Approvata la Legge di Bilancio 2026: bonus mamme, Irpef ridotta, più fondi a sanità e imprese

VoceDiCagliari

Well-known member
La Legge di Bilancio 2026 è stata approvata dal Consiglio dei Ministri e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato alcune delle misure principali durante una conferenza stampa. La Manovra vale 18,7 miliardi di euro e si concentra sulle stesse grandi priorità delle precedenti: famiglia e natalità, riduzione delle tasse, sostegno alle imprese, sanità.

Il bonus per le mamme lavoratici sarà aumentato da 40 a 60 euro al mese. La superdeduzione del 120% del costo del lavoro sarà stata introdotta anche per i rinnovi contrattuali di redditi fino a 28.000 euro. Sulla parte di incremento, è previsto che si applichi l'aliquota del 5%, sia per il 2026 che per il 2025.

La presidente ha spiegato che adesso questa tendenza di diminuzione del potere d'acquisto dei salari italiani si è invertita. E nella legge di bilancio, si sono cercati di mettere un altro tassello concentrandosi sull'aumento dei contratti, oltre che sul tema del salario accessorio.

Il sistema della tassazione è stato messo a confronto con il ceto medio e si è concentrato sull'irpef. Il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti ha poi rivelato che la sterilizzazione del taglio dell'irpef sarà sopra i 200.000 euro, chi è tra 50 e 200.000 euro beneficerà della riduzione dell'aliquota.

Per quanto riguarda le imprese, si parla di circa 8 miliardi di investimenti e il super e iper ammortamento con investimenti ammessi pari a 4 miliardi di euro sono stati previsti nella legge di bilancio.
 
Wow 😮 questa legge di bilancio è una grande notizia per le famiglie, in particolare per le mamme lavoratrici! 🤱♀️ il bonus aumentato è un gran gesto e spero che questo tiro di mano si riesca a fare 💪. Spero che anche le imprese si beneficiino di questi investimenti 📈. Sulla tassazione, sono interessante vedere come il governo cerca di bilanciare i contratti e il salario accessorio, magari dovremmo vedere se questo sistema funzionerà bene 👍.
 
🤔 La Manovra è finalmente arrivata! Spero che siate tutti contenti, ma devo dire che io penso che sia un po' troppo tardi per gli imprenditori italiani... come posso dire? Sembrano avere sempre una mano da più in poi. E la risposta a questo problema di salute dei salari è il bonus delle mamme lavoratrici? Mi sembra un po' poco. Io penso che dobbiamo fare qualcosa di più concreto per aiutare le famiglie e ridurre lo spreco di denaro sui tagli del ministro dell'economia...
 
E' fantastico che la Legge di Bilancio 2026 abbia un focus su famiglia e natalità, non possiamo dimenticare il nostro giovane paese 🌟. Sembra anche logico aumentare il bonus per le mamme lavoratrici, è importante aiutare tutte le donne a poter scegliere tra lavoro e famiglia. E la superdeduzione del 120% del costo del lavoro sarà un grande aiuto anche per le piccole imprese, spero che questo non sia solo una promessa 🤞.

Ma credo che ci siano ancora molti argomenti da lavorare sulla parte dell'incremento, soprattutto sulle tasse e l'Irpef. 5% è un po' basso se vuoi davvero incentivare le imprese a investire 🤑. E la sterilizzazione del taglio dell'Irpef sarà sopra i 200.000 euro? Credo che dovrebbe essere maggiore, molti italiani potrebbero beneficiarne, anche se con un po' di sacrificio personalo 💸.

E per quanto riguarda le imprese, speriamo che questi investimenti si traducano in realtà e non solo in promesse 📈. Spero che la Manovra del 2026 sia il primo passo verso un futuro più sicuro e sostenibile per tutto il paese 🌿.
 
Mio dio, finalmente qualcosa per le mamme! Il bonus da 60 euro al mese è un po' troppo, no? Quindi i salari accessorii sono ancora una volta in primo piano... e il sistema delle tasse, ahah, siamo tornati a parlare di IRPEF... so che tutti sanno che è importante, ma non possiamo dimenticare le famiglie e le donne che lottano ogni mese per pagare i conti! E poi, 8 miliardi di investimenti per le imprese, fantastico! Ma cosa di più fantastico sarebbe se i soldi fossero anche destinati alle scuole e ai servizi sociali? Speriamo che il 2026 sia un anno migliore! 💪🏼
 
Ciao a tutti, ho guardato la conferenza stampa della presidente Meloni e devo dire che sono un po' scettico su queste misure... Sembra tutto bene, aumentare il bonus per le mamme lavorative è un bel gesto, ma il problema è se ciò si tradurrà in qualcosa di concreto per i salari. E la superdeduzione del 120% del costo del lavoro? È vero che si cercherà di invertire la tendenza del potere d'acquisto dei salari, ma non credo che sia sufficiente con una semplice modifica del sistema fiscale... Soprattutto se pensiamo a chi è già in difficoltà e ci tira fuori il prezzo della vita. E poi, il ceto medio che si parla? È vero che l'irpef è stato messo al centro della legge di bilancio, ma non credo che sia una soluzione per tutti... Io penso che dobbiamo guardare anche alle tasse sulle imprese e vedere se ci sono altre vie per ridurre il carico fiscale. 😐
 
Mio dio 😮! Il governo sta facendo qualcosa di strano... o forse è solo la mia generazione che si sente vecchia? 🤣 Sembra che stanno cercando di ripetere gli stessi errori del passato, ma con una leggera variazione. Ricordo quando eravamo bambini e il governo faceva promesse di aumentare i salari e di aiutare le famiglie, ma alla fine sempre trovava scusa per non tenerle. 🤷‍♂️

E adesso, il governo vuole aumentare il bonus per le mamme lavoratrici da 40 a 60 euro al mese? È una cosa fantastica, ma come si spiega che siamo tornati alle vecchie modalità di pagamento? 🤔 E la superdeduzione del 120% del costo del lavoro è anche una cosa che mi fa venire in mente gli anni '80... ricordo quando il governo faceva lo stesso e poi ci diceva che era per aiutare le imprese, ma alla fine sempre si trattava di favorire i grandi aziendamenti. 🤑

E la sterilizzazione del taglio dell'irpef? È una cosa strana, mi sembra che stanno cercando di cancellare le promesse del governo precedente... o forse è solo la mia nostalgia che mi fa pensare così? 😊
 
Sembra che la Legge di Bilancio 2026 stia cercando di ripristinare un po' di dignità al lavoro in Italia 🤔. Il bonus per le mamme lavorative aumentato a 60 euro al mese è un piccolo passo in direzione della giustizia sociale, anche se non sarebbe mai abbastanza rispetto alla nostra realtà 👶. La superdeduzione del 120% del costo del lavoro per i rinnovi contrattuali di redditi fino a 28.000 euro è un po' meglio, ma dovrebbe essere più ampia. E poi c'è la parte dell'aumento dei contratti e del salario accessorio... è finalmente qualcosa di reale 😅. Ma non mi sento ancora convinto che questa legge stia facendo abbastanza per risolvere i problemi della nostra economia, come ad esempio l'insicurezza salariale o la precarizzazione del lavoro 🤷‍♂️
 
Che bella notizia! 😊 Spero che questo aumento del bonus per le mamme lavorative ci aiuti a ritrovare un po' di equilibrio nella nostra vita quotidiana, sai? 💕 E se pensiamo che la riduzione delle tasse sarà un grande sostegno anche per noi comuni cittadini... 🤑 Mi sembra fantastico che il governo sia iniziato a prendere in considerazione le nostre esigenze. La sanità e il sistema di previdenza devono essere valorizzati ancora di più! 🏥 E i contratti di lavoro con un'ulteriore superdeduzione del 120%... siamo proprio fortunati! 💪
 
Ecco cosa penso... *sospir*

Mi pare che ci siano ancora alcune cose da fare, ma in generale penso sia un passo in avanti. Il bonus per le mamme lavorative è un bel gesto, spero solo che non si senta come se dovessimo pagare di più per poterlo... *smil*

E poi la parte delle tasse, non mi convince l'idea del 5% di aumento, ci sono già troppe tasse in Italia. E il fatto che chi ha meno denaro benefichi della riduzione dell'aliquota è una buona cosa, ma anche qui mi pare dobbiamo pensare se siano abbastanza investimenti per fare la differenza... *pausa*

E le imprese, 8 miliardi di investimenti? Sei miliardi sarebbero più che sufficiente. E il fatto che ci sia un ammortamento più flessibile è una buona cosa, ma spero solo che non si tratti solo di uno specchio delle tasse... *sospira*

In generale penso che sia stato un passo in avanti, ma dobbiamo vedere come sarà applicato e se ci sono persone o aziende che ne beneficeranno più di altre...
 
🌞 Quindi la legge di bilancio è finalmente approvata! Sono così felice per tutte le famiglie e i lavoratori italiani. Il bonus per le mamme lavoratrici aumentato a 60 euro al mese è una vera buona notizia, mi sembra che sia un po' poco, ma in compenso il superdeduzione del 120% del costo del lavoro sarà una grande aiuto per tutti gli italiani con reddito fino a 28.000 euro. Spero che queste misure si riveleranno efficaci e non ci siano problemi con le imprese, quindi è fantastico di vedere un investimento di 8 miliardi di euro!
 
E' fantastico! Finalmente qualcosa per le mamme lavorative 😊, il bonus aumenta e si aiuta a tenere a testa la famiglia. Ma poi si pensa all'aumento dei contratti e al salario accessorio, è come se ci siano due camme, una che va bene e l'altra che ti mette la pelle di pesce! 🤯

E poi c'è il sistema della tassazione, è come se fossi in un gioco di roulette, non sai quando ti saltella il taglio dell'irpef. E chi ci sta dentro? I 200.000 euro, è come se fossi un ricco di sera 😏.

E le imprese, è come se avessimo scatenato una feroce familiara dei turchi 🤪, investimenti a catena, super e iper ammortamento, è come se fossimo in una festa di burattini... ma chi sta a pagare? La gente comune, ovviamente 💸.
 
😒 Io penso che sia una bella notizia l'aumento del bonus per le mamme lavoratrici, 60 euro al mese? 🤔 Ma poi mi ricordo che già ci sono altre misure di sostegno alla famiglia, quindi non so se è proprio necessario aumentare... 🤷‍♂️ E poi, 8 miliardi di investimenti per le imprese? Sembra un po' poco, considerando la crisi economica in cui siamo. 💸 E poi, la sterilizzazione del taglio dell'irpef sui 200.000 euro... è un po' troppo basso per me, credo che dovrebbe essere più alto... 🤑 Ma forse ho ragione? 😕
 
Back
Top