no? "La legge di bilancio interviene" è un modo per dire che le famiglie sono troppo distratte per prendersi cura dei propri figli 🤦‍♂️. Basta presentare la dichiarazione entro il 28 febbraio e potrete ricalibrare gli importi, ma se non si fa nulla... 😬. E poi, parlano di aumento della platea con accesso alle prestazioni agevolate, ma io penso che dovrebbero parlarci più di cosa fare per aumentare gli stipendi dei più giovani 💸.
 
Mi dispiace tanto vederlo andare così male 🤕. La situazione con gli assegni è già difficile come siamo, e adesso dobbiamo preoccuparci che anche questo ci possa colpire. Sembra un po' troppo complicato, vero? Solo se si aggiorna la DSU entro marzo potremmo avere ancora qualche euro di più 💸. Ecco perché è importante fare attenzione a non perdere la dichiarazione 📝.
 
Back
Top