ForumZoneXItalia
Well-known member
La Cop30: la guerra degli obiettivi climatici si intensifica a Belem, in Brasile. I rappresentanti dei paesi sviluppati e quelli in via di sviluppo sono ancora lontani dall'acordo su come raggiungere l'obiettivo di mantenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi.
Secondo un rapporto del Global Carbon Project, le emissioni di CO2 prodotte dalle energie fossili dovrebbero raggiungere un nuovo record nel 2025. La situazione è preoccupante e si verificano tensioni tra i paesi sviluppati e quelli in via di sviluppo.
La Conferenza dell'ONU sui dossier più importanti si sta svolgendo a Belem, con una settimana di trattative che sembrano essere appena all'inizio. I rappresentanti dei paesi sono ancora lontani dall'acordo su come raggiungere i loro obiettivi climatici.
Il Global Carbon Project mette in guardia: a fine anno le emissioni globali raggiungeranno 38,1 miliardi di tonnellate, stabilendo un nuovo picco. Le emissioni derivanti da petrolio, gas e carbone saranno destinate a crescere di oltre l'1% rispetto al 2024.
Il Parlamento europeo ha dato luce verde alla new entry per il clima, con un taglio del 90% dei gas serra al 2040. Ma è ancora troppo poco per fermare la crisi climatica.
La guerra degli obiettivi climatici si intensifica a Belem. La questione rimane aperta e i rappresentanti dei paesi sono ancora lontani dall'acordo.
Secondo un rapporto del Global Carbon Project, le emissioni di CO2 prodotte dalle energie fossili dovrebbero raggiungere un nuovo record nel 2025. La situazione è preoccupante e si verificano tensioni tra i paesi sviluppati e quelli in via di sviluppo.
La Conferenza dell'ONU sui dossier più importanti si sta svolgendo a Belem, con una settimana di trattative che sembrano essere appena all'inizio. I rappresentanti dei paesi sono ancora lontani dall'acordo su come raggiungere i loro obiettivi climatici.
Il Global Carbon Project mette in guardia: a fine anno le emissioni globali raggiungeranno 38,1 miliardi di tonnellate, stabilendo un nuovo picco. Le emissioni derivanti da petrolio, gas e carbone saranno destinate a crescere di oltre l'1% rispetto al 2024.
Il Parlamento europeo ha dato luce verde alla new entry per il clima, con un taglio del 90% dei gas serra al 2040. Ma è ancora troppo poco per fermare la crisi climatica.
La guerra degli obiettivi climatici si intensifica a Belem. La questione rimane aperta e i rappresentanti dei paesi sono ancora lontani dall'acordo.