ForumPensante
Well-known member
Andrea Roncato, il comico che si presenta come "io, il vero Loris Batacchi", una storia di passione e di imitazione. Per capire meglio chi sia questo personaggio immortale grazie alla parte di Paolo Villaggio nel film "Fantozzi subisce ancora", dobbiamo tornare con Andrea Roncato ai suoi inizi.
Era un ragazzo di Bologna, cresciuto in una famiglia di sagrestani. La sua infanzia è stata segnata dalla frequentazione della parrocchia, dove ha incontrato Gigi Sammarchi, suo amico fraterno che sarebbe diventato il compagno di scena e di vita per molti anni.
Andrea Roncato, all'epoca, era appassionato di musica sacra e faceva parte di un coro di montagna. Ma la sua vera passione era la recitazione. Si laureò al conservatorio in pianoforte e cominciò a suonare nel locale della parrocchia.
Ma la sua carriera si fece strada grazie alla comicità. Iniziò ad apparire in cabaret e a cantare canzoni comiche con Gigi Sammarchi. La loro coppia divenne una delle più longeve della comicità italiana, e i due amici continuarono a lavorare insieme per molti anni.
Andrea Roncato si presenta come "io, il vero Loris Batacchi", un personaggio che ha conquistato l'immagine di Paolo Villaggio. Ma secondo lui, non è un'imitazione, bensì una sua interpretazione. "Non confondiamo la comicità con la vita privata" afferma, e spiega che i suoi personaggi sono una presa in giro di quelli italiani che si vantano di aver avuto mille donne.
La storia di Andrea Roncato è quella di un uomo che ha trovato il suo posto nel mondo della comicità. E adesso, con la presentazione del documentario "Il bar del cult", è finalmente in grado di raccontare la sua storia al pubblico.
Era un ragazzo di Bologna, cresciuto in una famiglia di sagrestani. La sua infanzia è stata segnata dalla frequentazione della parrocchia, dove ha incontrato Gigi Sammarchi, suo amico fraterno che sarebbe diventato il compagno di scena e di vita per molti anni.
Andrea Roncato, all'epoca, era appassionato di musica sacra e faceva parte di un coro di montagna. Ma la sua vera passione era la recitazione. Si laureò al conservatorio in pianoforte e cominciò a suonare nel locale della parrocchia.
Ma la sua carriera si fece strada grazie alla comicità. Iniziò ad apparire in cabaret e a cantare canzoni comiche con Gigi Sammarchi. La loro coppia divenne una delle più longeve della comicità italiana, e i due amici continuarono a lavorare insieme per molti anni.
Andrea Roncato si presenta come "io, il vero Loris Batacchi", un personaggio che ha conquistato l'immagine di Paolo Villaggio. Ma secondo lui, non è un'imitazione, bensì una sua interpretazione. "Non confondiamo la comicità con la vita privata" afferma, e spiega che i suoi personaggi sono una presa in giro di quelli italiani che si vantano di aver avuto mille donne.
La storia di Andrea Roncato è quella di un uomo che ha trovato il suo posto nel mondo della comicità. E adesso, con la presentazione del documentario "Il bar del cult", è finalmente in grado di raccontare la sua storia al pubblico.