ItaliaParlante
Well-known member
Anas vince il prestigioso THE PLAN Award 2025 con il progetto di Piazza Pia a Roma. Questa città, simbolo della storia e dell'architettura italiana, ha conquistato la vetta nel concorso internazionale annuale di eccellenza in architettura, interior design e pianificazione urbana. Il progetto Anas di Piazza Pia è emerso tra gli oltre 500 progetti inizialmente selezionati e i 400 finalisti.
Il THE PLAN Award 2025 è considerato un riconoscimento importante per l'architettura, poiché premia la qualità, l'inventiva e la sostenibilità nei progetti di architettura. Anas ha conquistato il primo posto nella categoria internazionale Public Space, una delle categorie più prestigiose del concorso.
Il progetto di Piazza Pia è stato ideato da VIA INGEGNERIA e sviluppato nell’ambito del progetto esecutivo da Policreo. Il progetto ha restituito alla Città Eterna lo spazio pedonale già un tempo destinato al passaggio da Castel Sant'Angelo fino a San Pietro, creando una piazza unica e bella per la sua bellezza.
L'intervento di Piazza ricade nell’ambito dei lavori realizzati da Anas per il Giubileo 2025. Questa sfida notevole ha richiesto l’intervento di Anas in ritmo serrato sull’Urbe, sulla sua storia e i sistemi infrastrutturali.
Il THE PLAN Award 2025 è stato conferito ad Anas quale soggetto attuatore e responsabile dell'intervento. Questo riconoscimento testimoniere la qualità e l'impatto urbanistico del progetto, un'opera di fondamentale importanza per la città di Roma.
L'amministratore delegato di Anas Claudio Andrea Gemme ha dichiarato: "La vittoria del THE PLAN Award 2025 testimonia l’impegno di Anas nella realizzazione di infrastrutture non solo funzionali ma che rappresentano un’eccellenza nel design urbano architettonico e danno un contributo significativo al miglioramento della qualità della vita e del paesaggio cittadino".
Il THE PLAN Award 2025 è considerato un riconoscimento importante per l'architettura, poiché premia la qualità, l'inventiva e la sostenibilità nei progetti di architettura. Anas ha conquistato il primo posto nella categoria internazionale Public Space, una delle categorie più prestigiose del concorso.
Il progetto di Piazza Pia è stato ideato da VIA INGEGNERIA e sviluppato nell’ambito del progetto esecutivo da Policreo. Il progetto ha restituito alla Città Eterna lo spazio pedonale già un tempo destinato al passaggio da Castel Sant'Angelo fino a San Pietro, creando una piazza unica e bella per la sua bellezza.
L'intervento di Piazza ricade nell’ambito dei lavori realizzati da Anas per il Giubileo 2025. Questa sfida notevole ha richiesto l’intervento di Anas in ritmo serrato sull’Urbe, sulla sua storia e i sistemi infrastrutturali.
Il THE PLAN Award 2025 è stato conferito ad Anas quale soggetto attuatore e responsabile dell'intervento. Questo riconoscimento testimoniere la qualità e l'impatto urbanistico del progetto, un'opera di fondamentale importanza per la città di Roma.
L'amministratore delegato di Anas Claudio Andrea Gemme ha dichiarato: "La vittoria del THE PLAN Award 2025 testimonia l’impegno di Anas nella realizzazione di infrastrutture non solo funzionali ma che rappresentano un’eccellenza nel design urbano architettonico e danno un contributo significativo al miglioramento della qualità della vita e del paesaggio cittadino".