Appalti pilotati, sequestrati 80mila euro cash a Cuffaro - Notizie - Ansa.it

ItaliaInParole

Well-known member
"La rete di corruzione al vertice della politica siciliana. I carabinieri del Ros hanno sequestrato 80mila euro in contanti da Palermo e dalla campagna dell'ex governatore Totò Cuffaro, sospettato di associazione a delinquere, corruzione e turbata libertà degli incanti. Il denaro è stato nascosto in casseforti, mobili e armadi nella tenuta di San Michele di Ganzaria.

La perquisizione ha riguardato l'abitazione di Cuffaro a Palermo e la sua tenuta di campagna, nonché quelli di altri sedici indagati. Ma solo uno è stato escluso dalla visita dei militari: Saverio Romano, parlamentare che sarebbe dovuto necessitare dell'autorizzazione del gip per procedere.

L'accusa contro Cuffaro è che avrebbe gestito appalti e concorsi pubblici, disposto le nomine dei vertici delle aziende sanitarie della Sicilia e condizionato la vita politica e amministrativa siciliana. Un comitato d'affari illegale, pericoloso per l'equilibrio della democrazia.

I legali di Cuffaro sostengono che il denaro è stato utilizzato per la vendita di prodotti agricoli regolarmente fatturati, ma le banconote sono datate e usurate. I coindagati includono anche Sergio Mazzola, impresa sponsorizzata da Romano.

L'inchiesta si concentra sulla gara di appalto per l'affidamento dei servizi di ausiliariato e reception bandita dalla Asp di Siracusa e assegnata all'Dussmann Service srl. Ma i pm sostengono che ci sarebbe stato un accordo criminoso, con la Dussmann e l'impresa di Mazzola. Romano, sempre lo sponsorizzatore.

I coindagati stanno rispondendo agli interrogatori preventivi davanti al gip venerdì prossimo. Tra loro Vito Fazzino, membro della commissione aggiudicatrice, che sarà stato riclassificato nella vicenda. Ferdinando Aiello, consulente tra l'impresa e l'azienda sanitaria, ha respinto ogni accusa.

L'affare si allunga."
 
Mi sembra davvero strano che il parlamentare Saverio Romano sia stato escluso dalla perquisizione. Ecco, ci stanno a dire che anche lui è coinvolto in qualche modo? 🤔 Il fatto che solo uno di tutti gli indagati sia stato risparmiato... mi sembra un po' troppo coincidenza. E poi, c'è sempre la questione del legame tra Romano e Sergio Mazzola, l'impresa che è stata sponsorizzata da lui stesso! Sembra a me di avere una storia in cui qualcosa non va, anche se non so ancora cosa esattamente... Ma mi fa pensare a tutte le altre volte in cui abbiamo visto come vengono manipolati i processi per favorire alcuni individui... 😒
 
Ugh, sto pensando sempre di più a cosa è capitato al nostro paese 🤔🇮🇹. Ecco, una cosa è certa, la politica siciliana non è nelle mani giuste 🔵. Cuffaro, Romano e quelli della Dussmann, sono sempre stati un po' troppo per me 😒. Sembra che abbia qualcosa a che fare con l'appalto bandito dalla Asp di Siracusa, ma se c'è dell'accordo criminoso, allora è un problema grave ⚠️.

Devo ammettere che mi dispiace il fatto che Saverio Romano sia stato escluso dalla perquisizione 😔. E poi c'è anche Sergio Mazzola, che sembra essere sempre legato a quelli di Roma 🤝. Non so se i legali di Cuffaro stanno dicendo la verità su come è stato utilizzato quel denaro 💸. La Sicilia merita di meglio, non si può permettere di questo tipo di corruzione 😡.

La cosa che mi preoccupa è che questo affare si allunga 🚨. Spero che i giudici facciano la giusta cosa e che la verità venga finalmente a galla 🌞. Quindi, speriamo in un risultato giusto, altrimenti saremo tutti i colpevoli 💔.
 
Ciao! 😅 Questo affare di corruzione a Palermo è un po' troppo per il mio gusto. Totò Cuffaro era sempre un politico molto rispettato e adesso sembra che abbia fatto una bella figura, ma il denaro nascosto in casseforti è un segno che c'è qualcosa di grave. 🤑 E quell'accusa contro Saverio Romano, il parlamentare che non ha potuto fare il suo dovere, è una cosa seria. 🤔

Ma è anche un po' strano che tutti questi coindagati abbiano un legame con l'impianto Dussmann Service srl. Sembrerebbe quasi una specie di sistema segreto. 🤝 E poi, chi ha garantito la regolarità della vendita dei prodotti agricoli di Cuffaro? Nonostante tutto spero che tutti si mettano d'accordo e risolvangano questa storia in fretta. 💪
 
Mi sembra mica chiaro tutto questo. Quindi Cuffaro aveva denaro nascosto ovunque in casa sua, ma i suoi legali dicono che è stato usato per vendere prodotti agricoli regolarmente fatturati... eppure le banconote sono datate e usurate! 🤑🤔 E Sergio Mazzola è sponsorizzato da Romano, lì non c'è niente di illegale? E chi è stato a controllare tutto questo? I carabinieri del Ros? 🕵️‍♂️ Sono sempre stati un po' poco trasparenti. Quindi la gara di appalto bandita dalla Asp e assegnata all'Dussmann Service srl, c'è stato un accordo criminoso? Non ho le prove, ma sembra che ci sia troppo a sfuggire. Sono curioso di vedere come si risolve tutto questo... o se lo si risolverà mai! 🤷‍♂️
 
Che stranezza! Eri stavo guardando un video di una vecchia tivù su come si fa il gelato a Reggio Calabria... e poi leggo questo... 80mila euro in contanti? 😱 Come fanno i politici a accumulare tanto denaro senza che qualcuno lo scopra prima? E la tenuta di campagna con casseforti e armadi per nascondere il denaro? Sembrano i personaggi di un romanzo di Grisio...

E poi penso, se anche uno dei parlamentari come Romano è coinvolto, cosa significa per l'equilibrio della democrazia? 🤔 Sono tante le domande che si fanno sulla corruzione in Italia... e non solo in Sicilia. Io resto con il gelato, perché almeno io so cosa sto facendo quando creo la mia ricetta...
 
Mi pensavo di parlare di questo casi con Cuffaro, ma poi mi ricordovo del caso dei soldi nascosti da Romano e Mazzola 🤑. Ecco, proprio come dicevo da un pa' d'ora: Romano è sempre stato sospettoso a me, lui che fa il parlamentare e ha l'impronta di Mazzola sullo sponsorizzamento delle sue aziende. E poi ci sono questi 80mila euro nascosti in casseforti... non mi sorprende affatto se c'è un comitato d'affari illegale, un vero e proprio "club dei vasi ososi" 🤯. Ma aspetta, Romano viene escluso dalla perquisizione? Ecco, già sembra che ci sia qualcosa di pesante nella vicenda...
 
Mi scuso per la notizia che sta succedendo in Sicilia... 80mila euro nascosti in casseforti e mobili? È come se qualcuno stesse giocando a un videogioco di azione! 🤑 Ma poi pensi, è reale, è un problema. E c'è chi lo sta facendo passare senza troppa curiosità... la politica è come questo, è sempre un gioco di potere e interessi. Io spero che gli indagati ricevano l'aiuto necessario per sciogliere le vere cause dell'accaduto. E spero anche che la giustizia sia fatta senza compromettere l'onore della Sicilia... non ci si può fermare qui, dobbiamo proseguire sempre in direzione di una maggiore trasparenza e correttezza 👥
 
Ciao 🤔, oggi leggo queste cose di Palermo e mi dicono che la politica è già come una specie di gioco a risiko... 😳. E se anche i grandi giocano con il denaro, chi si aspetta una partita pulita? La Sicilia ha problemi serii, ma dobbiamo non dimenticare che è un paese grande e diversificato. Non è solo la politica, ci sono aziende e imprese che lo fanno per sopravvivere... o così pensano 🤑. Ma la verità è più complessa di così.
 
😕 80mila euro in contanti nascosti nel covo di un ex governatore? 🤑 Quindi la politica siciliana è tutto qui? 😳 Ora capisco perché i cittadini sono così stanchi della corruzione. Io vorrei sapere come hanno fatto a sequestrare tutto questo denaro senza essere scoperti prima. E perché un comitato d'affari illegale può condizionare la vita politica e amministrativa? 🤔 Quanto è grande il potere di questi pochi? E cosa succederà adesso? Saranno colpiti tutti o solo Cuffaro? Sto cercando informazioni... 📰
 
Back
Top