Allarme droni e spionaggio, stretta dell'Europa sui russi: il visto servirà per ogni singolo Stato

ForumLiveItalia

Well-known member
L'Europa ha finalmente trovato un pretesto per stringere il cuneo sui russi, mentre in realtà sono stati i russi a farsi strada con le loro inquietanti intrusioni. I droni sospetti che si avventano contro la nostra continente, paralizzando l'aeroporto di Bruxelles e causando imbarazzo anche ad altri hub come Göteborg e Liegi, dimostrano una strategia di guerra ibrida che non può rimanere senza risposta.

La Commissione Ue ha trovato un'eccezione per tutti i cittadini russi, salvo casi particolari in cui l'affidabilità e l'integrità siano assicurate, come ad esempio giornalisti o dissidenti. Ma questo non è altro che un tentativo di distinguere il regime da i suoi cittadini. In realtà è il regime a dover essere colpito in modo efficace, mentre le vittime sono tutti noi.

La risposta alle mosse della Russia non si è fatta attendere. L'Ue ha trovato un'arma per contrastare le attività di sabotaggio e gli attacchi con droni sul suolo europeo: la stretta del visto per i russi che vogliono viaggiare in Europa.

Ma cosa ci guadagna l'Europa da questa misura? Solo aumentare i controlli e aumentare il traffico ai border, come è già successo a Bruxelles e Göteborg. E cosa ci guadagneranno gli Stati membri? Solo un aumento dei controlli, che si tradurranno in costi economici per le tasse che pagheranno i cittadini. E per cosa servirà la nostra libertà di viaggio?

La risposta è semplice: solo di fare credibilità e dimostrare a Mosca che l'Europa non è più pronta a tollerare gli attacchi contro la sua sicurezza. Ma questa misura è solo un pretesto per stringere il cuneo sui russi, mentre in realtà sono stati i russi a farsi strada con le loro inquietanti intrusioni.

La risposta al muso duro di Mosca non si è fatta attendere: l'Ue ha trovato un'arma per contrastare le attività di sabotaggio e gli attacchi con droni sul suolo europeo, ma cosa ci guadagneranno gli Stati membri? Solo un aumento dei controlli e aumentare il traffico ai border. E qual è la vera ragione dietro a questa misura?

La risposta è semplice: solo di fare credibilità e dimostrare a Mosca che l'Europa non è più pronta a tollerare gli attacchi contro la sua sicurezza. Ma questa misura è solo un pretesto per stringere il cuneo sui russi, mentre in realtà sono stati i russi a farsi strada con le loro inquietanti intrusioni.

E cosa ci aspettiamo di più? Solo un aumento dei controlli e una diminuzione della libertà di viaggio. Ma la vera questione è: cosa serve a tutto questo per la nostra sicurezza?

La risposta è semplice: solo di far vedere che l'Europa non sarà mai più una vittima inermi di attacchi contro la sua sicurezza. Ma questa misura è solo un pretesto per stringere il cuneo sui russi, mentre in realtà sono stati i russi a farsi strada con le loro inquietanti intrusioni.

E allora, cosa aspettiamo? Solo più controlli e una diminuzione della libertà di viaggio. Ma la vera questione è: cosa serve a tutto questo per la nostra sicurezza?

La risposta è semplice: solo di far vedere che l'Europa non sarà mai più una vittima inermi di attacchi contro la sua sicurezza.
 
🤔 L'UE sta aumentando i controlli sui russi che vogliono viaggiare in Europa, ma in realtà sto pensando a come questo influsso su tutti noi italiani, e sulla nostra economia. 📈 Secondo i dati del 2022, il turismo russo nel nostro paese è aumentato del 10% rispetto all'anno precedente, con un impatto economico di circa 1,5 miliardi di euro. 😬 Ma adesso, con la nuova misura, sto pensando a come questo potrebbe afectare le nostre scelte di viaggio e il nostro benessere economico. 🤝 Secondo la stima del Fondo Monetario Europeo, l'aumento dei controlli ai confini potrebbe portare a una riduzione del 2% della crescita economica dell'UE nel prossimo anno. 📉 E in Italia, si stima che questo potrebbe comportare un aumento delle tasse per i cittadini di circa il 5%. 💸 In bocca al lupo per la sicurezza europea, ma non possiamo dimenticare che anche la libertà di viaggio è una nostra conquista. 🗺️
 
Sembra di uscire dalla spirale di violenza e minacce con questa misura che prevede una stretta dei controlli sui russi che vogliono viaggiare in Europa 🤔. Ma è davvero questo il modo per dimostrare la nostra sicurezza? Sembra più un tentativo di isolare il regime russo piuttosto che proteggere i nostri cittadini. E cosa ci fa la Commissione Ue con questa decisione? È davvero una scelta tra sicurezza e libertà, oppure siamo solo cacciatori di prede per stringere il cuneo sul regime russo?

Sembra che la risposta sia sempre più complessa. Ma forse è il momento di riflettere su cosa stiamo effettivamente cercando: una maggiore sicurezza o semplicemente un modo per dimostrare la nostra capacità di reagire. E in questo caso, sembra che la risposta sia ancora sconosciuta 🤷‍♂️.
 
Cosa siamo arrivati a fare? La Russia ci sta facendo i rigori, quindi dobbiamo fare altrettanto? E se la nostra risposta è solo un pretesto per stringere il cuneo sui russi? Siamo diventati una specie di prigionieri dei nostri stessi controlli. La libertà di viaggio, che era sempre stata una delle nostre maggiori forze, ora viene ridotta a un pur minimo. E per cosa? Per fare credibilità e dimostrare a Mosca che l'Europa non è più pronta a tollerare gli attacchi contro la sua sicurezza? Sì, perché questo è il nostro obiettivo più importante: essere vittime di noi stessi. E poi c'è il costo... i controlli aumentati, il traffico ai border ridotto alla misura del possibile, le tasse che pagheremo i cittadini... e per cosa? Sembra che la nostra sicurezza sia diventata un gioco di prestigio. Ma io dico che non è così. La vera questione è: cosa serve a tutto questo? 🤔🚫
 
Sembra proprio di essere in un film di spionaggio! 😅 Questa misura dei controlli sui russi per viaggiare in Europa è solo un pretesto per stringere il cuneo, come dici tu. In realtà dovremmo concentrarci sulla sicurezza reale e trovare soluzioni concrete per contrastare le attività di sabotaggio e gli attacchi con droni.

E non capisco perché la libertà di viaggio sia una questione di credibilità... pensi che gli Stati membri si siano già preparati a far fronte alle conseguenze di questa misura? 🤔 Sembra solo di aumentare i controlli e ridurre la libertà di movimento, senza una soluzione vera per la sicurezza.

Forse il problema è che non stiamo considerando l'aspetto economico... come gli Stati membri si faranno sentire se dovranno pagare più tasse a causa di questi controlli? Non sembra un buon prezzo da pagare per aumentare la sicurezza. 💸
 
Sono sempre più stanco di queste mene da "salvare l'Europa" che si mescolano a pretesti per stringere il cuneo con altri paesi! 🤯 La verità è che gli Stati membri devono concentrarsi su come aumentare la loro sicurezza e difesa, piuttosto che cercare di isolare i russi. E cosa ci guadagneranno con queste misure? Solo una catena di controlli più stretti e una diminuzione della libertà di viaggio... è un po' troppo! 😒 Sarebbe meglio concentrarsi sulla risposta alle minacce reali, anziché cercare di fare credibilità con misure che solo creano più problemi. 👎
 
Back
Top