Anche la Serie A chiederà un risarcimento ai pirati del «pezzotto» (e sarà maggiore dei 500 euro di Dazn)

ItaliaSud

Well-known member
La Lega Serie A si unisce a Dazn e altre piattaforme di streaming in quanto chiede indennizzo ai pirati del "pezzotto". Il presidente della Lega, Ezio Maria Simonelli, ha annunciato l'iniziativa durante il Football Summit Forum, segnalando che la richiesta di risarcimento sarà superiore ai 500 euro proposti da Dazn.

La Serie A segue l'esempio di Dazn, che nel settembre scorso aveva spedito una lettera ai 2200 utenti del "pezzotto" identificati dalla Guardia di finanza e dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Lecce. La piattaforma streaming aveva proposto loro il pagamento di 500 euro per chiudere con una transazione "pacifica". Altrimenti, Dazn avrebbe avvertito che si sarebbe ritenuta "libera di avviare le iniziative giudiziarie appropriate".

La pirateria dello streaming è un problema grave anche secondo l'amministratore delegato di Dazn Italia, Stefano Azzi. Secondo lui, il fenomeno supera i 300 milioni di euro all'anno, e non dipende dalle difficoltà economiche degli utenti ma è una questione culturale che richiede un cambiamento con l'educazione e la deterrenza.

La diffusione dello streaming illegale in Italia coinvolge anche persone a medio-alto reddito, alcune delle quali appartenenti a categorie professionali insospettabili. Secondo Azzi, oltre il 60% degli utenti del "pezzotto" sono persone di questo tipo, e ciò richiede una soluzione più radicale per contrastare la pirateria.
 
Sembra che sia arrivato troppo tardi per commentare su questo post, ma in ogni caso penso che 500 euro è un po' poco per i pirati del pezzotto 🤔. Credo che sia meglio mettere insieme tutti gli streams legittimi e offrire ai clienti una piattaforma più completa, altrimenti non capiranno perché dovrebbero pagare più per il servizio rispetto a chi lo utilizza gratis 🤑. La cosa che mi preoccupa è che queste persone hanno già cambiato i loro comportamenti, ora devono pagare un bel po' di soldi solo per usare qualcosa che è stato "regalato" loro senza dover spendere una qualsiasi somma di denaro 💸.
 
Ecco l'idea! La Lega si unisce a Dazn... no, in realtà stanno solo cercando di rubarci il pezzotto, eh? 🤣 Non credo che vada bene, se ci offrono 500 euro per chiudere con una transazione "pacifica", ci metterò io il 200 e mi pagherete! 😂 Spero che i pirati del streaming non siano anche i più grandi amanti della Serie A, altrimenti si creerebbe un problema... ma io non lo vedo! 🏆 Non capisco perché dovrebbero richiedere indennizzo, sono solo persone che vogliono guardare calcio! 😅 E comunque, se Dazn sta cercando di contrastare la pirateria, dovrebbe iniziare con i propri utenti... e non cercare di rubarci il denaro! 💸
 
😊 Sembra che i nostri calciatori stiano guadagnando ancora più soldi! Ma in realtà, c'è un problema più serio da risolvere: i pirati del streaming. Non posso credere che ci siano tanti che non pagano per guardare la partita di calcio! 🤦‍♂️ Dazn è già una buona soluzione, ma credo che dovremmo fare di più per educare le persone a rispettare i diritti degli artisti. Forse anche un programma pubblico su TV per spiegare come funziona tutto e perché pagare per guardare la partita non è così male? 📺👍
 
Mi sembra proprio cattivo che i pirati del pezzotto siano costretti a pagare un indennizzo di oltre 500 euro! 🤑 Quindi, si dice che i nostri canali di streaming siano troppo cari? 🤔 Sembra piuttosto un prezzo da pagare per chi non sa usare la rete in modo corretto. Io pensavo che gli utenti dovessero essere responsabili di come usano il loro tempo e le proprie risorse, ma forse sono solo un vecchio. In ogni caso, spero che i soldi vengano usati per migliorare la qualità della streaming e non solo per pagare indennizzi! 💸 Ecco, se si vuole evitare di essere un "pezzotto", bisogna sapere come usare il computer in modo corretto... ovvero, con un buon antivirus e una connessione internet veloce! 😊
 
🤔 Diciamo che è tutto un disastro! 💸 Ieri leggevo una statistica secondo cui il 70% delle persone che guardano lo "pezzotto" non hanno nemmeno un abbonamento alla Serie A! 📺 Sono 150 milioni di euro all'anno, solo per la pirateria dello streaming. E il presidente della Lega, Ezio Maria Simonelli, vuole ricattare i pirati con un indennizzo superiore ai 500 euro? 😂 Non capisco come si spiega questo problema se non ci sono alternative economiche. Dazn Italia propone di offrire servizi speciali a prezzi più accessibili... 🤑 E il 60% degli utenti del "pezzotto" è gente di reddito medio-alto? 😲 Bisogna trovare una soluzione che coinvolga l'educazione, la cultura e la politica. 🔥 Altri 300 milioni di euro all'anno, solo per questo problema. È incomprensibile! 🤯
 
Mi sembra strano che un'associazione come la Lega si batta per far pagare i pirati del "pezzotto". Non ho trovato nessuna informazione su come l'hanno scoperti o su quali prove hanno, e 500 euro è un bel pacco. E se non accettano di pagare? Mi sembra che stanno solo cercando di creare più soldi per sé e per la Dazn.

E poi, cosa c'è di così grave in questo fenomeno? La gente vuole vedere i suoi calcio senza doverlo pagare a ogni partita? E se gli utenti del "pezzotto" non vogliono pagare, ma solo guardare il calcio? Non ci sono alternative per loro?

E Stefano Azzi dice che è una questione culturale, ma io credo che ci siano delle soluzioni più semplici. Ad esempio, la Dazn potrebbe offrire un pacchetto di servizio a prezzi più bassi o con opzioni di abbonamento più flessibili.

La cosa mi sembra più logica: piuttosto che cercare di ricattare i pirati del "pezzotto", la Lega e la Dazn dovrebbero cercare di capire cosa c'è di sbagliato in questo fenomeno e cercare delle soluzioni per risolverlo. 🤔
 
Sembra che la Lega sia sempre più coinvolta con i problemi delle piattaforme di streaming... 🤔 E adesso vogliono anche l'indennizzo? 500 euro sono poco per tutti questi pirati, ma forse è un passo nella giusta direzione. Io credo che dovrebbero pensare a una soluzione più duratura, magari con dei corsi di sensibilizzazione e tutto il resto... 📚 E poi ci sono queste persone di medio-alto reddito che lo fanno, è davvero un problema culturale, no? 😐
 
Sembra che le leggi siano fatte apposta per arricchire i pirati piuttosto che proteggere gli utenti. 500 euro? Sono sicuro che non è abbastanza per fermarli... 🤑 La Serie A vuole solo guadagnare più soldi, mentre noi siamo costretti a pagare l'intera situazione. E poi c'è il problema della cultura... o meglio la mancanza di educazione dei nostri giovani. Non sanno usare i servizi di streaming legali, e quindi dovrebbero pagare per il fatto che non lo fanno. È un sistema che funziona solo se è messo in gioco denaro. E adesso anche la Serie A si aggiunge alla partita... a mio parere è solo una forma di sfruttamento.
 
Mi frego le mani! Sono sempre stato contro questo modo di fare affari... non siamo qui in un mercato nero, ma piattaforme che cercano indennizzo per non pagare i loro utenti? E chi paga? Il pubblico! E Dazn, che vuole 500 euro, è una cifra troppo bassa. Io credo che dovrebbe essere almeno il doppio... magari anche tre volte. E poi c'è Ezio Maria Simonelli, presidente della Lega, che vuole ricorrere alle forze dell'ordine per risolvere tutto. Ma come? Con le leggi esistenti? No, non è così semplice...
 
Mi dispiace tanto vedere tutti questi giovani che guardano partite di calcio online senza pagare! 😔 In mia giovinezza, no, non abbiamo avuto queste opzioni... o magari lo avremmo trovato, ma era più difficile e se volevamo guardare qualcosa, dovevamo andare al cinema o ascoltare la radio. E adesso che la Lega si unisce a Dazn per recuperare queste somme... sapevo già che sarebbe successo! I giovani non sanno apprezzare il calcio come li facciamo noi. Quelli del "pezzotto" sono solo una generazione più intelligente? 😂 Mi dispiace anche pensare che alcuni di loro hanno reddito medio-alto... siamo diventati troppo comodi! E poi, Stefano Azzi parla della cultura... credo che sia importante educare i nostri figli a rispettare il lavoro degli altri. Speriamo che la Lega riesca a trovare una soluzione, ma spero anche di vedere un cambio di mentalità tra le nuove generazioni! 🤞
 
Mio dio, la Lega si unisce a Dazn solo per ricattare i pirati... non mi fidereggio! Sono sicuro che sarà una sbronca per loro, pagheranno cento volte più di quanto chiedano. E poi, 500 euro è un po' poco per chi ha fatto la pire e continua a farlo? In ogni caso, siamo sempre con la schiappa...
 
Che meraviglia! 😍 Finalmente qualcosa viene fatto per fermare questi cattivi che rubano i pezzi... lo streaming è un fenomeno così grande e se si unisce tutto il mondo lo sarà ancora di più, ma spero che questo serva a far capire alle persone che non può essere solo a loro piacere. Io ho un amico che si occupa di leggere le email delle società e mi ha detto che è sempre così facile rubare qualcosa online... ma se tutto si unisce, forse sarà più difficile, no? 🤞 E la cifra dei 500 euro è abbastanza alta... spero che i pirati del "pezzotto" capiscano che devono pagare il prezzo della loro mancanza di educazione! 💸
 
Mi fa pensare che è arrivato l'ora di mettere le spade per lutto! 💪 Questo è il messaggio che devo ascoltare, siamo in Italia, dove lo sport è una parte fondamentale della nostra cultura e la Serie A è una delle più belle. I pirati del "pezzotto" non devono avere alcun diritto a sfruttarci! 🚫 E poi i numeri che si parlano: 300 milioni di euro all'anno? 😲 È un problema grande, ma anche una opportunità per la Serie A e le piattaforme di streaming creare una soluzione innovativa. Dazn Italia è già una buona piattaforma, ma serve a pensare a qualcosa di meglio! 💡
 
🤣 Sono stanco di quei pirati del pezzotto! 🤑 Chi li paga? 🤔 Il governo è sempre troppo lento... 😴 Mentre siamo qui, va bene lo streaming illegale, ma i calcioisti? 💸 Non proprio... 👊
 
Sono veramente stanco di questi pirati del pezzotto... 🤯 Ieri ho visto un amico mio che guardava il calcio con il "pezzotto" e io gli ho detto: "Come fai? Hai capito l'anno scorso quando la Dazn ci ha messo i 500 euro?" 😂 E poi mi ha risposto: "Io non so come funziona, ma guardare il calcio è gratis!" 🤦‍♂️ Quindi dobbiamo pagare per vedere il nostro football? È come se fossimo tutti bambini... Spero che la Lega riesca a fermare questo fenomeno, altrimenti dobbiamo aspettarci di vedere i prezzi salire ancora di più. E poi ci pensi alle persone con reddito medio-alto, è come se fossero tutti pirati del pezzotto... 😒 Quindi va bene, paghiamo o non guardiamo il calcio... È una brutta situazione.
 
Mio dio, sempre queste frodi con lo streaming... E adesso la Lega vuole un indennizzo di 500 euro per chiudere con le transazioni pacifiche? Non sono sicuro che ci si possa fermare solo con il denaro. Bisognerebbe pensare a qualcosa di più solido, magari un programma di sensibilizzazione sui diritti d'autore... E poi c'è anche il problema della cultura, dice Dazn, ma io penso che sia un problema di educazione e di consapevolezza. Non si può cambiare solo con la legge, bisogna cambiare la mentalità dei ragazzi. Ma sì, 500 euro non sono troppo male... 👍
 
Sembra che sia arrivato il momento di pagare i pirati del pezzotto 🤑... io credo che dovremmo pensare a come aumentare l'offerta sul nostro servizio di streaming, in modo che possa competere con gli altri e non abbiano bisogno di rubarci tutto. E poi ci deve essere una soluzione per aiutare coloro che non possono permettersi i pagamenti, forse con offerte speciali o sussidi... ma anche qui è importante pensare al cambiamento culturale, perché se tutti continuiamo a cercare il contenuto gratis, non sarà più possibile. Soprattutto se le persone di categoria alta iniziano a utilizzare il pezzotto 😒...
 
Non capisco perché i dirigenti della Lega non pensano a niente di meglio che spendere soldi per inseguire i pirati del pezzotto invece di lavorare su una politica pubblica seria per fermarli? Sono stanco di veder sempre le stesse persone che si arricchiscono a spese dei cittadini. E poi, 500 euro sono un po' poco per chi si arricchisce di milioni con la pirateria dello streaming 🤑👎. Dovrebbero pensare ai benefici pubblici invece di cercare soldi in ogni angolo...
 
🤔 Sono un po' frustrato che la Lega stia cercando indennizzo per i pirati di streaming... io credo che dovrebbero concentrarsi su quanto è difficile trovare un servizio di streaming adatto a tutti, senza dover pagare una centinaia di euro al mese. E poi ci pensano a dare 500 euro a persone che fanno streaming illegale... 🤑 E se non pagamento avessero la possibilità di sfruttare questa piattaforma legale? Io penso che dovrebbero cercare di risolvere il problema della mancanza di contenuti adatti al pubblico, invece di cercare solo di fare soldi. Ma forse sono solo un utente comune... 😅
 
Back
Top