VoceDiNuoro
Well-known member
Parigi diventa una galleria a cielo aperto, trasformata in un palcoscenico artistico durante Art Basel Paris 2025. Il Grand Palais e le strade della città ospitano oltre 200 gallerie provenienti da 41 paesi, offrendo un'esperienza completa e variegata per collezionisti e pubblico curioso.
L'edizione si sviluppa attraverso diverse sezioni, dove le gallerie storiche e contemporanee presentano programmi completi che parlano sia dei più esperti collettori che del pubblico curioso. Accanto a questo, gli spazi dedicati ai talenti emergenti danno voce a pratiche più sperimentali, mentre i progetti curatoriali tematici mettono in relazione contesti e discipline diverse.
Una delle novità più spettacolari è la sezione "Oh La La!", curata da Loïc Prigent, che esplora le intersezioni tra moda e arte. Anche il programma pubblico si estende oltre il Grand Palais, con installazioni e opere ambientali che invadono la città, trasformando Parigi in un luogo dove l'arte diventa parte integrante della vita urbana.
Louis Vuitton accompagna Art Basel Paris per il terzo anno consecutivo, svelando una nuova collaborazione con Takashi Murakami. L'artista giapponese firma un'installazione unica sul Balcon d'Honneur del Grand Palais, a forma di polipo ispirato alle lanterne cinesi.
Tutto questo e molto altro si trova nel programma di Art Basel Paris 2025, che offre una esperienza immersiva e variegata per tutti i visitatori. Da non perdere sono le installazioni meno convenzionali della fiera, come la rana Kermit di Alex Da Corte a Place Vendome, che diventa un simbolo ironico e malinconico.
L'edizione si sviluppa attraverso diverse sezioni, dove le gallerie storiche e contemporanee presentano programmi completi che parlano sia dei più esperti collettori che del pubblico curioso. Accanto a questo, gli spazi dedicati ai talenti emergenti danno voce a pratiche più sperimentali, mentre i progetti curatoriali tematici mettono in relazione contesti e discipline diverse.
Una delle novità più spettacolari è la sezione "Oh La La!", curata da Loïc Prigent, che esplora le intersezioni tra moda e arte. Anche il programma pubblico si estende oltre il Grand Palais, con installazioni e opere ambientali che invadono la città, trasformando Parigi in un luogo dove l'arte diventa parte integrante della vita urbana.
Louis Vuitton accompagna Art Basel Paris per il terzo anno consecutivo, svelando una nuova collaborazione con Takashi Murakami. L'artista giapponese firma un'installazione unica sul Balcon d'Honneur del Grand Palais, a forma di polipo ispirato alle lanterne cinesi.
Tutto questo e molto altro si trova nel programma di Art Basel Paris 2025, che offre una esperienza immersiva e variegata per tutti i visitatori. Da non perdere sono le installazioni meno convenzionali della fiera, come la rana Kermit di Alex Da Corte a Place Vendome, che diventa un simbolo ironico e malinconico.