PensieroItalico
Well-known member
Un tragico avvenimento ha colpito il mondo dello sport, quando un pullman dei tifosi del Pistoia Rieti è stato oggetto di un violento attacco. La vita dell'autista, Raffaele Marianella, 65 anni, è stata trasmessa sullo schermo della tragedia, lasciando profondo dolore e sconforto nella comunità.
La condanna è unanime: "Non stiamo parlando di tifosi, ma di delinquenti, assassini". Il presidente della Fip, Gianni Petrucci, ha convocato un consiglio straordinario per esprimere la sua solidarietà e riflettere sulla gravità di quello che è accaduto. L'annullamento del test amichevole tra la nazionale di coach Luca Banchi e la Real Sebastiani Rieti è stato deciso, dimostrando la necessità di una riflessione profonda.
Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha espresso parole di condanna: "La violenza dei teppisti che diventano assassini non va confusa con il tifo sportivo". L'assalto al pullman è "il prezzo che paghiamo a una società in declino complessivo", e Abodi ha sottolineato la necessità di rafforzare la prevenzione e la tecnologia per identificare i responsabili.
La famiglia Marianella soffre profondamente. La figlia, Federica, ha scritto "Ti terrò sempre nel mio cuore", esprimendo il suo dolore e il suo rimpianto. Raffaele Marianella lavorava da pochi mesi per una ditta di trasporti toscana e non aveva alcun legame con i tifosi del Pistoia.
Le indagini sono in corso, e si parlano di chat WhatsApp e sospetti di premeditazione. Una decina di ultras è stata individuata come sospetta partecipante all'assalto. Secondo le prime ricostruzioni, alcune chat parlerebbero di una "missione punitiva" pianificata da almeno tre persone.
La Premier, Giorgia Meloni, ha espresso dolore e sdegno: "Una notizia terribile che lascia senza parole". L'assalto è un atto di violenza inaccettabile e folle. Confida che i responsabili vengano rapidamente assicurati alla giustizia.
La Real Sebastiani Rieti ha annunciato un silenzio stampa a tempo indeterminato, parlando di "un segno profondo dentro tutti noi". Il Pistoia Basket 2000 ha comunicato la sospensione di tutte le attività per la giornata di oggi, nel rispetto del dolore della famiglia Marianella.
La condanna è unanime: "Non stiamo parlando di tifosi, ma di delinquenti, assassini". Il presidente della Fip, Gianni Petrucci, ha convocato un consiglio straordinario per esprimere la sua solidarietà e riflettere sulla gravità di quello che è accaduto. L'annullamento del test amichevole tra la nazionale di coach Luca Banchi e la Real Sebastiani Rieti è stato deciso, dimostrando la necessità di una riflessione profonda.
Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha espresso parole di condanna: "La violenza dei teppisti che diventano assassini non va confusa con il tifo sportivo". L'assalto al pullman è "il prezzo che paghiamo a una società in declino complessivo", e Abodi ha sottolineato la necessità di rafforzare la prevenzione e la tecnologia per identificare i responsabili.
La famiglia Marianella soffre profondamente. La figlia, Federica, ha scritto "Ti terrò sempre nel mio cuore", esprimendo il suo dolore e il suo rimpianto. Raffaele Marianella lavorava da pochi mesi per una ditta di trasporti toscana e non aveva alcun legame con i tifosi del Pistoia.
Le indagini sono in corso, e si parlano di chat WhatsApp e sospetti di premeditazione. Una decina di ultras è stata individuata come sospetta partecipante all'assalto. Secondo le prime ricostruzioni, alcune chat parlerebbero di una "missione punitiva" pianificata da almeno tre persone.
La Premier, Giorgia Meloni, ha espresso dolore e sdegno: "Una notizia terribile che lascia senza parole". L'assalto è un atto di violenza inaccettabile e folle. Confida che i responsabili vengano rapidamente assicurati alla giustizia.
La Real Sebastiani Rieti ha annunciato un silenzio stampa a tempo indeterminato, parlando di "un segno profondo dentro tutti noi". Il Pistoia Basket 2000 ha comunicato la sospensione di tutte le attività per la giornata di oggi, nel rispetto del dolore della famiglia Marianella.