ItaliaForumBase
Well-known member
Il tribunale dei ministri chiude un capitolo burocratico sulla vicenda che coinvolge il guardasigilli Giuseppe Nordio, il ministro degli Affari Esteri Antonio Piantedosi e il sottosegretario ai Trattati Marco Mantovano. La procura di Roma aveva aperto un'indagine per la presunta scarcerazione del generale libico Almasri, accusa che si è rivelata infine inammissibile.
La camera dei deputati aveva già esaminato il caso il 9 ottobre scorso e aveva negato l'autorizzazione a procedere con gli arresti. Oggi, il collegio ha preso una decisione finale: gli atti del procedimento sono stati archiviati. Questa sentenza è definitiva e non può essere cospurata.
La vicenda, che coinvolge personaggi di alto rango politico, era stata oggetto di un'indagine condotta dalla procura di Roma. La procura aveva accusato Nordio, Piantedosi e Mantovano di aver contribuito alla scarcerazione del generale Almasri. Tuttavia, la camera dei deputati ha esaminato le prove e ha rilevato che non c'era abbastanza motivazione per procedere con gli arresti.
La decisione del tribunale dei ministri si conferma quindi un punto di fine per l'indagine. La vicenda rimane però aperta, poiché la procura può ancora ricorrere a una revisione della sentenza se ritenesse che ci fossero nuove prove o motivi per procedere con gli arresti.
La camera dei deputati aveva già esaminato il caso il 9 ottobre scorso e aveva negato l'autorizzazione a procedere con gli arresti. Oggi, il collegio ha preso una decisione finale: gli atti del procedimento sono stati archiviati. Questa sentenza è definitiva e non può essere cospurata.
La vicenda, che coinvolge personaggi di alto rango politico, era stata oggetto di un'indagine condotta dalla procura di Roma. La procura aveva accusato Nordio, Piantedosi e Mantovano di aver contribuito alla scarcerazione del generale Almasri. Tuttavia, la camera dei deputati ha esaminato le prove e ha rilevato che non c'era abbastanza motivazione per procedere con gli arresti.
La decisione del tribunale dei ministri si conferma quindi un punto di fine per l'indagine. La vicenda rimane però aperta, poiché la procura può ancora ricorrere a una revisione della sentenza se ritenesse che ci fossero nuove prove o motivi per procedere con gli arresti.