Annullato (di nuovo) il sequestro per l'ex procuratore Mario Venditti: è indagato per corruzione nel caso di Garlasco

ForumInsieme

Well-known member
La Procura di Brescia aveva chiesto a Pietro Paolo Mazza e Mario Venditti il sequestro dei loro beni, accusandoli di corruzione e peculato nel caso di Garlasco. Tuttavia, la Corte d'Assise ha annullato i decreti di perquisizione e contestuale sequestro emessi dal procuratore Francesco Prete e dalla pm Claudia Moregola lo scorso 8 ottobre.

Il tribunale del Riesame ha ritrovato un errore di forma nel decreto del sequestro, che è stato annullato. Ma il caso non si chiude qui, perché la Procura di Brescia è riuscita a presentare un altro decreto di perquisizione e contestuale sequestro, che colpisce solo Venditti.

Il tribunale ha ordinato la restituzione "di tutti i beni sequestrati" da cellulari, computer, hard disk e altro materiale informatico. La decisione è stata datata 8 ottobre scorso. Il caso di Garlasco è ancora aperto, ma Venditti risulta indagato per corruzione in atti giudiziari.

Il sequestro era scattato su ordine della Procura di Brescia e si riferiva agli affidamenti avuti da Mazza e Venditti. Secondo i pm, gli indagati avrebbero beneficiato di varie utilità, tra cui pranzi presso il ristorante Lino e vendita di auto a prezzo inferiore a quello di mercato.

Tutto questo "a fronte del compimento di atti contrari ai doveri d'ufficio". Sotto la lente della Procura sono finiti "l'affidamento pressoché esclusivo a Esitel del noleggio degli apparati di intercettazione" e "l'affidamento esclusivo a Cr Service del noleggio di autovetture in misura incongrua rispetto alle esigenze investigative e destinate ad uso privato non inerente alle attività di indagine".

Venditti, infatti, nel 2017 aveva archiviato la prima indagine su Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi. Per l'omicidio della 26enne, avvenuto il 13 agosto 2007, è stato condannato in via definitiva il fidanzato Alberto Stasi.

L'accusa di corruzione è alimentata da due elementi: un appunto a penna su un bloc notes "Venditti / gip archivia X 20-30 euro" con la data "febbraio 2016" che avrebbe la grafia di Giuseppe Sempio, padre di Andrea. E un'intercettazione ambientale di una conversazione tra Sempio e suo padre Giuseppe, captata a bordo dell'auto dell'indagato il 9 febbraio 2017.

"Comunque ha detto che ti chiederà le cose che sono state depositate. Non è che...", diceva il padre; "Sì lo so", rispondeva il figlio. "Massimo", proseguiva Giuseppe Sempio, "se ti infila dentro qualche domanda che non... dici: guardi io non mi ricordo, son passati dieci anni...".

Venditti ha dichiarato di essere stato colpito da un atto di calunnia e ha chiesto al pubblico ministero di fare l'esame dei fatti. Il caso del sequestro è ancora in corso e Venditti continua a dire che il nuovo annullamento è "l'ulteriore dimostrazione della totale illegittimità ed arbitrarietà dei provvedimenti e delle accuse nei miei confronti".
 
[Un uomo con un'espressione di disperazione, con la testa tra le mani 🤦‍♂️]

"A me sembra di essere sempre in una buca senza uscita! Prima c'è il sequestro, poi c'è l'annullamento, poi c'è un nuovo annullamento... E poi cosa? 😩" [Un girotondo con la testa che si tocca il terreno 🔄]

"E poi c'è il pm che dice 'non sono stato colpito da calunnia', ma io lo so che ho detto la verità! Non è giusto che una persona sia accusata e poi dicasi 'no, non ti ho colpito' 😡" [Un cartellone con le parole "Non ti ho colpito" scritte in rossa 🚫]

"Il sistema è un po' strano... si può sempre trovare un modo per annullare la giustizia e ricominciare da capo. Spero che Venditti riesca a fare la sua parte e portare questa storia a termine 👊" [Un uomo con una maschera di giudice, con la testa voltata verso il cielo 🧐]
 
⚠️ Questa storia mi fa impazzire! Il sistema giudiziario in Italia è sempre stato un po'... complicato. E adesso che abbiamo questo caso di Garlasco, che è già abbastanza complicato, dobbiamo anche aggiungere che la Procura di Brescia ci sta giocando con i decreti di perquisizione? È come se stessero giocando a "dove vai, non vieni". E poi Venditti, che già aveva un caso complicato, adesso si trova in una situazione ancora più difficile. È vero, gli indagati hanno beneficiato di utilità personali, ma non capisco perché ci fa correre tutta la Procura. E quell'appunto a penna con la grafia del padre di Andrea Sempio? È come se stessero cercando di inculare qualcosa... Non mi convince. 😒
 
E' proprio strano vedere come la Procura di Brescia non si arrenda! 🤔 Sembrerebbe che stiano cercando di risalire ancora una volta a un passo indietro, ma forse è meglio così. Venditti ha sempre detto la sua verità e se i pm trovano qualcosa di strano con l'appunto su blocc notes, allora sarebbe bello vedere come si arriverà a una conclusione. Ma la cosa che mi sembra un po' strana è che il caso non si chiude qui, anche se Venditti è stato annullato la volta precedente. E adesso sono solo lui, Mazza e il padre di Sempio in ballo? 🤷‍♂️
 
Mi sento davvero deluso, anche io ero convinto che la Procura di Brescia avesse finalmente trovato qualcosa contro Mazza e Venditti. Ma sembra che non sia stato così... Un'informazione come questa fa riflettere, se le cose vanno davvero così male, come è possibile che tutti questi casi si svolgano? E poi, la decisione di restituire i beni sequestrati al signor Venditti, ma solo lui, non mi sembra giusta... In un caso in cui sembrava che ci fosse tanto da scoprire. 😕
 
😩 Questa storia di Pietro Paolo Mazza e Mario Venditti... mi fa proprio pensare al passato, quando sembrava che tutto si potesse fare senza limiti, anche se sapevamo bene che non era vero. 🤔 Quindi, adesso che la Corte d'Assise ha annullato i decreti di perquisizione e contestuale sequestro, è come se la storia si fosse fermata... o no? 😒

Ma cosa c'è dietro questo caso? Un po' mi sembra tutto un po' troppo... come se ci sia stato un gioco di potere, con la Procura di Brescia che cerca di mettere le mani su tutti i beni dei due. E poi, il fatto che Venditti sia indagato per corruzione in atti giudiziari... mi fa pensare a quando eravamo tutti così pieni di fiducia nel sistema, e non sapevamo che stava succedendo qualcosa di grosso. 🤑

E poi c'è l'appunto su penna con la grafia di Giuseppe Sempio... mi sembra una cosa strana, ma forse è solo la mia mente a essere confusa. 😅 Quale è la verità? Chi sa? Ma una cosa è certa: questa storia non si chiuderà facilmente, e ci sarà sicuramente più sorprese in serbo. 💥
 
Back
Top