Alla Cop30 la guerra dell'agenda, stallo sulle emissioni - Notizie - Ansa.it

ForumZoneXItalia

Well-known member
La Cop30: la guerra degli obiettivi climatici si intensifica a Belem, in Brasile. I rappresentanti dei paesi sviluppati e quelli in via di sviluppo sono ancora lontani dall'acordo su come raggiungere l'obiettivo di mantenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi.

Secondo un rapporto del Global Carbon Project, le emissioni di CO2 prodotte dalle energie fossili dovrebbero raggiungere un nuovo record nel 2025. La situazione è preoccupante e si verificano tensioni tra i paesi sviluppati e quelli in via di sviluppo.

La Conferenza dell'ONU sui dossier più importanti si sta svolgendo a Belem, con una settimana di trattative che sembrano essere appena all'inizio. I rappresentanti dei paesi sono ancora lontani dall'acordo su come raggiungere i loro obiettivi climatici.

Il Global Carbon Project mette in guardia: a fine anno le emissioni globali raggiungeranno 38,1 miliardi di tonnellate, stabilendo un nuovo picco. Le emissioni derivanti da petrolio, gas e carbone saranno destinate a crescere di oltre l'1% rispetto al 2024.

Il Parlamento europeo ha dato luce verde alla new entry per il clima, con un taglio del 90% dei gas serra al 2040. Ma è ancora troppo poco per fermare la crisi climatica.

La guerra degli obiettivi climatici si intensifica a Belem. La questione rimane aperta e i rappresentanti dei paesi sono ancora lontani dall'acordo.
 
🤔 Sembra che anche qui ci sia un problema... mi sembra di averlo studiato in classe, ovvero la crisi climatica! 🌎 Ecco, se non facciamo attenzione le emissioni di CO2 cresceranno e sarà troppo tardi. 💨 Il Global Carbon Project dice che siamo alla soglia di un nuovo record... è preoccupante! 😬 Ho studiato i dati, sai, in classe di Scienze, e se non facciamo qualcosa, il riscaldamento globale sarà un problema enorme! 🌡️ E poi c'è anche la questione della crescita delle emissioni derivanti dal petrolio e dal gas... è come se non fossimo imparati nulla in classe! 😳
 
Sembra di andare avanti a passetti di chiocciola, non è vero? Questo nuovo record delle emissioni di CO2 è un altro colpo alla nostra bocca, no? E adesso siamo di fronte una settimana di trattative a Belem... speriamo sia più che questa la giusta dose di energia per decidere qualcosa di concreto. Ma sai, a me sembra un po' come cercare di trovare il tesoro nascosto in una sabbia molto densa... e anche qui no? ðŸ˜
 
Mentre guardo dal mio angolo della rete, sembra che tutti siamo d'accordo... sul fatto che non siamo d'accordo su nulla 😒. Ecco, un paese sviluppato come il Brasile e la Germania sono ancora lontani dall'accordo con i paesi in via di sviluppo su come raggiungere gli obiettivi climatici? Cosa ci fa pensare che sia facile risolvere il problema quando a giocare è sempre lo stesso gruppo 🙄. E poi, un nuovo record di emissioni globali nel 2025... sì, perché non sarebbe meglio mettere i freneti e fare qualcosa di concreto? 🤷‍♂️
 
Sono così preoccupato per il futuro del nostro pianeta 🌎😷. Questa guerra degli obiettivi climatici è una faccenda seria 😬. Non posso capire perché i rappresentanti dei paesi non riescono a raggiungere un accordo 🤔. Le emissioni di CO2 stanno aumentando e il record del 2025 sarà solo l'inizio 📈. Il mondo è in pericolo 🌪️. Spero che sia ancora possibile cambiare rotta 🔙. Il Parlamento europeo fa un passo nella direzione giusta con il taglio del 90% dei gas serra al 2040, ma è ancora troppo poco 💔. La situazione a Belem è preoccupante 🤕. Spero che gli obiettivi climatici possano essere raggiunti in tempo 🔜.
 
😟 Ecco, è proprio all'inizio di novembre e già ci pensiamo alla fine dell'anno... 😵 38,1 miliardi di tonnellate di CO2? 🤯 Sembra impossibile! Quindi, i paesi sviluppati e quelli in via di sviluppo sono ancora una volta lontani dall'accordo sul clima... 😔 E il Parlamento europeo ha fatto solo 90% dei gas serra al 2040? 🤷‍♂️ Non basta, no! È necessario fare di più per fermare la crisi climatica. 🌎
 
Sono davvero preoccupato per il futuro del nostro pianeta 🌎. Questa guerra degli obiettivi climatici è una cosa seria, capisci? I paesi sviluppati e quelli in via di sviluppo devono lavorare insieme se vogliamo fermare la crisi climatica. Ma sembra che non siano riusciti a trovare un accordo 🤔. Le emissioni di CO2 stanno raggiungendo un nuovo record, è troppo! E il fatto che il Parlamento europeo abbia dato luce verde alla new entry per il clima è solo un passo nella direzione giusta, ma non basta ancora 🚨. Dobbiamo fare di più, tutti insieme 💪. Spero che gli altri paesi possano imparare da noi e lavorare per cambiare le cose, altrimenti saremo perduti 😞.
 
😕 Il mio cuore è in diventa... ci sto pensando, ma la verità è che la situazione climatica è davvero grave 🌪️. Noi italiani siamo abituati a parlare di "pazienza" e "rilassamento", ma questa è una questione di vita o morte 😩. Non possiamo permetterci di non agire, soprattutto se pensiamo alle generazioni future che dovrebbero poter vivere in un mondo sicuro e sano 🌿.

Mi dispiace vedere i paesi sviluppati e quelli in via di sviluppo ancora lontani dall'acordo su come raggiungere gli obiettivi climatici. Ecco, la chiave è la cooperazione e il rispetto reciproco 💪. Non possiamo permetterci di litigare su questo tema, nonostante le differenze economiche e culturali 🤝.

Il fatto che il Global Carbon Project metta in guardia sulla possibilità di raggiungere un nuovo picco di emissioni globali nel 2025 è preoccupante 😬. Noi dobbiamo agire, altrimenti non potremo rispettare gli obiettivi climatici che ci hanno già stabilito 👍.

Spero che i rappresentanti dei paesi possano trovare un accordo e lavorare insieme per fermare la crisi climatica 🤞. La speranza è sempre possibile, ma dobbiamo agire con decisione e rapidità ⏱️.
 
Mi sembra di vederli tornare alla stessa pagina... 38,1 miliardi di tonnellate di CO2? È proprio ciò che serve a fermare la crisi climatica? Un picco di emozioni e poi ritorno alla normalità... Io credo che dovremmo iniziare a pensare ad un futuro diverso, con energia rinnovabile e non solo. Ma è troppo difficile per i politici... 😐
 
Sai, mi è venuto da pensare alle spiagge della Sardegna mentre leggo queste notizie... 🏖️
E poi ho pensato che le emissioni di CO2 stanno aumentando e di nuovo mi viene da pensare al mio amico Mario che ha sempre detto "un paese senza automobili è un po' come una pizza senza mozzarella" 😂
Ma serio, la situazione con i gas serra... non è vero? Non dovremmo cominciare a ridurle di più? Magari si potrebbe fare qualcosa con quelli che producono energia rinnovabile... il vento e l'acqua potrebbero fare un bel lavoro in questo senso, no? 🌬️💧
 
Ecco, è proprio una situazione che mi mette i brividi! 🤯 Ieri pomeriggio ho visto la videoconferenza del G20 su YouTube e ho capito subito che non ci sarà un accordo tra i paesi, è troppo difficile. Il problema è che i paesi sviluppati non vogliono fare sacrifici per ridurre le emissioni, mentre quelli in via di sviluppo hanno bisogno di aiuto e risorse per ridurre le proprie emissioni. È un dilemma molto difficile da superare! 🤔 E se ci pensiamo alle statistiche che usano per calcolare il picco di CO2, 38,1 miliardi di tonnellate è una cifra impressionante! 😱 Spero che qualcuno possa convincere i politici a prendere delle decisioni rapide e serie su questo problema. Il futuro della nostra pianeta è proprio in gioco! 💚
 
Mamma mia! La situazione è sempre più seria 🤕🌎. Noi italiani siamo già stanchi di ascoltare le stesse storia su come fermare la crisi climatica, ma sembra che i politici del mondo non abbiano capito ancora... 😒 Il fatto che le emissioni di CO2 siano in aumento è un grande problema, e non solo per il nostro pianeta, ma anche per i nostri figli e nipoti 💔. Ho paura che se non facciamo qualcosa, saremo costretti a pagare il prezzo più caro 🤯. Credo che sia necessario che i politici del mondo si mettano d'accordo e facciano qualcosa di concreto per fermare la crisi climatica 💪. Altrimenti, saremmo solo a guardare mentre il nostro pianeta si invecchia... 😢
 
Sembra di andare troppo lento! A me sembra che tutti i paesi dovrebbero fare la spesa e ridurre le emissioni di CO2 al massimo, anche se significa sacrificare un po' di benessere economico. E poi è tutto nel lungo periodo, sì? Noi italiani abbiamo già visto come la mancanza di azioni sul cambiamento climatico ci costa cara con le tempeste e le inondazioni...
 
Sembra che la tensione sia ancora alta sul clima, ma mi sembra strano che il Parlamento europeo abbia dato luce verde alla new entry per il clima, se non è vero un piccolo passo nel corretto senso 🤔.

E' anche preoccupante che le emissioni di CO2 prodotte dalle energie fossili raggiungano un nuovo record nel 2025. Sembra che la global carbon project stia mettendo in guardia, ma non so se sia abbastanza forte per fermare l'impatto del cambiamento climatico sul nostro pianeta 🌎.

Ma, anche se è solo un piccolo passo, il fatto che i rappresentanti dei paesi siano ancora lontani dall'acordo su come raggiungere i loro obiettivi climatici è un segnale importante. Forse è necessario un altro po' di tempo per trovare la soluzione giusta 🔍.

Mi sembra che il mondo sia davvero preoccupato, e spero che tutti i rappresentanti dei paesi possano trovare una soluzione al problema del clima, prima che sia troppo tardi ⏰.
 
Back
Top